![]() |
Ho provato a lasciare spente le luci per quasi due giorni e stasera ho acceso solo due dei quattro neon. Pare che l'Albino si sia ripreso e l'ho visto anche mangiare. Ora è tornato ad essere dominante e nuota insieme agli altri Discus. Ovviamente non canto vittoria, ma speriamo bene... Posso lasciare accese anche nei prossimi giorni le luci a metà, durante il fotoperiodo, senza accendere tutti e quattro i neon, o c'è qualche problema? Ricordo che le piante sono Anubias (che gradiscono le luci non troppo forti) ed Echinodorus. Gli altri pesci: Corydoras e Cardinali.
https://www.youtube.com/watch?v=CfxkMWnX7CY |
Come scrivevo sopra, da quando ho diminuito l'intensità della luce, non ho più notato gli scatti improvvisi tipici della malattia del mulinello nell'Albino Solid Yellow, che ora ha ripreso anche a mangiare. Posso continuare a tenere acceso solo metà dell'impianto di illuminazione (2 neon anzichè 4) o c'è qualche controindicazione?
Ecco un video della vasca, illuminata con 2 neon: https://www.youtube.com/watch?v=CfxkMWnX7CY |
La malattia del mulinello (che poi è un po' un'invenzione) non centra nel tuo caso però la luce già così mi sembra più che sufficiente.
|
In effetti quegli scatti violenti e improvvisi di alcuni giorni fa non li ho più notati, però ultimamente si struscia sulle foglie delle piante e poi fa dei piccolissimi movimenti a scatto, ma con tragitto molto breve, quindi non va più a sbattere sulle pareti. Questa cosa però mi fa pensare a dei probabili parassiti che lo infastidiscono, tipo vermi delle branchie. Che ne dite?
|
Se ha vermi lo vedi dalla respirazione. In ogni caso eventualmente è da trattare in una vasca separata visto che gli altri sembrano stare bene.
|
Quote:
https://youtu.be/mLRsBP8S6Qc Aggiungo che oggi ho notato un abbassamento del kH a zero e del pH a 6. Perciò ho fatto subito un cambio d'acqua del 25% circa ed il kH è tornato a 2 ed il pH a 6,5. Inoltre, ho rimosso la torba dal filtro interno, per evitare che i valori si abbassino di nuovo. Da cosa può dipendere questo abbassamento? Forse avevo esagerato con la torba (350 gr.)? Oppure ci possono essere altre cause, come le lumache o le alghe? |
Al limite la torba se hai KH 0 ti evita un crollo del pH, ma perché valori così estremi? Perché non un KH a 4-5 per ottenere un pH stabile neutro? Il pesce respira in modo molto accelerato, sembra più che altro per paura e stress... ma gli altri respirano così?
|
Quote:
Mi verrebbe da pensare che lo stress potrebbe essere causato dai nitrati a 25, anche se come valore credo che non sia eccessivo. Comunque, in questo caso potrei provare a fare due cambi d'acqua del 20% a settimana, anzichè uno solo. Oppure un'altra spiegazione potrebbe essere data dal fatto che i 4 neon presenti nel Rio 300 sono da 9000 Kelvin, forse eccessivi per i Discus. Eventualmente farò anche una prova sostituendoli con neon a luce più calda. P.S. Non so se c'entra qualcosa con i valori dell'acqua, ma recentemente ho fatto una piccola modifica: ho aggiunto il prefiltro della Eheim, quello che si aggancia direttamente al tubo di aspirazione, al posto della griglia di serie. |
Se hai KH a 0 senza torba è quasi certo che tu abbia un pH instabile, ragione più che sufficiente a stressare i pesci.
|
Quote:
Aggiornamento: stasera ho rifatto un altro cambio parziale del 25% a distanza di 2 giorni per riportare il kH a 2, che era già sceso a 1. I pesci hanno ripreso a respirare regolarmente ed hanno mangiato con molto appetito, ad eccezione dell'Albino, che continua a respirare accelerato, a mangiare poco e ogni tanto fa improvvisamente il "mulinello". Se tutto ciò dovesse dipendere dal kH troppo basso, come posso fare per alzarlo? Devo usare qualche prodotto, di quelli tipo kH Plus? Ricordo che ho già tolto la torba. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl