![]() |
Viky, carbone di notte? perchè?
io ce l'ho in vasca fisso, passivo... mi dimentico sempre di cambiarlo quando dovrei e lo tengo più del doppio di quanto preveda e mi dimentico sempre di smuoverlo... detto questo, credo sia fondamentale quando la vasca è grassa e se c'è caulerpa e varia macroalghe in giro, perchè rilsciano sostanza tossiche e coloranti vari. Luca |
Almenoche' non si compensi con frequentissimi cambi d'acqua o molte integrazioni, per la mia magra esperienza, la vera funzione dei carboni, soprattutto in vasche di SPS, trovano il loro perche' di notte. Io,....e lo dico a te che sei un visionario, mi autocostruii un tubo da 150mm di diametro trasparente, lungo 30cm. Al centro, una spugna e sui due lati, due tappi a vite autoserranti ai quali applicai due rubinetti del 20. Ci facevo passare la mandata a mo di Bypass, con due "Y" ed ulteriori due rubinetti regolati a dovere. Era una porcata, ma riempendo le due meta' con carboni e resine, in fine flusso forte o flusso debole, resine e carboni, ribollivano e li sfruttavo davvero al 100%. Sul fatto di dover muovere un sacchetto o affidarsi ad una garza, non mi ha mai convinto.
|
Ora che mi ci avete fatto pensare è da un mese che non cambio i carboni.....voi ogni quanto lo fate? E che quantità utilizzate?
|
Viky, io credo che il carbone sia buono per qualche giorno come adsorbimento, poi diventa substrato per i batteri, cosa comunque buona se la si cerca e credo anche molto più efficiente di qualunque zeolite, per via delle minori dimensioni e quindi della maggiore superficie.
Posso dirti che quando non lo cambio da tempo e ho l'acqua gialla, lo metto passivo in una calza e il giorno dopo l'acqua è tornata perfettamente incolore, quindi fa il suo lavoro. Dark, classica domanda senza risposta certa. Io lo cambio quando mi ricordo. Su 450 litri, idealmente vorrei usarne un bicchiere e cambiarlo ogni due settimane. Forse sarebbe da cambiare ogni settimana, ma sono troppo pigro per farlo. Luca |
Ah bene....io ne uso 50 grammi a volta....in effetti non c'è motivo che indica la necessità di cambiarli...e se c'è non lo so leggere
|
Aggiornamento :
Ciano in calo , no3 5ppm , po4 0.05 , coralli ancora non benissimo specie uno chiuso. Ho bloccato la somministrazione della soluzione 4 giorni fa , quando gli no3 erano a circa 25ppm ,e ne stavo somministrando 50 ml. Come procedo ? ma quale è il valore corretto di no3 da mantenere , in relazione anche al po4 ? |
Se ho interpretato bene il classico rr e relativo , va invece valutato in base alla.propria vasca , penso come.nitrati l ideale e che.siano appena rilevabili e fosfati idem o zero
Secondo me.pero a causa dei tempi tra azione e reazione anche superiori a piu giorni rimane difficile capire se la.fase migliore come.reazione coralli e all aumentare dei valori o al dimunuire ,sempre in range minimi comunque |
Secondo me al diminuire....testato che dosando gli effetti sono quasi nulli o comunque irrisori...mente lasciando scendere i valori senza dosare nulla si vedono a vista d'occhio i miglioramenti giorno dopo giorno... Sono d'accordo che dovrebbero essere appena rilevabili.... Il problema è proprio capire la dose per far si che rimangano tali
|
Ragazzi, ho fatto il test dei fosfati con fotometro.... Ho 0,01 e secondo me è tirato....ho la nobilis che sta iniziando la sua opera di tiraggio dal basso....un millimetro in una settimana...sto dosando l'impossibile, sto schiumando il più secco che posso....che faccio? Mi secca onestamente mettermi a dosare anche fosfato come Doso l'azoto... Metodi naturali? Do da mangiare ai miei 4 pesci 8-10 volte al giorno...tra un po mi esplodono ahahah...il reef paste a sto punto non contiene fosfati....e nemmeno l'artemia....cibi zeppi di fosfati quali sono?
|
ragazzi ormai combatto da mesi con una vasca che alcuni animali perdono colori,altri sembrano carichi,altri tirano dal basso ecc....ho un infestazione di Dictyota e vari ciano...............ho po4 e no3 inchiodati a 0 e non aumentano nemmeno se butto reefbooster a manetta.............mi è arrivato il sodio nitrato ........ho iniziato a dosarlo da 3 girni,che ne dite continuo?#24
lo schiumatoio non schiuma molto............la vasca è in funzione da 7 anni........... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl