![]() |
si sta divagando troppo, continua nel post che avevi aperto.
|
Scusa Mogan perché? Mi sembra tutto attinente al titolo. Avevo anche chiesto se si potevano unire i 2 post vista la totale similotudine
|
sì, ma se tutti quelli che vogliono fare una plafoniera led scrivono qua diventa un post monstre. E' meglio che tu continui nel post che hai aperto.
|
OK allora cerco di buttare giù un articolo utile a tutti per raccogliere un procedimento che raccolga per sommi capi dal perché determinati led al montaggio
|
Quote:
E il circuito si sbilancia facilmente, così rischia di bruciare subito (non ci sono resistenze, se un filo ha una resistenza di 1 ohm e l'altro di due ohm sono attraversati da correnti PARECCHIO differenti. Non vorrei sbagliare, ma in corrente dovresti alimentarli in serie, per raggiungere i 21V richiesti. In tensione, se li alimenti in serie (come nelle strip led), ti serve una resistenza per limitare la corrente (e un generatore stabile per non fotterli subito). IMHO, narturalmente. |
Premesso che non sono neanche io un tecnico, quindi mi do sempre il beneficio del dubbio. Confermo quello scritto sopra.
Ogni lampadina del disegno corrisponde ad una catena di 7 led, ciascuno da 3v: " sostituisci alla batteria il driver, ed alle lampadine le catene di led." (cit.) La catena richoiede quindi una tensione di 21v. Se le tre catene le colleghi come in figura la batteria dovrà fornire una tensione sempre di 21 volts, ma una corrente tripla rispetto a quella consumata da una singola catena di led. Come detto in precedenza la batteria è in realtà un driver, quindi non sono necessarie resistenze, ci pensa il driver a regolare la tensione e non far bruciare niente. |
Quote:
Quote:
Non sarebbe meglio un driver per ogni serie? Così la corrente è quella, e chiusa lì. |
Quote:
Non so valutare l'implicazione di variazione di resistenza di un filo, ma contando che sono fili molto corti non credo sia influente (ma potrei sbagliarmi). |
Magari le mie son seghe mentali.
Chiedevo per curiosità. |
Ma se in parallelo con driver da 1050 ma come si distribuisce sulle catene? Si divide per ogni catena quindi 1050 diviso 3 oppure arrivano 1050 mA per ogni catena e quindi servono led fino a tot mA?
------------------------------------------------------------------------ Mi sono illuminato, si divide 1050 per 350 mA però subentra il discorso lumen bassi vero? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl