AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Nuova Vasca work in progress nuove foto pag 7 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433702)

arcobaleno 10-04-2014 18:10

E' mia intenzione di fare una vasca con prevalenza di LPS, qualche molle e solo sulla parte alta a sinistra inserire qualche SPS.
Tra poco posto una foto di come ho spostato...

arcobaleno 10-04-2014 18:47

Disposizione LPS
 
@dimaurogiovanni , @tene , @Giuseppe C.
http://s9.postimg.cc/6lta17aij/image.jpg

http://s9.postimg.cc/gqwj4iigr/image.jpg

http://s9.postimg.cc/rjzfzaad7/image.jpg

http://s9.postimg.cc/z2il7x1q3/image.jpg

http://s9.postimg.cc/4mh9nj5kr/image.jpg

http://s9.postimg.cc/54h0h4kjf/image.jpg

http://s9.postimg.cc/g1ic5w7az/image.jpg

http://s9.postimg.cc/rp7smp723/image.jpg

Miei guru :-)), questa è la nuova disposizione, come dicevo vorrei continuare ad inserire LPS e tra qualche mese inserire anche della sabbia sul fondo non sò ancora granulometria ma vorrei un altezza di circa tre centimetri.... cosa nè pensate?

tene 10-04-2014 19:41

Che sono troppi, una spolverata è già anche troppo , tre centimetri sono una bomba ad orologeria.
Se intendi mettere in prevalenza lps puoi metterli dove vuoi e non necessariamente sul vetro di fondo, nel caso poi dovessi fare posto agli sps puoi sempre spostarli più in basso.
Mi raccomando fai attenzione a quelli che possono essere infastiditi dalla troppa luce, eventualmente tieni in pò alla la plafo

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

arcobaleno 10-04-2014 19:57

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062383541)
Che sono troppi, una spolverata è già anche troppo , tre centimetri sono una bomba ad orologeria.
Se intendi mettere in prevalenza lps puoi metterli dove vuoi e non necessariamente sul vetro di fondo, nel caso poi dovessi fare posto agli sps puoi sempre spostarli più in basso.
Mi raccomando fai attenzione a quelli che possono essere infastiditi dalla troppa luce, eventualmente tieni in pò alla la plafo

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Grazie Roby, comunque per la sabbia c'è tempo ma...mi piace, la vasca cambia volto..
Vorrei in prevalenza lps, più in là magari cambio idea e se la vasca gira bene andrò di sps.
L'illuminazione non è forte... calcola che ho modificato la plafo artigianale ed adesso monta 6 led bianchi da 10 w e 4 blu sempre da 10w così tende più verso il blu (totali 100w) + le due plafo da 120 w x2 ho un totale di 340 watt su una vasca da 500 lt, aggiungerò a breve due tubi blu (o led) per andare ancora verso il blu...

dimaurogiovanni 10-04-2014 20:08

Condivido il pensiero di Roberto .3cm sono un accumulo di schifezze e basta .se la vasca sarà di lps non hai problemi di posizionarli .devi solo stare attento agli animali pericolosi verso gli altri

Giuseppe C. 10-04-2014 22:41

Se appena puoi farcela a vedere il fondo nudo...non mettere sabbia. Come Ti hanno già detto per LPS, non ci sono particolari problemi, dovrai fare attenzione alla corrente forte, perchè la maggior parte non la gradiscono, oltre alla capacità urticante che alcuni presentano davvero notevole e uccidono con facilità altre specie meno aggressive, quando vengono a contatto tra di loro.

arcobaleno 11-04-2014 00:40

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1062383700)
Se appena puoi farcela a vedere il fondo nudo...non mettere sabbia. Come Ti hanno già detto per LPS, non ci sono particolari problemi, dovrai fare attenzione alla corrente forte, perchè la maggior parte non la gradiscono, oltre alla capacità urticante che alcuni presentano davvero notevole e uccidono con facilità altre specie meno aggressive, quando vengono a contatto tra di loro.






mi sto documentando sugli lps..ma quando inserisco un nuovo animale chiedo sempre i vs consigli...che é meglio! Ahahah. Non ho capito cosa mi dici del fondo...








Sent from my Lumia 710 using Tapatalk

andreapascucci 11-04-2014 03:51

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1062383700)
Se appena puoi farcela a vedere il fondo nudo...non mettere sabbia. Come Ti hanno già detto per LPS, non ci sono particolari problemi, dovrai fare attenzione alla corrente forte, perchè la maggior parte non la gradiscono, oltre alla capacità urticante che alcuni presentano davvero notevole e uccidono con facilità altre specie meno aggressive, quando vengono a contatto tra di loro.

Gli Lps basta distanziarli no?

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

arcobaleno 11-04-2014 18:11

Quote:

Originariamente inviata da andreapascucci (Messaggio 1062383779)
Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1062383700)
Se appena puoi farcela a vedere il fondo nudo...non mettere sabbia. Come Ti hanno già detto per LPS, non ci sono particolari problemi, dovrai fare attenzione alla corrente forte, perchè la maggior parte non la gradiscono, oltre alla capacità urticante che alcuni presentano davvero notevole e uccidono con facilità altre specie meno aggressive, quando vengono a contatto tra di loro.

Gli Lps basta distanziarli no?

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Si infatti... ma bisogna tener presente anche l'intensità luminosa ed il flusso di corrente per ogni specie e poi importante molti lps allungano i tentacoli di notte alla ricerca di cibo quindi la distanza cambia.
giusto?

arcobaleno 31-05-2014 22:40

piccolo aggiornamento
 
ho inserito tre nuovi coralli lps in vasca, scusate le foto fatte col telefonino...

una talea di euphillia penso sia glabrescens

http://s30.postimg.cc/5uk550ql9/euph...laberscens.jpg

------------------------------------------------------------------------
favites

http://s28.postimg.cc/5ivsphfq1/favites.jpg
-------------------------------------------------------------------------
catalaphillia flou


http://s30.postimg.cc/e5ajqlbj1/cata_flou.jpg
----------------------------------------------------------------------------
Acanthastrea lordhowensis

http://s10.postimg.cc/mljgncrmt/acan...rdhowensis.jpg
--------------------------------------------------------------------------

ed una panoramica per farvi vedere la disposizione in vasca

http://s8.postimg.cc/nfsn5t6mp/panoramica.jpg

Cosa nè pensate?
Grazie
ps: a quante ore di luci si può/deve arrivare per allevare LPS?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,43480 seconds with 13 queries