AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Effetto dei led in vasca continuiamo qui (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=385133)

Kj822001 21-08-2012 21:45

Quote:

Originariamente inviata da dodarocs (Messaggio 1061782378)
prima si vedeno che c'èrano ma non in queste quantità, la luce le ha fovoriti?

no assolutamente i ciano sono gli stessi di prima.. Aspetto però che si abbassino le temperature per verificare effettivamente che la luce non stia influendo..vediamo se ho una foto appena prima del cambio.. questa è la foto più recente che ho con l'altra luce

http://s13.postimage.org/6gwkyfbf7/DSC00264.jpg

se noti iniziavano già ad abbondare..

dodarocs 21-08-2012 21:49

Kj822001 si su questa foto sono già abbontanti, sulle foto di prima mi sembravano pochi, e dava l'impressione che erano aumentati di molto con il cambio di led.

Kj822001 21-08-2012 21:57

Quote:

Originariamente inviata da dodarocs (Messaggio 1061782406)
Kj822001 si su questa foto sono già abbontanti, sulle foto di prima mi sembravano pochi, e dava l'impressione che erano aumentati di molto con il cambio di led.

Perchè la foto più recente della trachy era a inizio mese.. non sapendo cosa sarebbe successo ho fatto l'errore di non fare una foto appena prima del cambio e subito dopo.. Questo sarebbe stato molto utile anche per me.. se nel week end ho tempo ripristinerò la vecchia ... e poi di nuovo la nuova..

jonjboz 22-08-2012 10:04

Io dopo la maturazione ho sempre avuto sulla sabbia le diatomee e di conseguenza mi arrivavano i ciano in quantità anche molto importanti, poi un bel giorno tutto sparito, la sabbia pulita è ho esclamato ahhhh che figata!!! Poi è arrivata l'estate, il caldo e appena l'acqua ha superato i 26° riecco le diatomee e riecco i ciano.
Attualmente ho inserito l'oxidator, risultato ciano spariti ma diatomee ancora presenti #24

K-Killer 22-08-2012 10:25

Quote:

Originariamente inviata da jonjboz (Messaggio 1061782833)
Io dopo la maturazione ho sempre avuto sulla sabbia le diatomee e di conseguenza mi arrivavano i ciano in quantità anche molto importanti, poi un bel giorno tutto sparito, la sabbia pulita è ho esclamato ahhhh che figata!!! Poi è arrivata l'estate, il caldo e appena l'acqua ha superato i 26° riecco le diatomee e riecco i ciano.
Attualmente ho inserito l'oxidator, risultato ciano spariti ma diatomee ancora presenti #24

Hai controllato i silicati per le diatomee?

Giuseppe C. 22-08-2012 15:08

Quote:

Originariamente inviata da jonjboz (Messaggio 1061782833)
Io dopo la maturazione ho sempre avuto sulla sabbia le diatomee e di conseguenza mi arrivavano i ciano in quantità anche molto importanti, poi un bel giorno tutto sparito, la sabbia pulita è ho esclamato ahhhh che figata!!! Poi è arrivata l'estate, il caldo e appena l'acqua ha superato i 26° riecco le diatomee e riecco i ciano.
Attualmente ho inserito l'oxidator, risultato ciano spariti ma diatomee ancora presenti #24

Purtroppo con oxidator o altro sistema che incrementa l'Ossigeno in vasca, si debellano solo i ciano, mentre le diatomee o le filamentose non risentono dell'effetto.

K-Killer 22-08-2012 16:03

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1061783193)
Quote:

Originariamente inviata da jonjboz (Messaggio 1061782833)
Io dopo la maturazione ho sempre avuto sulla sabbia le diatomee e di conseguenza mi arrivavano i ciano in quantità anche molto importanti, poi un bel giorno tutto sparito, la sabbia pulita è ho esclamato ahhhh che figata!!! Poi è arrivata l'estate, il caldo e appena l'acqua ha superato i 26° riecco le diatomee e riecco i ciano.
Attualmente ho inserito l'oxidator, risultato ciano spariti ma diatomee ancora presenti #24

Purtroppo con oxidator o altro sistema che incrementa l'Ossigeno in vasca, si debellano solo i ciano, mentre le diatomee o le filamentose non risentono dell'effetto.

Semplicemente perchè diatomee e filamentose sono alghe e si cibano rispettivamente di silicati e nutrienti....... e quindi l'ossigeno a loro non fa un baffo perchè posso anzi produrlo!
i cianobatteri nono sono alghe ;-) e quindi sono due ragionamenti totalmente diversi

Giuseppe C. 22-08-2012 16:25

Quote:

Originariamente inviata da K-Killer (Messaggio 1061783291)
Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1061783193)
Quote:

Originariamente inviata da jonjboz (Messaggio 1061782833)
Io dopo la maturazione ho sempre avuto sulla sabbia le diatomee e di conseguenza mi arrivavano i ciano in quantità anche molto importanti, poi un bel giorno tutto sparito, la sabbia pulita è ho esclamato ahhhh che figata!!! Poi è arrivata l'estate, il caldo e appena l'acqua ha superato i 26° riecco le diatomee e riecco i ciano.
Attualmente ho inserito l'oxidator, risultato ciano spariti ma diatomee ancora presenti #24

Purtroppo con oxidator o altro sistema che incrementa l'Ossigeno in vasca, si debellano solo i ciano, mentre le diatomee o le filamentose non risentono dell'effetto.

Semplicemente perchè diatomee e filamentose sono alghe e si cibano rispettivamente di silicati e nutrienti....... e quindi l'ossigeno a loro non fa un baffo perchè posso anzi produrlo!
i cianobatteri nono sono alghe ;-) e quindi sono due ragionamenti totalmente diversi

Appunto!

jonjboz 22-08-2012 18:24

Quote:

Originariamente inviata da K-Killer (Messaggio 1061782854)
Quote:

Originariamente inviata da jonjboz (Messaggio 1061782833)
Io dopo la maturazione ho sempre avuto sulla sabbia le diatomee e di conseguenza mi arrivavano i ciano in quantità anche molto importanti, poi un bel giorno tutto sparito, la sabbia pulita è ho esclamato ahhhh che figata!!! Poi è arrivata l'estate, il caldo e appena l'acqua ha superato i 26° riecco le diatomee e riecco i ciano.
Attualmente ho inserito l'oxidator, risultato ciano spariti ma diatomee ancora presenti #24

Hai controllato i silicati per le diatomee?

Silicati li misuro e non ne ho ne in vasca ne tantomeno all'uscita dell'impianto d'osmosi, credo che il problema potrebbe essere dovuto al fatto che parte della sabbia del DSB non fosse prorpio pulita

Kj822001 22-08-2012 23:24

giuseppee scusa no nmi ricordo più bene ricapitoliamo quello che stai facendo..
Dopo alcune bruciature dovute al cambio lampada stai testando l'utilizzo mirato di oligo.. mi sembra che tu stia utilizzando il protocollo red sea giusto?!?! puoi documentare tutto con foto.. Cioè mostrare già delle foto adesso per poi capire come muta il sistema? Altra cosa i probemi si sono stabilizzati?? se si dopo quanto tempo dal cambio luce??
Giusto per riassumere e non perdere il filo del discorso


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12991 seconds with 13 queries