AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alghe infestanti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=66)
-   -   filamentose non danno tregua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=384781)

arcobaleno 07-12-2012 22:54

Con la morte di Rosa , la dolabella, le alghe sono in aumento....
che faccio provo con l'oxydator?

Giuseppe C. 07-12-2012 23:11

Quote:

Originariamente inviata da arcobaleno (Messaggio 1061976024)
Con la morte di Rosa , la dolabella, le alghe sono in aumento....
che faccio provo con l'oxydator?

...ma non eri riuscito a toglierla come indicato?....avevo letto che lasciarla decomporre in vasca rilascia anche sostanze pericolose. Hai fatto anche qualche misurazione?

L'oxidator puoi usarlo senza problemi dato che non ha controindicazioni, nel senso che mal che vada non cambia nulla.

garth11 07-12-2012 23:27

Mi sa che l'unica e' rivedere la popolazione ittica. Mi spiace dirlo.. :(


Sent from my iPhone using Tapatalk

arcobaleno 07-12-2012 23:34

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1061976066)
Quote:

Originariamente inviata da arcobaleno (Messaggio 1061976024)
Con la morte di Rosa , la dolabella, le alghe sono in aumento....
che faccio provo con l'oxydator?

...ma non eri riuscito a toglierla come indicato?....avevo letto che lasciarla decomporre in vasca rilascia anche sostanze pericolose. Hai fatto anche qualche misurazione?

L'oxidator puoi usarlo senza problemi dato che non ha controindicazioni, nel senso che mal che vada non cambia nulla.

Si Beppe, la dola l'ho tolta subito.... ma da quando non c'è più ( 5 giorni) la filamentose sono aumentate parecchio...
per l'oxydator che acqua ossigenata mi consigli di prendere?
grazie
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061976107)
Mi sa che l'unica e' rivedere la popolazione ittica. Mi spiace dirlo.. :(


Sent from my iPhone using Tapatalk

A questo punto penso proprio di sì... l'ho provate tutte.... devo togliere l'hepatus-43 ... mi piange il cuore...

Giuseppe C. 08-12-2012 00:30

Stessa concentrazione della SHG. La trovi anche farmacia o dove vendono prodotti per parrucchieri (non quella in crema).

tene 08-12-2012 08:28

ciao elio
Ma sei sicuro dei valori?
Perché con inquinanti a0 dovevano essere sparite da un bel po'.
L'oxidator male non fa ma dubito possa qualcosa contro le alghe.
secondo me o le rocce non lavorano o immetti qualcosa tipo no3 con l'acqua di osmosi.
Con cosa fai i test?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

arcobaleno 08-12-2012 12:46

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1061976400)
ciao elio
Ma sei sicuro dei valori?
Perché con inquinanti a0 dovevano essere sparite da un bel po'.
L'oxidator male non fa ma dubito possa qualcosa contro le alghe.
secondo me o le rocce non lavorano o immetti qualcosa tipo no3 con l'acqua di osmosi.
Con cosa fai i test?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Ciao Roberto, i test ( no2-no3-ph) sono salifert scad. 2013 , tropic marine (comprato un mese fà) per po4 ( ho preso anche i fotometro hanna) . Tutti sono a zero o quasi ( i fosfati con fotometro ho 0 con test tropic mi dà 0,01).
L'acqua adesso la prendo da fantail ( ha un'impianto d'osmosi appena revisionato) e sono sicuro al 100%. Ho provato ad alzare un pò il Mg , Ca e Kh per provare ad avere la triade a posto, ma come pensavo niente ha a che fare con le filamentose...
La cosa più strana è che le talee di montipora regalatemi da Mauri ( Garth11 #70) stanno crescendo benissimo, anche dopo il cambio delle luci, e il discosama viola son tre volte che si scinde ed è diventato pure lui bello grande.... Boh!!! se avevo valori sballati secondo te le montipore (non solo il discosoma) avrebbero questa crescita?
Parlerò con Mariusz se mi tiene l'hepatus..... poi vedremo.... non sò più cosa fare....

garth11 08-12-2012 13:09

Se la montipora cresce vuol dire che i valori vanno abbastanza bene. Magari quel po' di inquinanti che hai li usano le alghe per crescere e il sistema regge. Secondo me senza hepatus un mese le alghe spariscono


Sent from my iPhone using Tapatalk

adrynapoletano 08-12-2012 13:10

Ho lo stesso tuo problema. La vasca ha 2 anni ma per motivi di ristrutturazione casa, nel mese di luglio di quest’anno, è stata smontata totalmente e rimontata dopo una settimana. Prima di questa dolorosa operazione la vasca mostrava piccoli segni di crescita algali sia verdi che marroni sulle superficie dei vetri (come quelle che si vedono in foto). Era presente uno strato di 2 cm di Ocean Direct Oolite Caribbean Live Sand che mostrava chiazze marroni algali che con aspirazione riuscivo a controllare. Con il rimontaggio della vasca ho deciso di non rimetterepiù lo strato di sabbia. Durante l’estate 2012 ho catturato con retino un piccolo labride Thalassoma pavo che sotto insistenza di mio nipote ho inserito in vasca (adesso rimesso in liberta). Credo che abbia fatto pulizia della micro-fauna presente nelle roccie (Anfipodi e altro)in quanto non vedo più animaletti in giro. Adesso ho il problema di queste alghe filamentose che continuano a crescere e non riesco a controllare il loro avanzare. Ho due paguri zampe blu, 2 turbo e un riccio Tripneustes gratilla, un Zebrasoma scopas e un Paracanthurus hepatus entrambi di taglia medio/grande ma tutti non apprezzano l’infestante. Ho provato ad inserire in vasca una dolobella, morta dopo 10 gg (nessuna conseguenza negativa sui parametri dell’acqua) ma non interessava in nessun modo a mangiare l’alga. Inoltre ho anche dei seri dubbi sulla qualità della luce della plafo led. Non so cosa fare, non ho inserito nessun tipo di resine e carboni. Cosa posso fare?
Allestimento
· Vasca Vitrea di 84x50x50 spessore 1cm vetro extrachiaro
· Sump 40x40 (altezza acqua in sump 24cm circa)
· Impianto acqua osmosi osmopure 75 Forwater con conduttimetro in linea
· Reef Angel plus per controllo Illuminazione, rabbocco, movimento pompe, controllo ph e temp.
· Schiumatoio Bubble-Mangus 150 pro (vedi foto)
· Pompa di risalita Eheim 1100 (vedi foto)
· 3 pompe di movimento Tunze 6045 (vedi foto)
· Sterilizzatore UV-C Helix 9w della AcquaMedic collegato ad una pompa di 1000 lt/min accesa 2-3 volte a settimana per 8 ore
· Plafoniera Led autocostruita monta (circa 2 anni) led Cree XR-E [WA] white e Royal Blu distribuiti su di una piasta di 3 cm di alluminio formando 8 blocchi da 13 led con una configurazione 3W-2RB-3W-2RB-3W che mantiene un rapporto W-RB di 9:4 per un totale di 104 led. L'illuminazione è controllata da reefangel (dimmerizzazione) con una rampa PWM Slope per i led Bianchi - Start ore 08.00 fino alle 19.00 rampa di 120 min - potenza max raggiunta il 30% per i RoyalBlu - Start ore 09.00 fino alle 20.00 rampa di 120 min - potenza max raggiunta il 45%.
Valori acqua
· Temp acqua 24°C e valore Ph 8.3
· Valori Fosfati-Silicati-Nitrati prossimi prossimi a 0
· Salinità 1027
Prodotti (vedi foto)
· Sale Coral Pro reef
· Reef buffer 8.3 Seachem;
· Reef Advantage Magnesium Seachem
· Aquili Enzimi per attivazione batterica / Aquili Bacterium E Plus
· Salifert Coral Food e Coral Grower
· Purple tech Kent marine
Quantità
· Cambio d’acqua ogni 15gg
· Una volta a settimana inserisco direttamente in vasca dopo spegnimento skimmer e lampada UV-C il contenuto di una 1 cps di Bacterium E Plus e e 2cps di Enzimi, 10ml Salifert Coral Food e 5ml Salifert Coral Grower e 10 ml Purple tech
· Alimentazione pesci 1 sola volta al giorno tre click.
· Per la correzione del ph 1 cucchiaino da caffe 1 o 2 volte a sett.
· Integrazione magnesio 1 cucchiaino da caffe 1 volta a sett.

arcobaleno 08-12-2012 13:31

Andry, "leggendo" la tua vasca tutto mi porta a pensare che la popolazione ittica è il "problema" sia tuo che mio... mi spiego: prima avevi una vasca in equilibrio dal momento che hai smontato e rimontato è partita una nuova maturazione, quindi con la popolazione (eccessiva di pesci) il sistema non riesce ad auto-regolamentarsi. Io a febbraio comprando nuove rocce ho rifatto la rocciata con gli stessi pesci dentro e da lì il sistema è andato in tilt, con l'avvento della stagione estiva e l'innalzamento delle temperature le aghe hanno preso il sopravvento...
Attendo le considerazioni degli amici ( Garth, Tene, Giuseppe) esperti.
Grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10995 seconds with 13 queries