![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Prova molto interessante di uno skimmer molto ben fatto.
Matteo, una cosa non capisco, sostituisci un ATB medium perchè lo ritieni sovradimensionato per la tua vasca e poi me metti uno sotto che toglie molto di più?#24 |
Ale, probabilmente dici così perchè non hai mai provato il medium di ATB.
inoltre non è quanto toglie secondo me ma come e cosa. non solo.........questo lo posso rimpicciolire se voglio. mi spiegate la T dove si dovrebbe mettere e perchè?? il buco dove?? io non ho problemi di scarico....perchè volete farmelo bucare o cambiare con sta T ?? |
Matteo,
il Medium lo uso da un paio d'anni e lo conosco bene. Però nella riunione di sabato a Livorno Geppy ha dimostrato che il suo è molto più performante, per l'appunto ha portato in sala proprio un ATB Medium ed ha proprio confrontato il suo (anche il monopompa) con l'ATB... per questo chiedevo... Tu che l'hai visti lavorare in vasca entrambi che opinione ti sei fatto? |
La T va esattamente al posto del gomito da 90 che usi per scaricare in sump,mettendo la T in modo che abbia uno dei buchi rivolti verso l'alto,avrai la stessa funzione della curva a 90 ma hai anche uno sfogo dell'aria verso l'alto dello scarico....spero si capisca sono con il cell....
|
Quote:
sicuramente + stabile ma meno " aggressivo " . io non ho cambiato il medium perchè mi asportava troppo organico....ma perchè secondo me toglieva " altro " e troppo velocemente per la mia vasca. se guardi le schede tecniche dei 2 schiumatoi, sono dati per vasche copletamente differenti..... ATB Per acquari fino a 2000 litri Altezza: 540 mm Base : 410x260 mm Pompa: airstar 1500 LGs1260 Ideale per vasche fino a 1600 litri (berlinese) o 1200 litri con alto carico organico Acqua trattata da 900 a 1300 l/h Atb ho provato, per diminuire la potenza, a montare una eheim 1260 e non arrivava nemmeno a meta cono con la stessa regolazione......e monta una NJ 4500 con LGM utilizzo una eheim 1250 |
Quote:
Non era esattamente questo il messaggio che volevo far passare a Livorno, ma che uno schiumatoio conico con base da 250mm (quindi moooolto ingombrante) ha un volume utile della colonna di contatto pari ad un 150mm di base a forma cilindrica (BM150 o LGs850). L'altro messaggio era che il volume poi realmente utilizzato è addirittura inferiore a quello teorico nel conico e che, quindi, il tempo di contatto è estremamente breve con influenze negative su alcune molecole che non vengono, quindi, asportate. |
Quote:
infatti per questo avevo chiesto a Matteo perchè invece di "scendere" era "salito"... @ Matteo: le schede tecniche indicanti per quali vasche uno skimmer è progettato lasciano il tempo che trovano, sono solo marketing, ne ha parlato anche Geppy a Livorno... |
[QUOTE Ma era quello che avevo inteso, secondo me la somma dei 2 messaggi è che è più performante, riesce a togliere anche quelle molecole che l'ATB non asporta, no?
infatti per questo avevo chiesto a Matteo perchè invece di "scendere" era "salito"... @ Matteo: le schede tecniche indicanti per quali vasche uno skimmer è progettato lasciano il tempo che trovano, sono solo marketing, ne ha parlato anche Geppy a Livorno...[/QUOTE] Si Ale...ma per tutti vale questa cosa. comunque ti dico.....per adeso la sensazione è quella ....poi vedremo. dopo 1 mese scarso di lavoro è presto per dirlo. ma se guardo l'acqua e l'aria trattata, LGM 1260 è decisamente meno " virulento" di ATb. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl