AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Il " fai da te" fa bene all'acquariofilia??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=352878)

Geppy 15-02-2012 21:28

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 1061467277)
LO STORICO é IL NUMERO UNO ....neanche il tempo di chiedere che si è già messo al lavoro


http://s9.postimage.org/k9xd33ljf/30...25113262_n.jpg

#rotfl##rotfl#


Ti ci rimando.....

..........e si, ti ci rimando........ :-D:-D:-D
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da tene69 (Messaggio 1061467339)
sta pensando, e' in estasi costruttiva :-D


ecco, appunto..... #70#70#70
------------------------------------------------------------------------
Mi dite che altezza massima dovrebbe avere la parte immersa?

Ho già in mente il progetto (è una versione semplificata del minipimer....) :-)

enzolone 15-02-2012 21:40

Geppy se fai il mini schimmer AP credo che in molto ti saranno grati , specie nella sezione nanoportal . il problema è che per vasche da 20 a 60 litri non ci sono schimmer poco ingombranti e performanti . per quanto prima i nanoreef ospitavano per la maggior parte molli ed lps adesso si va verso vaschette con sps ma non si trovano schimmer . quelli che vanno per la maggiore sono il tunze e il deltec , il secondo è enorme il primo sembra una caffettiera . se ci fosse qualcosa di poco ingombrante magari esterno sarebbe il top :)

Ciccio66 15-02-2012 21:41

Direi 15 cm di colonna d'acqua da trattare e in tot 30cm +o-.....

Geppy 15-02-2012 21:50

Quote:

Originariamente inviata da enzolone (Messaggio 1061467492)
Geppy se fai il mini schimmer AP credo che in molto ti saranno grati , specie nella sezione nanoportal . il problema è che per vasche da 20 a 60 litri non ci sono schimmer poco ingombranti e performanti . per quanto prima i nanoreef ospitavano per la maggior parte molli ed lps adesso si va verso vaschette con sps ma non si trovano schimmer . quelli che vanno per la maggiore sono il tunze e il deltec , il secondo è enorme il primo sembra una caffettiera . se ci fosse qualcosa di poco ingombrante magari esterno sarebbe il top :)

E' abbastanza complicato fare uno schiumatoio tanto piccolo da andar bene per 20 litri ma anche sufficientemente performante da andar bene per 60 litri: è come pensare di realizzare uno schiumatoio che vada bene per 200 come per 600 litri ma di dimensioni adeguate al 200 litri..... credo sia praticamente impossibile.
Datemi le dimensioni della vasca da 60 litri e poi vedo cosa riesco a tirar fuori.
E' evidente che, però, sarà un prodotto riservato al "fai da te" perchè costruirlo in serie a livello artigianale lo farebbe costare troppo.
Cominciamo con un interno, che è più semplice, poi vediamo cosa si può fare per un esterno.

Ciccio66 15-02-2012 21:53

40x
40x
40
-----

64 lordi....#e39

zebrasoma78 15-02-2012 21:53

Quote:

Originariamente inviata da abra (Messaggio 1061466905)
mi sono caduti i maroni , pensavo e speravo che fosse una cosa a larga scala......ma si arriva sempre a lì , che due maroni questi led , ragazzi miei che due maroni #07

i componenti sono gli stessi ? No
l'azienda ha l'esclusiva per estetica e forma ? No
il prodotto viene proposto o fatto passare al pari di quello dell'azienda ? No

e allora di che cosa stiamo a discutere.....porca troia la elos fà prezzi da capogiro su tutti i prodotti ma continua a vendere e bene , perchè fà prodotti belli e li sà vendere , imparino anche gli altri.

#70#70#70#70#70#70#70#70

arturo 15-02-2012 21:55

Quote:

Originariamente inviata da Geppy (Messaggio 1061467537)
Quote:

Originariamente inviata da enzolone (Messaggio 1061467492)
Geppy se fai il mini schimmer AP credo che in molto ti saranno grati , specie nella sezione nanoportal . il problema è che per vasche da 20 a 60 litri non ci sono schimmer poco ingombranti e performanti . per quanto prima i nanoreef ospitavano per la maggior parte molli ed lps adesso si va verso vaschette con sps ma non si trovano schimmer . quelli che vanno per la maggiore sono il tunze e il deltec , il secondo è enorme il primo sembra una caffettiera . se ci fosse qualcosa di poco ingombrante magari esterno sarebbe il top :)

E' abbastanza complicato fare uno schiumatoio tanto piccolo da andar bene per 20 litri ma anche sufficientemente performante da andar bene per 60 litri: è come pensare di realizzare uno schiumatoio che vada bene per 200 come per 600 litri ma di dimensioni adeguate al 200 litri..... credo sia praticamente impossibile.
Datemi le dimensioni della vasca da 60 litri e poi vedo cosa riesco a tirar fuori.
E' evidente che, però, sarà un prodotto riservato al "fai da te" perchè costruirlo in serie a livello artigianale lo farebbe costare troppo.
Cominciamo con un interno, che è più semplice, poi vediamo cosa si può fare per un esterno.

ovviamente doppia pompa e conico..:-D:-D:-D con girante a spazzola

Ciccio66 15-02-2012 21:58

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061467197)
Ciccio....vedi che tutti quei popcorn ti introppano il cuxo....vacci piano!!!!!!!!!!:-D:-D:-D

Fanculo........ulo ulo....:-D

Azz che dolore....:-D

Abra....ora parliamo di nano-skimmer....
#e39

JeFFo 15-02-2012 22:02

non parlate di conici... qui succede il lutto!!!

Stefano G. 15-02-2012 22:02

Quote:

Originariamente inviata da Ciccio66 (Messaggio 1061467572)

Abra....ora parliamo di nano-skimmer....

si potrebbe aprire un bel topic in " fai da te" senza le 22 pagine precedenti ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09570 seconds with 13 queries