![]() |
Quote:
|
buran adesso si sta entrando nella fase criptata , subito dopo , se persisti con le domande ti risponderà : ma che ne so io ecc ecc faccine e tutto finise a tarallucci e vino :-D la prossima discussione, quando comincerai a chidergli qualcosa di approfondimento ti dirà che non capisci ... :-D che sei duro di comprendonio ... :-D ... queste situazioni avvengono con ciclicità , a cambio di stagione :-D zucchen scherzo ehhhh....
------------------------------------------------------------------------ ricapitolando : ... negli ambienti anaerobici la co2 viene trasformata in metano , non c'è ossigeno in forma utilizzabile. entra un pò in conflitto con il primo schema che fa vedere le zone anaerobiche come quelle che trasformano lo zolfo , che guarda caso sono le stesse dei batteri anaerobici quando finiscono il nitrato.... qui, cosa non ho capito ? |
buran durante la denitrificazione il glucosio viene ossidato in co2 e acqua.
Pero' mi viene il dubbio se la co2 e' in forma gassosa ,devo leggere un Po ' :-)) |
Quote:
|
vedi fappio,buran mi chiede se in zona anossica c e' co2 ,la denitrificazione e' un processo strettamente anossico.
A me sembra che sei solo tu che non capisci ,come al solito :-D |
Ricapitoliamo un po' .. Abbiamo definito che la zona anossica è una zona con poco ossigeno molecolare ma presenza di nitrati ect
La zona anaerobica assenza totale di ogni ossigeno legato.. Ma allora stiamo intendendo che NON chiamiamo zona anaerobica la zona dove vivono i batteri anaerobi se no come la mettiamo con tutti i batteri anaerobi obbligati tipo i metanogeni appunto che utilizzano CO2..e i solfato riduttori anaerobi obbligati che utilizzano solfato come accettore di elettroni.. Io continuo a vedere enormi incongruenze.. Questo per rimanere in topic.. Qui si sta discutendo se la zona anaerobica esista (in quanto zona ) e se in questa ci siano o meno nitrati ect..mi pare che si stia parlando di metanogenesi in una presunta zona anaerobica ..e la CO2 quindi come può esserci.. |
Quote:
|
Si Filippo.. Ma quindi intendiamo definire che esista l'ambiente anaerobico e che questo indichi totale assenza di ossigeno? Sulla dinamicità ci siamo, senz'altro il lavoro dei microorganismi modificano l'ambiente in cui si trovano e quindi l'esistenza di forme di vita modulabili..
|
Quote:
|
Quindi stiamo intendendO
Anossico: poco ossigeno molecolare ma nitrati ect Anaerobico : zero ossigeno molecolare ma con nitrati ect Oppure Anossico: privo o scarso di ossigeno molecolare Anaerobico : senza ossigeno molecolare e senza ogni forma di ossigeno combinato Oppure Anossico: privo di ossigeno molecolare, ma con ossigeno combinato Anaerobiosi: termine riferito solo al metabolismo e non all'ambiente.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl