![]() |
cambiare la vasca per migliorare non fa mai male
120x60x60 e' la misura top ma puo' andare anche 100x50x50 visto che non fai dsb, dipende tutto da quanto vorrai spendere sia di avvio che di gestione lo skimmer che hai e' limitato con qualsiasi vasca ,ti serve uno skimmer da sump, i tubi li fai passare dietro e una volta messa la pallicola sul vetro nessuno li vede ilmobile ti conviene si chiuderlo anche perche' smorzi irumori la maturazione va fatta della tua acqua puoi metterne un po' solo come starter ma bisogna anche vedere i valori perche' puo' non valerne la pena |
ma quanto spendero per il materiale e la corrente?
|
per fare tutto nuovo di materiale spenderai abbastanza......piu di 2500.........per la corrente......dipende da che plafoniera usi.....;-)
|
io con una vasca 100x50x50 illuminata da 10x39 spendo circa 200 euro a bimestre comprese le utenze di casa in estate col clima arrivo a 260
|
tene io con una 8x80 piu tutto il resto bimestre scorso ho speso 116 euro......!!
|
Ragazzi io ho trovato un acquario con sump e tutti gli accessori per farla funzionare piu la vasca 140x60x60 un 500 litri a 250 euro oppure 600 con tutto il mobile ma non posso prenderla perche la mia plafoniera e 120 cm con 4 neon t5 39 watt la prenderei ma io vorrei sfruttare il materiale che ho e la lampada non potrei nemmeno adattarla mi dava pure lo schiumatoio con tutti i vetri in extrachiaro tranne quello del fondo un occasione da non perdere ma non mi va di spendere soldi in cose che ho gia solo per le misure uffi
|
allora ragazzi forse non avete capito io non è che voglio buttare tutto e rifare tutto io voglio solo cambiare vasca eliminado il filtro esterno e tutti quei errori che ho fatto essendo il mio primo marino quindi vorrei farmi costruire una vasca artigianale da 300 litri con una lunghezza della mia plafoniera e cioè 120 cm e larghezza e altezza ancora non so mi piacciono molto però le vasche larghe ed alte quindi se potete consigliarmi altezza e larghezza per un 300 litri fatto fatto bene...una vasc artigianale facendo alcuni conti mentali senza fare ancora nessun preventivo mi verrà a fare spero sui massimo 200 euro se non più poco perchè ci sono vasce di 200 litri con tutti gli accessori a 200 euro quindi penso che spenderò pochissimo,stessa cosa per la sump ma quella potrei ovviare acquistandone una usata assieme ad un buon schiumatio anche esso usato in poche parola dal mio vecchio acquario al nuovo vorrei trasferire plafonieria, rocce , acuqa, animali e pompe di movimento magari ne aggiungero un altra.Pensate che una vasca artigianale costerà di più di quella fabbricata? altra cosa fondamentale vorrei sapere lo spesso del vetro di quanti mm deve essere c'è chi dice 12, 18 ma non so vorrei una cosa sicuro grazie mille
|
Ciao
Io lo scorso Ottobre mi sono fatto fare una vasca artigianale su misura in vetro (non estrachiaro) 100x60x65(h) con tiranti su tutti i lati in alto, da 12mm di spessore con mobile in profilato di alluminio+ sump 40x50 e vasca di rabbocco da circa 30 litri,fori, pompa di risalita, raccorderia,riscaldatore e ho speso piu' o meno 600€. Una volta che riparti con la nuova vasca non conviene riutilizzare la vecchia acqua perche' comunque si porta dietro Niatrati e fosfati. Le rocce almeno in buona parte potresti riutilizzarle. Se puoi cerca di scambiare un po di rocce col tuo negoziante, mi spiego se tu riuscissi a portargli un po' di kg di e prenderne di nuove gia' spurgate in cambio potresti trarre beneficio dall'inserimento di ceppi batterici diversi, nelle vasche avviate dda tempo spesso si ha un ceppo dominante che lavoraa bene su certi elementi ma fallisce sulla riduzione di altri.Aumentando le dimensioni comunque dovrai aggiungerne di altre. Non capisco perche' vuoi rifare la vasca nuova (con delle buone dimensioni e la sump) per poi risparmiare sullo skimmer che e' l'accessorio fondamentale (insieme alla illuminazione). Se spendi 250 euro trovi degli ottimi skimmer, se ne spendi 100 trovi dei giocatttoli che fanno poco piu' effetto di un areatore. Prenditi intanto almeno un Aquamedic Blue 1000 se vuoi rimanere su costi contenuti e buona capacita' schiumante, oppure un Bubble magus. Io non mi sono trovato bene con i Tunze.Lascia perdere i Red sea e i Ferplast che non vanno bene su quei litraggi. Cerca di partire con una base tecnica almeno sufficiente , poi avrai tutto il tempo di mettere un Osmolator per il livello, implementare le pompe, cambiare plafoniera( se in futuro deciderai per gli sps),mettere reattori di calcio o zeolite. Se parti con lo skimmer da supermercato tra un anno hai impestato tutto di alghe e impaccato le rocce di sedimenti. Ciao Jacopo |
ciao si hai perfettamente ragione quindi con tutto il mobile sui 600 euro quindi la vasca solo ma potrei pagare magari sui 200 euro al massimo quello che dico io per quanto riguarda l'acqua vecchia non la voglio importare tutta ma solo una parte per iniziare gia a stare ad un buon punto con la maturazione e non aspettare un mese....io aspetterei pure 3 mesi ma a me i pesci chi me li mantiene? il mio negoziante e putroppo è l'unico nelle vicinanze tieni i pesci in vasche piccolo e non voglio che ne soffrirebbero percio.....certo lo schiumatoio è importante ma si puo trovare benissimo usato a buone condizioni...il cambio vasca lo deciso perchè prima di cosa facendo il marino ho capito che la mia vasca con delle sfaccettature porta troppe complicazioni sia a livello estetico che funzionale perchè è piu difficile fare una rocciata...poi perchè è graffiata e poi perchè la mia plafoniera e di 120 cm la mia vasca è 100cm e poi la vasca mia ha 8 anni prima o poi morirà quindi adesso che mi trovo in estate con un clima bello caldo che mi puoi facilitare la situazine dei trasferimenti di animali e tutto lo vorrei fare entro questi giorni ci sono molte occasioni di usato buono come quella vasca da 500 litri che ho visto ma non posso prenderla solo per via della plafoniera.....non voglio buttare una plafoniera di 200 euro per prendermene una solo un po piu lunga voglio cercare di sfruttare la maggior parte delle cose che ho gi...peso che per un 300 litri vadano bene 50 kg di rocce vive qanche perchè si deve calcolare la crescita dei coralli e se la barriera la faccio alta dove metto acropore e compagnia bella? comunque oggi andrò dal mio vetraio e mi faro fare un preventivo da piu di un vetraio e vi faccio sapere voglio solo sapere con precisione lo spessore dei vetri per me è fondamentale grazie mille
|
se cambi vasca.......dovrai anche cambiare la attrezzatura......
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl