![]() |
penso significhi inviare il file nella memoria dell' arduino tramite software
|
si c'è il pulsante in alto a dx sul programmatori di arduino... mi sembra abbia una freccia....
quel pulsante compila il .pde trasformando in linguaggio board e lo invia alla stessa |
ciao luke... io mi sto studiando un pò i files di del RA... ho visto che nella cartella libraries ci sono altre sottocartelle con svariati nomi... io volevo sapere se tu hai agito solo sul pde nella directory principale o anche sui vari altri pde nelle sottocartelle...
quello nella directory principale mi sembra molto molto semplice, cambiare tutti gli altri mi sembra un pò più noioso... |
se non hai bisogno di particolari customizzazioni... setti solo sul .pde , la funzione delle porte e i comportamenti delle stesse nella funzione feeding o wather change....
|
Per esempio per fare in modo che dopo un blackout lo skimmer resti spento per 120secondi andrò ad agire sul void setup giusto? e dovrò creare un timer per lo skimmer di 120secondi
Ho capito bene? |
proporrei di aprire un post sul funzionamento e la programmazione del RA
|
iscrivetevi al google groups... trovate tutto....
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ quasi quasi vengo a vedere pompei :-D |
Quote:
|
Quote:
ma allora le librerie scaricate in precedenza misc curt binder e reefangel a che servono? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl