![]() |
Davide sei pazzo smontare un capolavoro del genere? Complimenti e stupenda meritava esser menzionata come acquario del mese.
Purtroppo la vedo dura anche io per le deposizioni, non è nata come vasca per riproduzioni e ci sono troppe bocche in cerca di un boccone facile. Paolo non vedo l'ora che esca, con tutta la gente preparata che gira su AP non deve venire fuori un semplice libro ma una vera pietra miliare del acquariofilia. Tienici aggiornati. |
grazie per i complimenti.
il problema non sono le deposizioni (fin troppe) è il portare i piccoli oltre il nuoto libero... pur essendo una vasca di una certa dimensione 3 coppie di grandi ciclidi è appurato non possono convivere, adesso provo appunto con 2 coppie di ptero+una di dwarf, considerando che non si degnano di uno sguardo sono moderatamente fiducioso. per il prossimo step alla fine cambio solo il fondo #18 via l'akadama dentro altra sabbia #36# |
Solo sabbia? niente fondo fertile o altro?
Be se si punta a tenere bassa la conduttività non si può pensare di avere piante troppo esigenti in forma spettacolare, e quindi il fondo fertile diventa meno necessario. Giusto come ragionamento? #24 |
secondo me bisogna capire bene cosa uno vuole raggiungere, una vasca OTRAC è una cosa, una vasca esteticamente bella e con valori adeguati ai pesci che verranno ospitati (vale anche per i geophagus) può avere piante in forma belle e sane.
ad esempio in questa vasca non ho fondo fertile, uso la sola akadama al massimo delle echinotabs della dennerle per le echinodorus che anche sulla sabbia crescono molto bene. fertilizzo 2/3 volte la settimana con linea easylife profito+ferro+kalium. la co2 da 4kg con phmetro non si attacca quasi mai (tarata a 6.5/6.6), ogni tanto la devo far partire io... detto ciò la conducibilità misurata ora è 228µS (è pure alta perchè domani faccio il cambio). le piante sono tutte in salute e crescono con 0,21w/lt (lampade a risp.energetico) ovvio non mi metto a far crescere la callitrichoides, ma non era questo il mio intento ;-) vorrei fare una considerazione, un plantacquario (alla fine il mio lo è) può benissimo avere valori accettabili per piante e pesci (ho ph 6.3 kh2 gh4) può non avere bisogno di un parco luci tipo stadio, ne dopare piante con fondi stracarichi e stracari (l'akadama costa 10 il sacco da 15lt) ne con fertilizzazioni troppo spinte. secondo me bisogna fare di necessità virtù, io ho scelto quasi tutte piante sciafile o comunque con esigenze medio/basse però non presentano problemi o carenze, anzi crescono tutte molto bene e i pesci sono sani e in salute. anche nel prossimo layout/progetto cercherò di mantenere lo stesso principio che ho usato fin'ora, cercando di adeguare la vasca ai futuri abitanti, per cui le piante che andrò ad inserire nel fondo dovranno essere le sole echinodorus piantate preventivamente per farle radicare bene. |
Si in fatti hai piante poco esigenti una illuminazione minima, con un fondo che certo non si può dire high tech, la semplicità con cui hai allestito la vasca e disarmante, complimenti.
Ma la stabilità del ph con un kh cosi basso da cosa e data visto che la co2 non si accende mai? Dal volume della vasca, o da cosa? |
il ph non è proprio stabile ho oscillazioni da 6.5/6.6 nelle ultime ore di luce a 6.2 a luci spente, durante le ore di luce centrali ho un ph fisso a 6.3 per cui la co2 non si attacca quasi mai...
è una normale variazione avendo comunque un acquario molto piantumato. in base al mio kh regolo il phmetro in modo da avere sempre 25/40ppm di co2 disciolti. |
Ciao Davide oltre a farti i miei complimenti per la tua V A S C A , li rinnovo sia per l'arredamneto , ma anche per i tuoi ospiti .... sono stupendiiiiiii.
Continua cosi #25 ma non riesco a capire come mai vuoi cambiare fondo e layout ? è un vero peccato Giuseppe |
grazie giuseppe!
i prossimi ospiti essendo dei geophagus hanno la necessità di un fondo con granulometria fine visto che spesso quando inghiottono delle boccate di sabbia spesso questa passa attraverso le branchie e l'akadama non è proprio l'ideale in questo senso ;-) il layout bene o male rimarrà sulla falsa riga di questo con qualche variazioni/modifica, il vero lavorone è il cambio di fondo sostituendo per intero l'akadama con la sabbia. |
Quote:
|
quanto hai speso finora?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl