AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Esperienza di accoppiamento (ex distinzione cannibalismo/accoppiamento) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=267335)

malù 07-03-2011 00:51

Vi seguo ragazzi e anche con interesse, il fatto è che non ho alcuna esperienza.........:-))

AleKK 19-03-2011 15:17

Il più piccolo (black moor) ha fato la livrea tutta nera.. mentre la mamma (black moor) è rossa e nera.. (il padre è bianco e rosso).. può essere che i colori non rispecchino quelli dei genitori?

perchè se no devo cominciare a pensare che la madre è l'altro blackmoor nero che ho XD

AleKK 20-03-2011 14:44

scemo io che provo ancora a creare una discussione costruttiva..

crilù 20-03-2011 15:26

Alekk sii buono...io ne so quanto te #13 Al buon Only sarà sfuggito il tuo discorso...

8daniel 20-03-2011 15:45

provo a risponderti.
Negli animali i colori vengono "ereditati" secondo logiche diverse, rispetto a noi esseri umani! Quindi non è un argomento facile, anche se molto molto curioso!.
io ho 2 pesci grigi e uno bianco, vediamo, se si accoppiano, cosa uscirà fuori!.

malù 20-03-2011 22:35

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 3515339)
Alekk sii buono...io ne so quanto te #13

Io ancora meno.........:-))

onlyreds 21-03-2011 11:31

io ho avuto 1 solo avannotto... #13
ho letto molto e, su questo argomento, si trova tutto ed il contrario di tutto.
Il "problema" credo sia legato alla quantità di colori e "specie" che ogni pesce si porta dietro nei propri geni (ed il discorso vale per tutti gli animali non di razza pura).
I tuoi black per forza di cose non sono purissimi (sfido a trovare un balck moor puro) e pertanto quando si riproducono quel che viene fuori è lasciato al puro caso.
tirar fuori un particolare pesce è un lavoro lungo di selezione: da ogni cucciolata si isolano quelli con i tratti ricercati più marcati e si fanno accoppiare.
nelle nostre vasche invece vien fuori quel che vien fuori. stesso discorso si può fare con altri animali: ad esempio io ho 2 gatte, sorelle, figlie di genitori entrambi tigrati. una assomiglia ai genitori, l'altra è grigia e sembra un certosino: non c'entra nulla nè coi genitori nè con tutti i suoi fratelli e sorelle (erano 9 in tutto).
il discorso si fa interessante e si potrebbe fare anche un topic dedicato. ma l'esperienza (mia) sull'argomento è molto limitata...

crilù 21-03-2011 15:01

Un esempio potrebbe essere quello dei miei due pesciotti di 7 mesi, non uno che assomigli ai genitori.
Uno è quasi il triplo dell'altro, tutto rosso e pare il pesce che disegnavano i cristiani secoli fa, sotto è come sopra...l'altro ha la testa di una razza ed il corpo di un'altra ancora...mistero!!
Schizzano come schegge e fare una foto è quasi impossibile...appena ci riesco comunque le posto di sicuro.

AleKK 21-03-2011 19:40

ieri ho tirato fuori il supplì e ho notato guardando da MOLTO vicino che sta generando la massa tumorale della testa come il padre (testa di leone)

in più ho notato che il colore rosso che lo caratterizza è + un arancione (madre) mentre il padre ha un rosso molto vivo inconfondibilie..

sta di fatto che a 4.5 mesi non hanno ancora la bocca abbastanza grande per potersi cibare come i genitori (anche se il supplì è ormai lungo quanto la madre)

crilù 21-03-2011 19:51

Ma li hai messi con i genitori? perchè quando l'ho fatto io un po' di cibo lo "trituravo" a mano in modo che potessero mangiare anche loro.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09008 seconds with 13 queries