AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Autocostruzione lampada Led 6500-->20000k (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=261056)

valex_1974 05-10-2010 09:51

k, intendevo il dissipatore in aria ;-)

Mitox 05-10-2010 10:24

Quote:

Originariamente inviata da micos_1972 (Messaggio 3199925)
vero quello che dici ma considera che sono led percio la luce (potenza (lm)) č data dalla energia che li attraversa

+++++ ------
+++++ ------
+++++ ------

schema tipico di un led
mitox sono ormai 2 anni che studio led

Intendevo solo sottilineare che per regolare il flusso di corrente per forza di cose devi agire sull'alimentazione ( Volt ).
Chei poi la resa in lumen e' legata al flusso di corrente ( Ampere ) che li attraversa quello e' un dato di fatto indiscutibile.

otaner 05-10-2010 10:31

Quote:

Originariamente inviata da valex_1974 (Messaggio 3200122)
..... Senza ventole stai altino, e' il profilo che non va'.......

Se ho capito bene sarebbe meglio un profilo di questo genere; tipo il mod.K120 http://www.tecnoal.it/Catalogo_sched...rga=200&Page=2.

questi cominciano a pesare parecchio:-(

Ciao
Renato

micos_1972 05-10-2010 10:32

valex che dici iniziamo a spiegare come si calcolano i dissipatori?

valex_1974 05-10-2010 11:57

Quote:

Originariamente inviata da otaner (Messaggio 3200317)
Quote:

Originariamente inviata da valex_1974 (Messaggio 3200122)
..... Senza ventole stai altino, e' il profilo che non va'.......

Se ho capito bene sarebbe meglio un profilo di questo genere; tipo il mod.K120 http://www.tecnoal.it/Catalogo_sched...rga=200&Page=2.

questi cominciano a pesare parecchio:-(

Ciao
Renato

Meglio, i dissipatori devono avere bassa resistenza termica, per trasferire velocemente il calore, l'ideale e' un dissipatore con fondello di 3-4 mm max e lamelle sottili con ventole..
Ciao

Bertana Christian 05-10-2010 15:07

Salve a tutti,
allora riguardo questo argomento mi sono trovato una plafoniera LED (ad alta emissione, cosė dice) da un venditore (importatore) Italiano di Varese (negozio su e-bay). Vende anche diverse tipologie di LED che direi interessanti.
Questa plafo da :
- 60 led blu lunghezza d'onda 465 nm
- 165 led rossi lunghezza d'onda 650 nm
Viene venduta come plafo per l'idroponica e emissioni di calore quasi nulle.
Dato che le zooxantelle (zooxanthelae) hanno: clorofilla a e clorofilla c2; insieme a un carotenoide mi sono cercato gli spettri di assorbimento e i picchi di massino corrispondono a :
-Chl A: (465; 663 nm)
-Chl C (434; 666nm)
Ergo gli spettri di emissione di questa plafo sembrano ottimi per l'uso.

Ora chiedo a voi cosa ne pensate. Perchč come ho appena appreso ve ne intendete un po'di elettronica..
ecco il link del powerseller e dell'articolo che vi ho appena descritto:
http://cgi.ebay.it/LAMPADA-A-LED-COL...63b21f552#shId

valex_1974 05-10-2010 15:21

Non e' adatta per quantita' e qualita' di emissione di luce e' praticamente un cero.... utilizza led a bassa potenza e non consuma neanche pochissimo... con 15w ! con la stessa potenza i cree ad alta potenza tirano fuori quasi 1300Lm....
Puoi aggiungerla ma dimenticati di sostituirla ad una plafo tradizionale, neache i molli meno esigenti ti reggerebbero.
Saluti

Bertana Christian 05-10-2010 15:23

Quote:

Originariamente inviata da valex_1974 (Messaggio 3201033)
Non e' adatta per quantita' e qualita' di emissione di luce e' praticamente un cero.... utilizza led a bassa potenza e non consuma neanche pochissimo... con 15w ! con la stessa potenza i cree ad alta potenza tirano fuori quasi 1300Lm....
Puoi aggiungerla ma dimenticati di sostituirla ad una plafo tradizionale, neache i molli meno esigenti ti reggerebbero.
Saluti

Ti ringrazio,
hai evitato che buttassi nel gabinetto 50 euro.
:D

Mitox 05-10-2010 17:07

Questa mattina e' arrivata la lastra di alluminio che deve fare da supporto ai led .
Incominciamo cosė a finalizzare il progetto.

Bertana Christian 05-10-2010 20:34

Che ne dite di questo?
http://cgi.ebay.it/PLAFONIERA-PANNEL...item1c11455412
premetto che ho un nano (67 litri lordi e uno da 20), mi servirebbe ne caso volessi usare il metodo sps

Grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,84840 seconds with 13 queries