![]() |
buddha , gli antibiotici per curare cosa ?
|
una eventuale infezione di qualche batterio, che tra l'altro IMHO potrebbe avere preso il sopravvento sulla normale flora batterica e averla debellata (agonismo)..oppure provare a caricare di batteri che magari riportano ad una situazione normale..se i valori sono sballatissimi o lo skimmer è andato a putt o i batteri sono andati a putt (o matt è andat a putt, scherzo!!), fosse una questione di troppe boccette un cambio deciso sistemerebbe i valori no? per questo punto su problemi di batteri perchè questi non li debelli con i cambi ma solo con il massacro biologico o per via antibiotica o per agonismo di altre specie..nessuno mica vieta di fare cambi dopo la cura e aggiungere batteri buoni che ripristinino la situazione di partenza, io lo feci su una brown jelly che stava devastando tutto, si è fermata (non so se per gli antib o per avere tagliato i rami colpiti) ma comunque la vasca non è certo morta, bisogna fare cambi e ripristinare con batteri "nuovi"..poi magari non servirebbe a niente, ma non mi viene in mente un'altra ipotesi..
|
non esistonmo in vasca batteri indesiderati, ma solo proporzioni sbagliate....anche se volessimo eliminarne alcuni , non ci riusciremmo, al massimo possiamo cercare di favorire quelli più utili ....
|
Quote:
Andre, rocce perfette e molto + incrostate da coralline rosa rispetto a prima...sedimento sul fondo....sabbia ma non fango. |
Ragazzi....ma chi è che ha tirato fuori la cosa che lo schiumatoio non è manutenzionato???
io 1 volta al mese almeno , smonto la pompa e la acido e ogni settimana pulisco il bicchiere....quello che non ho mai pulito è il corpo dello schiumatoio anche perchè non è sporco. Perdonate la mia presunzione, ma penso di riuscire a capire se uno schiumatoio funziona bene o male. Fabio, se una pompa mi alza il livello in vasca , io penso che passa + acqua...ma potrei sempre sbagliare. Buddha, un giorno un'amico svizzero, con vasca identica alla mia ma con a fianco un refugium spetttacolare con un dsb vecchio di 1 anno, ha messo eritrocina per risolvere un problema di ciano............il nik era CARLETTO ++.....scrivigli un MP e chiedigli cosa gli è successo alla sua vasca e con che modalità. Ti pregherei di evitare di dare consigli del genere su un forum frequentato da moltissimi neofiti che distruggerebbero le vasche con un consiglio del genere. Sandrino...se le rocce le vuoi.....te le vendo a 5 euro al kg :-D PAOLO PULCINELLI anche tu se le vuoi...... |
Teo....ma hai provato con la cotica di maiale....dicono che funzioni bene :-D:-D
|
mi inibisce lo schiumatoio:-))
|
perdona la domanda mattè..... ma hai ancora la vaschetta piccola collegata al vascone ?
|
si Sandro, ci sono i pagliacci di max perchè?
|
lì non vedi nessun tipo di problema ?
hai provato a spostare un corallo dal vascone alla vaschetta ? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl