![]() |
Quello che ha da offrire il web a riguardo l'ho letto tutto più e più volte, anche nelle lingue differenti dall'italiano.
Con federchicco ci avevo scambiato un pò di MP all'epoca e mi aveva dato dei buoni consigli. L'unica cosa è che non ho mai visto documentazioni in Italia di riproduzioni portate a termine correttamente. Per portate a termine correttamente intendo questo: Clicca per vedere il video su YouTube Video Protratto per almeno 40/45gg....io oltre l'ottavo non vado.... Se tutte le volte avessi aspirato i piccoli con la cannuccia a quest'ora all'acquabeach di quest'anno ne portavo tipo 500... .... Purtroppo non riesco a riprodurle come dio comanda. Non so se la colpa è mia o dei pesci, sta di fatto che ogni giorno, quando guardo quella vasca mi sento soddisfatto dell'allestimento e dei pesci che ci sono dentro. Se li togliessi so per certo che li rimpiangerei, e a questo punto sarebbe dispregiativo nei confronti di due esseri viventi che non so poi in che vasca andrebbero a finire. Non so Gianni da chi li prese, ma già hanno fatto X ---> Le onde ----> Vasca di Paolo ---> Le onde ----> Vasca Marzo.....direi che per quelle povere bestie basta così...altrimenti è come cambiare i calzini. Oh...con questo non è che non mi girano le scatole di non riuscire nell'impresa eh...ovvio....e la ritengo comunque una sconfitta....però ormai amen. Difficilmente trovi in giro pesci più belli (almeno secondo i miei gusti rimangono in cima alla classifica)...e poi non si sa mai... |
Quote:
Quote:
io quello che non mi spiego è perchè tutte (o mi sbaglio???) quelle che sono state acquistate come coppie (mi pare 3) abbiano avuto ENORMI problemi con la cura della prole #24 capisco lo stress e tutto dei traslochi, ma è da un bel pezzo che sono in vasca da te, idem in quelle degli altri possessori. marco, magari la memoria mi inganna, dovrebbero essere passati 7/8 mesi da quando son nate quelle di enrico o mi sbaglio? sono andate a ruba, ma cavolo nessuno che apre un benedetto topic, stessimo parlando di guppy >:-( almeno si poteva avere una bella comparazione. dovremmo fare un bel censimento sugli esemplari di ivanacara adoketa in italia :-D |
No, non sbagli...in effetti è passato del tempo e nessuno ha aperto un benedetto topic a riguardo...boh...
Quelle di Paolo (che ho io ora) e quelle di Tuko son state documentate....la terza coppia l'aveva sbs23...che latita da tipo una vita....e mi pare che avesse anche lui fatto delle offerte nel mercatino per i piccoli di federchicco...boh...sinceramente non so...di quelle tre coppie non mi risultano esserci state riproduzioni come dio comanda...ma chiaramente potrei sbagliare, dato che ne so quanto voi sugli esemplari degli altri. Mi pare le avesse anche cparrella...magari gli mando una mail per sapere che fine ha fatto, anche se mi sembra che stesse smantellando tutto anche lui... |
Quote:
|
Quote:
'ste benedette f1 sono scomparse #07 |
quelli che ho avuto io (ed erano tre coppie comprate da Gianni presso aquarium glaser) secondo me non hanno mai visto i loro genitori, sono quindi incapaci di prestare le cure parentali.
Ho avuto fra tutte le coppie oltre una decina di deposizioni, tutto mangiato... tuko idem. |
Quote:
è per questo che mai e poi mai si dovrebbe togliere la prole a pesci che effettuano cure...purtroppo invece è una pratica assai diffusa, sopratutto da parte di una certa "acquariofilia", quella del riscontro economico. Mi pare evidente che se Marco (Marzissimo) avesse guardato al portafogli, e non al benessere degli animali, a quest'ora ne avrebbe fatti un bel mucchio di soldini... E ribadisco: conosco bene anch'io le documentazioni ed i video che girano su riproduzioni estere...non ho mai visto nulla di provenienza italiana. |
Quote:
a quanto mi risulta (avendo avuto io stesso animali di provenienza ceca e sappiamo come funzionano le farm...) le cure parentali le fanno sia gli pterophyllum che i vari apistogramma, passando per i nigrofasciatum e tutti vari centro/sudamericani ecc... magari non và bene alle prima o alla seconda (ma quasi mai succede tranne sporadici casi) ma una volta prese le "misure" e la coppia si affiata non è complicato anche se non hanno avuto un adeguato imprinting. che poi sia eticamente scorretto togliere i piccoli alle cure dei genitori è un'altro paio di maniche e non posso che darti ragione, perchè alla fine se uno scegli un ciclide è appunto per gustarsi appieno tutti i comportamenti. sicuramente le ivanacara sono un caso particolare, sarebbe da prendere gli esemplari cechi e vedere il loro comportamento e compararlo con quelle che conosciamo già #36# Quote:
|
ho chiesto ad Enrico le info su ste benedette bestiole :) appena mi risponde scopriamo l'arcano!
ps: se ne ha ancora da dar via me le prendo io e non rompete :) |
a detta di enrico gli f1 son finiti tutti in svizzera, ma si informa con suo figlio.
per quanto riguarda la riproduzione le sue alcune hanno fatto sia le cure parentali altre invece no. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl