![]() |
Quote:
Comunque la sequenza giusta è detrivori e lumache, piccolo pesce (pagliaccio, pseudocromis paccagnellae, gramma loreto) coralli e alla fine di tutto i grandi pesci... Mi sa che stai partendo proprio al contrario... |
ho capito, mi avete convinto...prenderò un paio di turbo, o una turbo ed un paguro..
in ogni caso il volpinus lo avrei preso molto piccolo |
bose88,
aspetta almeno 3 settimane....poi cedi se hai i valori a posto...comincia coi detrivori e poi coi corali....metti i pesci per ultimi!! nel tuo caso è meglio mettere i pesci per ultimi per colpa dello sballonzolamento che ha preso la tua vasca..... :-)) :-)) |
Quote:
|
ok ok niente volpinus per ora...
mi limito ad inserire una turbo o un granchietto... niente pesci comunque! ovviamente non do nessun tipo di cibo, se la caveranno con quello che trovano... e di roba da mangiare ce n'è a sufficienza! piuttosto, ho visto che lo skimmer in questi giorni sta lavorando parecchio, dopo aver inserito 2 giorni fa un'altra fialetta di biodigest e bioptim... ancora non ho rifatto i test dei po4 ed no3, ma non sono mai aumentati da 15giorni a questa parte. devo dire che questa maturazione è stata parecchio lunga, credo soprattutto per la mandata di rocce farlocche che hanno riempito di po4 ed no3 l'acqua! |
ho levato le resine, i po4 sono a 0.03 circa..
vediamo come se la cava senza! ma perchè gli no3 sono sempre cosi' alti??? che posso fare oltre che aspettare? :-) |
Non levare le resine... Non vuol dire nulla avere ora 0.03 di PO4. Domani saranno già saliti a 0.05 e così via. E' evidente che hai un carico organico in vasca molto elevato, bisogna capire da cosa derivano sia questi PO4 e questi NO3 perchè o ti avevano venduto rocce oltre che farlocche tenute in un letamaio perchè ti avessero venduto del banalissimo travertino messo in vasca non ti spara fuori tutte queste porcherei.
Poi c'è da dire che hai messo molto del tuo a mio avviso, saltando in toto il periodo buoio e non cambiando tutta l'acqua. Se i valori erano così stracci un cambione anche totale andava considerato. |
il periodo di buio come già detto prima non l'ho voluto rifare.. di certo non avrebbe aiutato a buttar giu' po4 ed no3.. per il cambio dell'acqua, non mi sembrava il caso indebolire ancora di piu' i così fragili ceppi batterici..
le resine le posso anche rimettere.. ovviamente nuove, ma vorrei far andare avanti la vasca nel modo piu' naturale possibile! una cosa ho notato: c'è parecchio sedimento sul fondo, ma per aspirarlo devo fare dei cambi d'acqua.. consigli per eliminarlo senza levare decine di litri? |
bose88, macchè cambi d'acqua!!
ecco perche hai sti valori!! devi aspirare giornalmente i sedimenti!! prendi un tubo una fascetta e una collant di maglia finissima, la piu fine... leghi la calza alla fine del tubo con la fascetta..... poi aspiri l'acqua dal tube e rimetti tuttto il filtrato dala calza in sump!! dai è facile! |
si si non è di certo un problema fare quello!!
quindi dici che sono i sedimenti?? se puoi, mi contatti su msn che non ti becco mai? :-D grazie! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl