AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Enciclopedia del legno in acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167645)

IWiShIdLe 03-10-2010 12:39

ciao ragazzi io avrei bisogno di informazioni sulle radici di giava..il negoziante che me l'ha venduta ha confermato che potevo metterla in acqua cosi com'era, ora, non è liscia, credo ci sia la corteccia, al tatto è molto porosa come se fosse terriccio, è normale??
l'ho fatta bollire due giorni, a parte il colore che continua a rilasciare (non è poi un problema), vorrei sapere se devo togliere tutta la superficie (multistrato) e farla divenire liscia o posso metterla anche cosi? ho paura che marcisca o che si annidino "schifezze" tra i vari strati..
tutti i consigli sono bene accetti, grazie:-))

Goose 03-10-2010 14:21

per polypteride
Quote:

ambrano molto l acqua???
non lo so ma non credo..sono quasi sicuro che rilascino poco colore..sicuramente meno dei legni...

per IWiShIdLe ..
di soliti i legni dei negozi sono già pronti all'uso...
non dovresti farci niente...comunque magari una foto sarebbe l'ideale per valutare bene la faccenda...

IWiShIdLe 03-10-2010 17:07

http://s2.postimage.org/bwX3J.jpg

http://s2.postimage.org/bx130.jpg

ecco le foto, nella prima si nota una parte più liscia in un angolo, è cosi che dovrebbe essere tutto?

nella seconda c'è la zona più umida che al tatto sembra terriccio..-34

Goose 04-10-2010 10:08

a me sembra che vada tutto bene,..
però se senti una parte molla guarda se riesci atoglierla facilmente...sennò lasciacela...;-)

IWiShIdLe 04-10-2010 13:52

ok..fatto, l'ho anche messo in vasca:-)) posso legare le anubias con i fili di ferro plastificati (quelli usati per i cavetti)?
grazie

Goose 04-10-2010 17:29

no...legala con un elastico, sennò con del filo da pesca..
sennò un filo di cotone..che è anche biodegradabile e si dissolve dopo un po..giudto il tempo per farla attecchire...;-)

ambaradan 05-10-2010 14:19

il legno raccolto in spiaggia contiene matamaticamente idrocarburi o non è detto? se lasciato in ammollo un bel po'(non in acquario) si potrebbe verificare osservando se appaiono macchie oleose in superficie?

Goose 07-10-2010 08:48

no non è matemtico che lo contenga...
per limitare al minimo il rischio prendilo semmai in una spiaggia lontano dai porti...
anche se secondo me faresti prima a prenderlo in un fiume al limite..o nei boschi..

IWiShIdLe 07-10-2010 10:41

ok..grazie Goose

ambaradan 07-10-2010 14:50

l'ho preso in una spiaggia all'interno di una risrva naturale.. comunque ho capito che visto che non si può escludere la presenza di inquinanti non vale la pena rischiare


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16397 seconds with 13 queries