AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   XAQUA dove sei? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=166339)

Amstaff69 24-04-2009 09:44

Io continuo a dire ed a pensare che i Tuoi valori non siano ottimali (0.05 di PO4, ad esempio e se così fosse, non è certamente un buon valore per avere buoni colori). In questa situazione dosare i Chroma o pensare a spurgare non serve a nulla, come diceva il mio omonimo, anzi, peggiora la situazione. Se poi si scuriscono i tessuti andando verso il marrone, allora può darsi che Tu abbia anche gli organici (non misurabili) alti.

Amstaff69 24-04-2009 09:44

Io continuo a dire ed a pensare che i Tuoi valori non siano ottimali (0.05 di PO4, ad esempio e se così fosse, non è certamente un buon valore per avere buoni colori). In questa situazione dosare i Chroma o pensare a spurgare non serve a nulla, come diceva il mio omonimo, anzi, peggiora la situazione. Se poi si scuriscono i tessuti andando verso il marrone, allora può darsi che Tu abbia anche gli organici (non misurabili) alti.

jacopus 24-04-2009 10:39

Quote:

Originariamente inviata da Amstaff69
Io continuo a dire ed a pensare che i Tuoi valori non siano ottimali (0.05 di PO4, ad esempio e se così fosse, non è certamente un buon valore per avere buoni colori). In questa situazione dosare i Chroma o pensare a spurgare non serve a nulla, come diceva il mio omonimo, anzi, peggiora la situazione. Se poi si scuriscono i tessuti andando verso il marrone, allora può darsi che Tu abbia anche gli organici (non misurabili) alti.

Ciao, Mi viene difficile stabilire con "l'occhiometro" tra 0.03 e 0.05, a questo punto sarebbe meglio non misurabili, cioè colore del test completamente trasparente, oppure acquistare un fotometro

jacopus 24-04-2009 10:39

Quote:

Originariamente inviata da Amstaff69
Io continuo a dire ed a pensare che i Tuoi valori non siano ottimali (0.05 di PO4, ad esempio e se così fosse, non è certamente un buon valore per avere buoni colori). In questa situazione dosare i Chroma o pensare a spurgare non serve a nulla, come diceva il mio omonimo, anzi, peggiora la situazione. Se poi si scuriscono i tessuti andando verso il marrone, allora può darsi che Tu abbia anche gli organici (non misurabili) alti.

Ciao, Mi viene difficile stabilire con "l'occhiometro" tra 0.03 e 0.05, a questo punto sarebbe meglio non misurabili, cioè colore del test completamente trasparente, oppure acquistare un fotometro

jacopus 24-04-2009 10:41

Quote:

Originariamente inviata da jacopus
Quote:

Originariamente inviata da Amstaff69
Io continuo a dire ed a pensare che i Tuoi valori non siano ottimali (0.05 di PO4, ad esempio e se così fosse, non è certamente un buon valore per avere buoni colori). In questa situazione dosare i Chroma o pensare a spurgare non serve a nulla, come diceva il mio omonimo, anzi, peggiora la situazione. Se poi si scuriscono i tessuti andando verso il marrone, allora può darsi che Tu abbia anche gli organici (non misurabili) alti.

Ciao, Mi viene difficile stabilire con "l'occhiometro" tra 0.03 e 0.05, a questo punto sarebbe meglio non misurabili, cioè colore del test completamente trasparente, oppure acquistare un fotometro


........ i valori non ottimali ti riferisci solo ai Po4 o anche agli altri ?

jacopus 24-04-2009 10:41

Quote:

Originariamente inviata da jacopus
Quote:

Originariamente inviata da Amstaff69
Io continuo a dire ed a pensare che i Tuoi valori non siano ottimali (0.05 di PO4, ad esempio e se così fosse, non è certamente un buon valore per avere buoni colori). In questa situazione dosare i Chroma o pensare a spurgare non serve a nulla, come diceva il mio omonimo, anzi, peggiora la situazione. Se poi si scuriscono i tessuti andando verso il marrone, allora può darsi che Tu abbia anche gli organici (non misurabili) alti.

Ciao, Mi viene difficile stabilire con "l'occhiometro" tra 0.03 e 0.05, a questo punto sarebbe meglio non misurabili, cioè colore del test completamente trasparente, oppure acquistare un fotometro


........ i valori non ottimali ti riferisci solo ai Po4 o anche agli altri ?

Amstaff69 24-04-2009 11:55

Beh, certamente ai PO4. Sui nitrati c'è chi dice che debbano essere a 0; altri a quei valori (2-5). Io sono forse più per averne pochini...tipo 2 (ma io ad esempio ne ho, al massimo, 0.5) ma sono opinioni.
Temo però, come spesso accade, che non siano tanto i valori misurabili, ma quelli non misurabili a poter essere ancora un pò alti.
Stessa cosa che, credo, succede ancora a me. Infatti io non doso più nemmeno il cibo e non ho mai dosato (ancora) i Chroma

Amstaff69 24-04-2009 11:55

Beh, certamente ai PO4. Sui nitrati c'è chi dice che debbano essere a 0; altri a quei valori (2-5). Io sono forse più per averne pochini...tipo 2 (ma io ad esempio ne ho, al massimo, 0.5) ma sono opinioni.
Temo però, come spesso accade, che non siano tanto i valori misurabili, ma quelli non misurabili a poter essere ancora un pò alti.
Stessa cosa che, credo, succede ancora a me. Infatti io non doso più nemmeno il cibo e non ho mai dosato (ancora) i Chroma

jacopus 24-04-2009 12:15

Concordo , ma ho dato un' occhiata ai parametri consigliati sia da Xaqua che kz ed i Po4 e i No3 se non ricordo male consigliano Po4 0.03 e No3 2-5 mg/l se non ricordo male, forese perchè i coralli hanno bisogno di un minimo di inorganici. Tempo fa avevo i No3 a 10 mg/l grazie all'uso dei bio sono scesi pian piano c irca 2-2.5 mg/l e non scendono più di così, provabilmente a causa del mio skimmer non particolarlemte performante, e sono costretto a pulire il bicchiere ogni due giorni per cercare mantenerlo più efficente possibile.
Comunque molti acquariofili , anche se non tutti lo dicono, che gestiscono vasche con sistema a riproduzione batterica dopo aver raggiunto i fatitici valorimotimali, almeno una volta danno una "spurgatina" con lo spurg o altri anologhi prodotti, perchè spesso nonostante si abbiano delle condizioni bio-chimiche dell'acqua gli s.p.s. non riescono a liberarsi delle zooxantelle in eccesso e rimangono scuri.

jacopus 24-04-2009 12:15

Concordo , ma ho dato un' occhiata ai parametri consigliati sia da Xaqua che kz ed i Po4 e i No3 se non ricordo male consigliano Po4 0.03 e No3 2-5 mg/l se non ricordo male, forese perchè i coralli hanno bisogno di un minimo di inorganici. Tempo fa avevo i No3 a 10 mg/l grazie all'uso dei bio sono scesi pian piano c irca 2-2.5 mg/l e non scendono più di così, provabilmente a causa del mio skimmer non particolarlemte performante, e sono costretto a pulire il bicchiere ogni due giorni per cercare mantenerlo più efficente possibile.
Comunque molti acquariofili , anche se non tutti lo dicono, che gestiscono vasche con sistema a riproduzione batterica dopo aver raggiunto i fatitici valorimotimali, almeno una volta danno una "spurgatina" con lo spurg o altri anologhi prodotti, perchè spesso nonostante si abbiano delle condizioni bio-chimiche dell'acqua gli s.p.s. non riescono a liberarsi delle zooxantelle in eccesso e rimangono scuri.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,20125 seconds with 13 queries