AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   riduttore di pressione aquili 2 manometri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162785)

Stefano s 31-03-2009 16:12

Quote:

Per 2 € di valvola non vado a buttare una elettrovalvola che costa molto di più.
QUOTONE !!!

Stefano s 31-03-2009 16:12

Quote:

Per 2 € di valvola non vado a buttare una elettrovalvola che costa molto di più.
QUOTONE !!!

Buz 01-04-2009 00:31

Ragazzi vi chiedo aiuto....o conferme...per cui mi intrometto.

Ho appena montato l'aquili nel mio acquario in quest'ordine:
bombola-riduttore-tubicini-valvola di non ritorno-tubicino-diffusore. giusto?

Poi, Il rubinetto grosso che sta sopra cm devo gestirlo?io per ora o lo chiudo tutto (la notte) o lo apro tutto...e la regolazione del rubinetto piccolo l'ho fatta con quello grosso tutto aperto...in modo tale che qnd lo apro del tutto ho sempre quella stessa quantità di bolle al minuto. giusto?

Dove è meglio posizionare il diffusore?Ad esempio nella mia vasca l'ho messo sulla parete dietro..al centro. tra la limnophila e l'alternanthera( guardate la foto del profilo). giusto?

Inoltre la bassa pressione è giusto che stia su 1.5?

Per contare le bolle infine ho riempito il diffusore fino a più di metà d'acqua inserendola da dove poi passerà la co2...giusto?Le bolle le ho viste e contate....quindi....spero sia giusto...

Mentre la valvola di non ritorno non è immersa in acqua...è sbagliato?

Per ora ho inziato con 8 bolle al minuto,dovrebbero essere poche vero?Poi non so se lasciarla sempre aperta o solo nelle ora di luce....oppure lasciarla aperta 12 ore al giorno, anche se la luce è di 8 e 30..cosa ne dite?è la giusta via di mezzo?

Scusate le troppe domande..ma la co2...mi fa PAURA!! #23

Buz 01-04-2009 00:31

Ragazzi vi chiedo aiuto....o conferme...per cui mi intrometto.

Ho appena montato l'aquili nel mio acquario in quest'ordine:
bombola-riduttore-tubicini-valvola di non ritorno-tubicino-diffusore. giusto?

Poi, Il rubinetto grosso che sta sopra cm devo gestirlo?io per ora o lo chiudo tutto (la notte) o lo apro tutto...e la regolazione del rubinetto piccolo l'ho fatta con quello grosso tutto aperto...in modo tale che qnd lo apro del tutto ho sempre quella stessa quantità di bolle al minuto. giusto?

Dove è meglio posizionare il diffusore?Ad esempio nella mia vasca l'ho messo sulla parete dietro..al centro. tra la limnophila e l'alternanthera( guardate la foto del profilo). giusto?

Inoltre la bassa pressione è giusto che stia su 1.5?

Per contare le bolle infine ho riempito il diffusore fino a più di metà d'acqua inserendola da dove poi passerà la co2...giusto?Le bolle le ho viste e contate....quindi....spero sia giusto...

Mentre la valvola di non ritorno non è immersa in acqua...è sbagliato?

Per ora ho inziato con 8 bolle al minuto,dovrebbero essere poche vero?Poi non so se lasciarla sempre aperta o solo nelle ora di luce....oppure lasciarla aperta 12 ore al giorno, anche se la luce è di 8 e 30..cosa ne dite?è la giusta via di mezzo?

Scusate le troppe domande..ma la co2...mi fa PAURA!! #23

Stefano s 01-04-2009 08:36

Quote:

bombola-riduttore-tubicini-valvola di non ritorno-tubicino-diffusore. giusto?
giusto



Quote:

Il rubinetto grosso che sta sopra cm devo gestirlo?io per ora o lo chiudo tutto (la notte) o lo apro tutto...e la regolazione del rubinetto piccolo l'ho fatta con quello grosso tutto aperto...in modo tale che qnd lo apro del tutto ho sempre quella stessa quantità di bolle al minuto. giusto?
giusto .. quello grosso serve solo x aprire e chiudere la bombola .. quello piu' piccolo invece x regolare la pressione di bassa ... quindi una volta regolato in teoria non va toccato piu' ...

Quote:

Dove è meglio posizionare il diffusore?Ad esempio nella mia vasca l'ho messo sulla parete dietro..al centro. tra la limnophila e l'alternanthera
il diffusore mettilo sulla verticale dell'uscita dell'acqua del filtro .. va bene anche a centro vasca .. purche' le microbolle quando attivano in superfice vengono investite dal getto e portate a spasso x la vasca ...


Quote:

Inoltre la bassa pressione è giusto che stia su 1.5?
si


Quote:

Per contare le bolle infine ho riempito il diffusore fino a più di metà d'acqua inserendola da dove poi passerà la co2...giusto?Le bolle le ho viste e contate....quindi....spero sia giusto...
ottimo


Quote:

Mentre la valvola di non ritorno non è immersa in acqua...è sbagliato?
mettila il piu' vicino al diffusore che ti e' possibile ..


Quote:

Per ora ho inziato con 8 bolle al minuto,dovrebbero essere poche vero?Poi non so se lasciarla sempre aperta o solo nelle ora di luce....oppure lasciarla aperta 12 ore al giorno, anche se la luce è di 8 e 30..cosa ne dite?è la giusta via di mezzo?
x questo ci devi dare i valori corretti dell'acqua ... ph e kh .. e dirci i tuoi valori che vuoi in vasca..

Stefano s 01-04-2009 08:36

Quote:

bombola-riduttore-tubicini-valvola di non ritorno-tubicino-diffusore. giusto?
giusto



Quote:

Il rubinetto grosso che sta sopra cm devo gestirlo?io per ora o lo chiudo tutto (la notte) o lo apro tutto...e la regolazione del rubinetto piccolo l'ho fatta con quello grosso tutto aperto...in modo tale che qnd lo apro del tutto ho sempre quella stessa quantità di bolle al minuto. giusto?
giusto .. quello grosso serve solo x aprire e chiudere la bombola .. quello piu' piccolo invece x regolare la pressione di bassa ... quindi una volta regolato in teoria non va toccato piu' ...

Quote:

Dove è meglio posizionare il diffusore?Ad esempio nella mia vasca l'ho messo sulla parete dietro..al centro. tra la limnophila e l'alternanthera
il diffusore mettilo sulla verticale dell'uscita dell'acqua del filtro .. va bene anche a centro vasca .. purche' le microbolle quando attivano in superfice vengono investite dal getto e portate a spasso x la vasca ...


Quote:

Inoltre la bassa pressione è giusto che stia su 1.5?
si


Quote:

Per contare le bolle infine ho riempito il diffusore fino a più di metà d'acqua inserendola da dove poi passerà la co2...giusto?Le bolle le ho viste e contate....quindi....spero sia giusto...
ottimo


Quote:

Mentre la valvola di non ritorno non è immersa in acqua...è sbagliato?
mettila il piu' vicino al diffusore che ti e' possibile ..


Quote:

Per ora ho inziato con 8 bolle al minuto,dovrebbero essere poche vero?Poi non so se lasciarla sempre aperta o solo nelle ora di luce....oppure lasciarla aperta 12 ore al giorno, anche se la luce è di 8 e 30..cosa ne dite?è la giusta via di mezzo?
x questo ci devi dare i valori corretti dell'acqua ... ph e kh .. e dirci i tuoi valori che vuoi in vasca..

Buz 01-04-2009 09:15

Stefano s, grazie mille!!

Allora, il diffusore l'ho messo cm detto a centro vasca....appena sotto la fine della spry-bar...le bollicine non sembrano neanche arrivare in cima...si sciolgono prima a qaunto pare....vengono sparate un pò in giro però non vedo che le bollicine raggiungono gli angoli della vasca....cioè sembra che rimangano in quella zona più che altro...

La valvola di non ritorno è appena fuori dall'acquario...per ora sembra funzionare...

Per quanto riguarda i valori...sono tutti in profilo, e sono : pH 7 Kh 4 e Gh 5!
Però non posso fare affidamento alla tabella in quanto filtro con la torba...quindi non so regolarmi con la co2..come posso fare?
Vorrei usarla sia per abbassare il Ph a 6.8 circa, sia per le piante...per abbassarlo però potrei usare anche la torba che dici?Visto che ho la bombola ricaricabile e non voglio usare 100000 bolle al minuto...oggi pensavo di aumentarle a 10#12 e vedere se varia il ph...

Grazie!! :-))

Buz 01-04-2009 09:15

Stefano s, grazie mille!!

Allora, il diffusore l'ho messo cm detto a centro vasca....appena sotto la fine della spry-bar...le bollicine non sembrano neanche arrivare in cima...si sciolgono prima a qaunto pare....vengono sparate un pò in giro però non vedo che le bollicine raggiungono gli angoli della vasca....cioè sembra che rimangano in quella zona più che altro...

La valvola di non ritorno è appena fuori dall'acquario...per ora sembra funzionare...

Per quanto riguarda i valori...sono tutti in profilo, e sono : pH 7 Kh 4 e Gh 5!
Però non posso fare affidamento alla tabella in quanto filtro con la torba...quindi non so regolarmi con la co2..come posso fare?
Vorrei usarla sia per abbassare il Ph a 6.8 circa, sia per le piante...per abbassarlo però potrei usare anche la torba che dici?Visto che ho la bombola ricaricabile e non voglio usare 100000 bolle al minuto...oggi pensavo di aumentarle a 10#12 e vedere se varia il ph...

Grazie!! :-))

Stefano s 01-04-2009 10:31

io toglierei la torba e abbasserei solo con la co2 .. e' piu' gestibile .... senno' avresti dei cambiamenti di ph mano a mano che la torba perde il suo potere acidificante ...


ti consiglio di togliere la torba e cominciare piano piano ad incrementare le bolle .... quando sarai arrivato a ph 6,8 stai apposto .. anche con la co2 disciolta x le piante .. se guardi la tabella te ne accorgi ...

fai piccoli incrementi ... e aspetta una mezza giornata ... e rimisura il ph .. e se serve riincremanta le bolle/min ..

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp

Stefano s 01-04-2009 10:31

io toglierei la torba e abbasserei solo con la co2 .. e' piu' gestibile .... senno' avresti dei cambiamenti di ph mano a mano che la torba perde il suo potere acidificante ...


ti consiglio di togliere la torba e cominciare piano piano ad incrementare le bolle .... quando sarai arrivato a ph 6,8 stai apposto .. anche con la co2 disciolta x le piante .. se guardi la tabella te ne accorgi ...

fai piccoli incrementi ... e aspetta una mezza giornata ... e rimisura il ph .. e se serve riincremanta le bolle/min ..

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13109 seconds with 13 queries