AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=137)
-   -   lievito di birra... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=161569)

davide56 07-12-2012 20:54

va sciolto in acqua di osmosi e poi dosato vicino ad una pompa

AlessandroLorenza 21-12-2012 11:23

ogni tanto utilizzo circa 10gr. di glievito, lo sciolgo in acqua osmotica tiepida, poi verso la soluzione biancastra vicino alle pompe di movimento e la rimanente con una siringa direttamente su LPS, sembrano gradire, non ho mai avuto problemi di po4 probabilmente anche perchè non lo uso regolarmente.
800lt lordi

AlessandroLorenza 11-01-2013 01:23

ultimamente non noto neanche gradimento anzi smagriscono gli lps #24

Forse Forse non è proprio l'ideale......#26

shak 29-01-2013 01:37

Quote:

Originariamente inviata da riccardo86 (Messaggio 1061540860)
secondo me inquina davvero troppo per chi ha una vasca di sps

Come fai a dirlo? Hai esperienza diretta?

Fabrizio RM 18-03-2014 11:34

nelle pagine precedenti tutti ne hanno parlato molto bene, quindi ieri sera l ho provato pure io, ovviamente è presto per fare commenti...aspetto e vedo come procede.
dimenticavo il dosaggio, per il mio 80 L ho preso con in coltello un pezzettino di lievito di birra fresco, e l ho sciolto in un bicchiere di acqua di osmosi calda, poi l ho versato davanti alla pompa, dato che era la prima volta non ho dosato tutto in contenuto del bicchiere, versato mezz'ora prima dello spegnimento delle luci....

monello 07-09-2014 04:14

Quote:

Originariamente inviata da ale_nars (Messaggio 1982550)
Quote:

il lievito sono batteri, quindi disciolti in acqua sono batteriop. .
non credo sia proprio così...il batterioplancton è un insieme di batteri nati in mare che vivono in mare,non credo e sottolineo non credo che i batteri del lievito campino in acqua salata,cioè non penso c'entrino niente con roba tipo biodigest ecc... sono pappa che alimenta il sistema ma ho dei dubbi che sopravviva in vasca e vada a costituire il batterioplancton,se vuoi il batterioplancton prendi una bottiglia con acqua dell'acquario,ci metti del fruttosio,la tieni una settimana al buio tappata da una garza e vedrai che ti ritrovi un litro di "latte".

ma c'è qualcuno che mi sa spiegare questa affermazione?
@ale_nars ma poi questo batteriop. che si dovrebbe formare lo dosi a piccole dosi?
se ho capito giusto sarebbe più indicato rispetto al lievito che con il mondo marino non centra molto.

grazie.

Holycow 08-09-2014 09:37

Allora, prima cosa: il lievito S. cerevisiae non è un batterio, ma un fungo. Le cellule sono relativamente grandi, e hanno una serie di architetture diverse rispetto ai batteri e un metabolismo relativamente piú lento.

Quando una cellula di lievito viene buttata in un liquido con una concentrazione piú alta di sali perde acqua per effetto dell'osmosi. Ha uno shock osmotico, quindi si affloscia e il surplus di membrane che ne deriva viene riassorbito attraverso un complesso sistema di frammentazione transitoria del vacuolo (aumenta il rapporto superficie / volume). Tuttavia l'acqua di mare è troppo salata per il lievito quindi questo muore. Ergo diventa pappa per le spugne e coralli ma scordatevi che abbia un effetto benefico sul metabolismo della vasca. Ovviamente, come ogni cibo, ció che non viene consumato finisce per rilasciare inquinanti.

Inoltre avendo un metabolismo piú lento dei batteri già presenti, anche se dovesse reggere lo shock osmotico, farebbe veramente fatica a competere con loro.

Ah...non credo che toccarlo con le mani crei alcuni tipo di problema.

natan 01-10-2014 21:30

Quindi alla fine il lievito è stato promosso come alimento?

massimi 08-11-2014 21:18

lo si puo inserire in vasca nouva e con pesci da poco inseriti?se si in 200lt quanto lievito

monello 08-11-2014 21:23

Io aspetterei che l'acquario sia ben maturo e stabile.. comunque l'aggiunta di lievito in vasca crea x forza di cose un inquinamento e l'acquario deve poterlo smaltire nel migliore dei modi.. x dire quanti grammi secondo me è impossibile..dipende da quanti e quali coralli hai.. comincia con pochissimo poi al massimo aumenti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06991 seconds with 13 queries