AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Riflessioni sulla "morale" acquariofila (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=160977)

|GIAK| 02-03-2009 17:37

Alex Murphy, si ma con un ph 7 secondo me stanno maluccio i guppy e stanno maluccio i cardinali... non ha senso meglio scegliere e dedicarsi a pesci che necessitano degli stessi valori.... secondo me... anche perchè i problemini non mancano quindi #24

|GIAK| 02-03-2009 17:37

Alex Murphy, si ma con un ph 7 secondo me stanno maluccio i guppy e stanno maluccio i cardinali... non ha senso meglio scegliere e dedicarsi a pesci che necessitano degli stessi valori.... secondo me... anche perchè i problemini non mancano quindi #24

Paolo Piccinelli 03-03-2009 09:37

Alex Murphy, tu supponi un pò troppo... se non si hanno vasche con capienza decente e/o non si sa dove "buttare" gli avannotti, io consiglio di NON TENERE POECILIDI.

In 30 litri solitamente consiglio UN betta maschio con red cherry, oppure un gruppetto di boraras brigittae, più difficili da riprodurre.

Infine, quotando GIAK, ripeto ancora una volta che, a mio avviso, NON ESISTONO VALORI MEDI, MA SOLO VALORI IDEALI. :-)


Infine, per Lydia... ho capito benissimo il senso della tua richiestainiziale ed ho auspicato nel primo intervento un dibattito pacato e maturo che, purtroppo, è andato alla deriva come al solito.
Per la cronaca, io sono con te per quanto riguarda il cibo vivo, e infatti non ho mai pensato di tenere pesci che richiedono tale tipo di alimentazione.
Però ritengo una mancanza grave mettere CONSAPEVOLMENTE dieci pesci rossi in un 60 litri.... dalla serie: "se non lo sai te lo spiego (come altri lo spiegarono a me), ma se sai di sbagliare e lo fai... beh, in questo caso non contare sul mio aiuto o sulla mia approvazione".

E con questo passo e chiudo :-))

Paolo Piccinelli 03-03-2009 09:37

Alex Murphy, tu supponi un pò troppo... se non si hanno vasche con capienza decente e/o non si sa dove "buttare" gli avannotti, io consiglio di NON TENERE POECILIDI.

In 30 litri solitamente consiglio UN betta maschio con red cherry, oppure un gruppetto di boraras brigittae, più difficili da riprodurre.

Infine, quotando GIAK, ripeto ancora una volta che, a mio avviso, NON ESISTONO VALORI MEDI, MA SOLO VALORI IDEALI. :-)


Infine, per Lydia... ho capito benissimo il senso della tua richiestainiziale ed ho auspicato nel primo intervento un dibattito pacato e maturo che, purtroppo, è andato alla deriva come al solito.
Per la cronaca, io sono con te per quanto riguarda il cibo vivo, e infatti non ho mai pensato di tenere pesci che richiedono tale tipo di alimentazione.
Però ritengo una mancanza grave mettere CONSAPEVOLMENTE dieci pesci rossi in un 60 litri.... dalla serie: "se non lo sai te lo spiego (come altri lo spiegarono a me), ma se sai di sbagliare e lo fai... beh, in questo caso non contare sul mio aiuto o sulla mia approvazione".

E con questo passo e chiudo :-))

druido.bianco 03-03-2009 13:22

""ritengo una mancanza grave mettere CONSAPEVOLMENTE dieci pesci rossi in un 60 litri.... dalla serie: "se non lo sai te lo spiego (come altri lo spiegarono a me), ma se sai di sbagliare e lo fai... beh, in questo caso non contare sul mio aiuto o sulla mia approvazione". ""

Quoto il Boss

Io stesso ho un 60 litri e per ora non ho pessibilità di litraggi maggiori, negli anni ho fatto una marea di stupidagini deleterie, l'ho popolato di sole anubias e strapopolato di pesci, ci ho messo uno scalare (che mi hanno regalato per il compleanno qunado avevo 14 anni, e ha puntualmente sterminato tutti), non conotrollavo i valori perchè la consideravio una soesa inutile, cambiavo tutta l'acqua una volta ogni mese-due mesi etc....

Dio solo sa quante volte mi sono inviperito col mio negoziante perchè non voleva vendermi i pesci che mi piacevano perchè il mio acquario era troppo piccolo. Da quando sto su questo forum capisco che era giusto così. Ho un 60 litri quando vorrei un 300, ma non posso forzare specie inadatte in questo litraggio, la veera arte e bravura secondo me sta anche a saper sfruttare al meglio quello che si ha, perchè se acquari da 60 litri si vendono evidentemente non sono proprio inutili! Così ho deciso di dedicarmi alla realizzazione di un piccolo olandese (anche se per ora questa parola è DECISAMENTE inadatta) colgiendo tutti i vantaggi di una vasca piccola (minor spesa per i fertilizzanti, neon, etc)

Gli animali devono vivere bene nei nostri acquari, partendo cmunque dal presupposto che stiamo forzando la natura per soddisfare la nostra curiosità, senso estetico, e perchè no, una strana forma di amore verso di essa.

Posseggo un anfibio che in molte guide si dice di mettere in vasche senza filtro, con al posto del ghiaino una spugna da filtro, niente luci, niente painte e basta, proprio come allestimento dedicato. Bè non so che tipo di vegetzione ci sia nel lago xolicho, ma il mio ambystoma impazzisce per le paiante, ci si nasconde, usa la limnophila come amaca ( :-D ) e un sacco di altre stramberie. Cosa è più giusto per lui? Io credo il mio allestimento, anche se si trova a contatto con specie che nel suo ambiente naturale non esistono, dimostra di apprezzarle tantissimo, tanto che ogni volta che metto una pianta nuova all'inizio la ignora di proposito guardadola di sottecchi, poi la assaggia ( :-D :-D :-D :-D ) e infine ci gioca, la tocca con el zampine etc...

Per quanto riguarda il mangime, io non gli do cibo vivo, eppure è un predatore. La differenza tra cibi liofilizzato e dargli il cibo vivo? Avevo una guppy femmina (unica sopravvissuta del mio vecchio allestimento ) e non sono riuscito a regalarla, ergo ha convissuto con mio anfibio...finchè lui non è divnentato abbastanza grande da mangiarla! Notando ua variopinta coda uscire dalle se piccole fauci, mi sono affrettato a togliere a Pedro il conquistato pasto, e mi sono ritrovato con una guppy con le labbra digerite, am ancora viva!!! così ridotta mi sono visto costretto a sopprimerla, ma vi immaginate, il mio anfibio la stava digerendo viva! Ho quindi trovato ua soluzione per soddisfare la mia etica e l'istinto predatorio del mio animale. Taglio in piccoli pezzi striscette di manzo o pollo, che poi fisso all'estremità di uno stecchino da spiedino e immergo in vasca. Gioco quindi un pò a farglielo inseguire, a schivare i suoi agguati, e poi in file glie lo lascio prendere. La carna la congelo, quindi stessi valori nutrizinali del fresco. Alterno con chironoms secco, stessa tecnica.

Non comprerò mai animali che vadano nutriti per forza con prede vive, ma non credo nenache che debba esserne vietata la vendita, in fondo anche far nascere pesci in cattività solo per metterceli in acquario potrebbe essere vista come una crudeltà, oppure come un dono, visto che se non fosse per gli acquariofili quei pesci non sarebbero mai venuti al mondo.

Ragazzi, a ognuno la sua vasca, l'importante è che sia curata a dovere

druido.bianco 03-03-2009 13:22

""ritengo una mancanza grave mettere CONSAPEVOLMENTE dieci pesci rossi in un 60 litri.... dalla serie: "se non lo sai te lo spiego (come altri lo spiegarono a me), ma se sai di sbagliare e lo fai... beh, in questo caso non contare sul mio aiuto o sulla mia approvazione". ""

Quoto il Boss

Io stesso ho un 60 litri e per ora non ho pessibilità di litraggi maggiori, negli anni ho fatto una marea di stupidagini deleterie, l'ho popolato di sole anubias e strapopolato di pesci, ci ho messo uno scalare (che mi hanno regalato per il compleanno qunado avevo 14 anni, e ha puntualmente sterminato tutti), non conotrollavo i valori perchè la consideravio una soesa inutile, cambiavo tutta l'acqua una volta ogni mese-due mesi etc....

Dio solo sa quante volte mi sono inviperito col mio negoziante perchè non voleva vendermi i pesci che mi piacevano perchè il mio acquario era troppo piccolo. Da quando sto su questo forum capisco che era giusto così. Ho un 60 litri quando vorrei un 300, ma non posso forzare specie inadatte in questo litraggio, la veera arte e bravura secondo me sta anche a saper sfruttare al meglio quello che si ha, perchè se acquari da 60 litri si vendono evidentemente non sono proprio inutili! Così ho deciso di dedicarmi alla realizzazione di un piccolo olandese (anche se per ora questa parola è DECISAMENTE inadatta) colgiendo tutti i vantaggi di una vasca piccola (minor spesa per i fertilizzanti, neon, etc)

Gli animali devono vivere bene nei nostri acquari, partendo cmunque dal presupposto che stiamo forzando la natura per soddisfare la nostra curiosità, senso estetico, e perchè no, una strana forma di amore verso di essa.

Posseggo un anfibio che in molte guide si dice di mettere in vasche senza filtro, con al posto del ghiaino una spugna da filtro, niente luci, niente painte e basta, proprio come allestimento dedicato. Bè non so che tipo di vegetzione ci sia nel lago xolicho, ma il mio ambystoma impazzisce per le paiante, ci si nasconde, usa la limnophila come amaca ( :-D ) e un sacco di altre stramberie. Cosa è più giusto per lui? Io credo il mio allestimento, anche se si trova a contatto con specie che nel suo ambiente naturale non esistono, dimostra di apprezzarle tantissimo, tanto che ogni volta che metto una pianta nuova all'inizio la ignora di proposito guardadola di sottecchi, poi la assaggia ( :-D :-D :-D :-D ) e infine ci gioca, la tocca con el zampine etc...

Per quanto riguarda il mangime, io non gli do cibo vivo, eppure è un predatore. La differenza tra cibi liofilizzato e dargli il cibo vivo? Avevo una guppy femmina (unica sopravvissuta del mio vecchio allestimento ) e non sono riuscito a regalarla, ergo ha convissuto con mio anfibio...finchè lui non è divnentato abbastanza grande da mangiarla! Notando ua variopinta coda uscire dalle se piccole fauci, mi sono affrettato a togliere a Pedro il conquistato pasto, e mi sono ritrovato con una guppy con le labbra digerite, am ancora viva!!! così ridotta mi sono visto costretto a sopprimerla, ma vi immaginate, il mio anfibio la stava digerendo viva! Ho quindi trovato ua soluzione per soddisfare la mia etica e l'istinto predatorio del mio animale. Taglio in piccoli pezzi striscette di manzo o pollo, che poi fisso all'estremità di uno stecchino da spiedino e immergo in vasca. Gioco quindi un pò a farglielo inseguire, a schivare i suoi agguati, e poi in file glie lo lascio prendere. La carna la congelo, quindi stessi valori nutrizinali del fresco. Alterno con chironoms secco, stessa tecnica.

Non comprerò mai animali che vadano nutriti per forza con prede vive, ma non credo nenache che debba esserne vietata la vendita, in fondo anche far nascere pesci in cattività solo per metterceli in acquario potrebbe essere vista come una crudeltà, oppure come un dono, visto che se non fosse per gli acquariofili quei pesci non sarebbero mai venuti al mondo.

Ragazzi, a ognuno la sua vasca, l'importante è che sia curata a dovere

Alexander MacNaughton 03-03-2009 14:00

Quote:

Paolo Piccinelli, Però ritengo una mancanza grave mettere CONSAPEVOLMENTE ... in questo caso non contare sul mio aiuto o sulla mia approvazione".
concordo e approvo la mozione #25 #25 #25 #25

druido.bianco, hai l' axolotl vero? e di lui che stai parlando, vero? se è così che beeello.... #19 -35 -46

Alexander MacNaughton 03-03-2009 14:00

Quote:

Paolo Piccinelli, Però ritengo una mancanza grave mettere CONSAPEVOLMENTE ... in questo caso non contare sul mio aiuto o sulla mia approvazione".
concordo e approvo la mozione #25 #25 #25 #25

druido.bianco, hai l' axolotl vero? e di lui che stai parlando, vero? se è così che beeello.... #19 -35 -46

druido.bianco 03-03-2009 14:28

Si si, è proprio un axolotl il mio Pedro! :-)

druido.bianco 03-03-2009 14:28

Si si, è proprio un axolotl il mio Pedro! :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14177 seconds with 13 queries