AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   CHIEDO ASSISTENZA PER SFONDO 3D (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=158033)

mauro aria 12-03-2009 22:04

grz ancis hai spiegato tutto con molta precisione.
guardero' anche questa cloro-caucciu',ma a me resta quella malta come migliore se riesco a liberarmi in tempo per far visita in quel fornutore edile credo che cerchero' anche la malta.

mauro aria 12-03-2009 22:04

grz ancis hai spiegato tutto con molta precisione.
guardero' anche questa cloro-caucciu',ma a me resta quella malta come migliore se riesco a liberarmi in tempo per far visita in quel fornutore edile credo che cerchero' anche la malta.

ancis50 12-03-2009 23:21

Quote:

Originariamente inviata da mauro aria
grz ancis hai spiegato tutto con molta precisione.
guardero' anche questa cloro-caucciu',ma a me resta quella malta come migliore se riesco a liberarmi in tempo per far visita in quel fornutore edile credo che cerchero' anche la malta.

se usate la funzione" cerca " in alto e digitate: ""rivestimento clorocaucciu "" in FAI DA TE DOLCE trovate un mio topic di un prototipo acquario che sto costruendo, è precipitato in basso perchè per poblemi di temperature ambiente tropo basse ho dovuto sospendere i lavori e quindi non avevo novità da inserire...a pag 5 cisono le foto del rivestimento filtro fatto con clorocaucciu per piscine #21
#12 ....non so come fare per mettere il riferimento per vederlo senza fare cerca!

ancis50 12-03-2009 23:21

Quote:

Originariamente inviata da mauro aria
grz ancis hai spiegato tutto con molta precisione.
guardero' anche questa cloro-caucciu',ma a me resta quella malta come migliore se riesco a liberarmi in tempo per far visita in quel fornutore edile credo che cerchero' anche la malta.

se usate la funzione" cerca " in alto e digitate: ""rivestimento clorocaucciu "" in FAI DA TE DOLCE trovate un mio topic di un prototipo acquario che sto costruendo, è precipitato in basso perchè per poblemi di temperature ambiente tropo basse ho dovuto sospendere i lavori e quindi non avevo novità da inserire...a pag 5 cisono le foto del rivestimento filtro fatto con clorocaucciu per piscine #21
#12 ....non so come fare per mettere il riferimento per vederlo senza fare cerca!

mauro aria 12-03-2009 23:33

e dimmi!

come ti sei trovato con il clorocaucciu'?
lo ritieni valido??

mauro aria 12-03-2009 23:33

e dimmi!

come ti sei trovato con il clorocaucciu'?
lo ritieni valido??

ancis50 13-03-2009 00:18

Quote:

Originariamente inviata da mauro aria
e dimmi!

come ti sei trovato con il clorocaucciu'?
lo ritieni valido??

come ti ho detto ho dovuto sospendere i lavori ,quindi non ho fatto prove in acqua, posso dire che, anche da informazioni avute dai produttori, quando è asciutto diventa atossico, da pignoletto che sono ho però continuato ricerche in internet, e tra schede tecniche varie son giunto alla conclusione che per svolgare bene la sua funzione deve essere dato in modo da non lasciare piccoli pori o fessure, l'acqua si infiltrerebbe sotto e da quel che ho capito farebbe sollevare la pellicola, quindi non mi convince molto, anche perchè nel mio caso dovrebbe garantire la tenuta/impermeabilità del filtro in legno,e prossimamente cancellerò i dubbi con una bella mano di epossidica data sopra #36#!!!ho iniziato questa prova prototipo appunto per spermintare sul campo oltre che la validità anche la lavorabilità dei vari prodotti.
....se vuoi il il mio parere>>>lascia perdere il clorocaucciu, usa piuttosto una resina epossidica bicomponente, costa uguale ed è praticamente ETERNA!!.....il mio filtro esterno autocostruito e assemblato con epossidica funziona da 15 anni ..e non perde una goccia #21

ancis50 13-03-2009 00:18

Quote:

Originariamente inviata da mauro aria
e dimmi!

come ti sei trovato con il clorocaucciu'?
lo ritieni valido??

come ti ho detto ho dovuto sospendere i lavori ,quindi non ho fatto prove in acqua, posso dire che, anche da informazioni avute dai produttori, quando è asciutto diventa atossico, da pignoletto che sono ho però continuato ricerche in internet, e tra schede tecniche varie son giunto alla conclusione che per svolgare bene la sua funzione deve essere dato in modo da non lasciare piccoli pori o fessure, l'acqua si infiltrerebbe sotto e da quel che ho capito farebbe sollevare la pellicola, quindi non mi convince molto, anche perchè nel mio caso dovrebbe garantire la tenuta/impermeabilità del filtro in legno,e prossimamente cancellerò i dubbi con una bella mano di epossidica data sopra #36#!!!ho iniziato questa prova prototipo appunto per spermintare sul campo oltre che la validità anche la lavorabilità dei vari prodotti.
....se vuoi il il mio parere>>>lascia perdere il clorocaucciu, usa piuttosto una resina epossidica bicomponente, costa uguale ed è praticamente ETERNA!!.....il mio filtro esterno autocostruito e assemblato con epossidica funziona da 15 anni ..e non perde una goccia #21

m4nu-87 13-03-2009 10:25

si infatti..quando vai ad usare quei prodotti tipo il clorocaucciu rischi sempre di nn usarli in modo giusto....infatti le ditte che li forniscono fanno dei corsi ai posatori prima di farli usare, e a solo chi è in grado di posarlo in maniera adeguata li rilascia l'attestato di posatore per determinati prodotti..
non è che voglio sminuire l vostre capacita, ma cisaranno anche degli attrezzi specifici per posare quel prodotto ;)
stasera forse foto...ma posso gia dirvi che devo rischiumare..la meta di sinistra è venuta malissimo, ho dato piu mani di schiuma senza far seccare la sottostante e ci sono venute delle bolle enormi -20

m4nu-87 13-03-2009 10:25

si infatti..quando vai ad usare quei prodotti tipo il clorocaucciu rischi sempre di nn usarli in modo giusto....infatti le ditte che li forniscono fanno dei corsi ai posatori prima di farli usare, e a solo chi è in grado di posarlo in maniera adeguata li rilascia l'attestato di posatore per determinati prodotti..
non è che voglio sminuire l vostre capacita, ma cisaranno anche degli attrezzi specifici per posare quel prodotto ;)
stasera forse foto...ma posso gia dirvi che devo rischiumare..la meta di sinistra è venuta malissimo, ho dato piu mani di schiuma senza far seccare la sottostante e ci sono venute delle bolle enormi -20


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08247 seconds with 13 queries