AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Ciano e fruttosio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=157567)

fappio 04-02-2009 17:09

Abracadabra, si si vede anche dalla foto , che pistola ... #18

fappio 04-02-2009 17:09

Abracadabra, si si vede anche dalla foto , che pistola ... #18

fappio 04-02-2009 17:39

Enrichetto,
Quote:

fappio, adesso siamo in perfetta sintonia... tranne che per la pompa su cui ho qualche perplessità.
:-)) se la casa suggerisce quel passaggio con la 1250 ci sei dentro potenziare anche a 1500, non penso che possa cambiare di molto , anche perché tra aria passaggio e volume il rapporto è vincolante. se aumenti il passaggio , aumenti l'acqua trattata , ma diminuisci il tempo di contato all'interno dello schiumatoio. comunque aspettiamo la risposta di Abracadabra, che ha tutto stampato in testa #18

fappio 04-02-2009 17:39

Enrichetto,
Quote:

fappio, adesso siamo in perfetta sintonia... tranne che per la pompa su cui ho qualche perplessità.
:-)) se la casa suggerisce quel passaggio con la 1250 ci sei dentro potenziare anche a 1500, non penso che possa cambiare di molto , anche perché tra aria passaggio e volume il rapporto è vincolante. se aumenti il passaggio , aumenti l'acqua trattata , ma diminuisci il tempo di contato all'interno dello schiumatoio. comunque aspettiamo la risposta di Abracadabra, che ha tutto stampato in testa #18

Abra 04-02-2009 17:59

:-D :-D io non ho nulla in testa :-)) nel mio piccolo farei come ha detto Rama....trattare più acqua nello skimmer....controllando quanta ne esce dallo scarico e dalla discesa in sump....lasciare le luci come sono...cambi di acqua... il prodottino che ho detto e aumentare il movimento...insomma un Berlinese classico con aggiunta di un'aiutino....stop.

Abra 04-02-2009 17:59

:-D :-D io non ho nulla in testa :-)) nel mio piccolo farei come ha detto Rama....trattare più acqua nello skimmer....controllando quanta ne esce dallo scarico e dalla discesa in sump....lasciare le luci come sono...cambi di acqua... il prodottino che ho detto e aumentare il movimento...insomma un Berlinese classico con aggiunta di un'aiutino....stop.

fappio 04-02-2009 18:23

Abracadabra, certo sono d'accordo , per il controllo del rapporto acqua trattata/risalita, ma non penso che aumentare di 100 200lh il passaggio d'acqua nello schiumatoio migliori in modo tangibile la prestazione , passa più acqua ma sta meno all'interno dello schiumatoio, o sbaglio?

fappio 04-02-2009 18:23

Abracadabra, certo sono d'accordo , per il controllo del rapporto acqua trattata/risalita, ma non penso che aumentare di 100 200lh il passaggio d'acqua nello schiumatoio migliori in modo tangibile la prestazione , passa più acqua ma sta meno all'interno dello schiumatoio, o sbaglio?

Enrichetto 04-02-2009 18:44

Ragazzi, non scannatevi per me vi prego... ditemi solo una cosa (che ho già chiesto): ma se mando troppa acqua nello skim e devo strozzare la pompa, non è come usarne una più piccola?

Enrichetto 04-02-2009 18:44

Ragazzi, non scannatevi per me vi prego... ditemi solo una cosa (che ho già chiesto): ma se mando troppa acqua nello skim e devo strozzare la pompa, non è come usarne una più piccola?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10777 seconds with 13 queries