AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=247)
-   -   Acidificanti naturali (per davvero!!!) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150522)

DawnOfWar 24-08-2012 11:55

ho letto che qualcuno usava anche le foglie di nespolo al posto della quercia....ora io ho un nespolo giapponese, dite che le foglie secche posso andare bene comunque? in ogni caso faccio delle prove :-))

fad63 24-08-2012 12:13

non li azzera mai...non lo faceva neanche quando usavo l'akadama come fondo,rimane sempre abbastanza stabile,cmq sto monitorando e per ora ha dai valori stabili e davvero buoni.
PH 7,KH 6,GH 8,no2 0,no3 0...
la vasca gira da pochi giorni quindi va controllata spesso..
però per le analisi uso le striscette multiple e non sono certo il massimo,per misurazioni più accurate acquisterò i classici reagenti.

dufresne 24-08-2012 13:10

Quote:

Originariamente inviata da fad63 (Messaggio 1061785538)
per misurazioni più accurate acquisterò i classici reagenti.

#36#

devid97 01-09-2012 16:41

scusate,ma le foglie di limone si possono utilizzare #24

Entropy 03-09-2012 14:57

Quote:

Originariamente inviata da devid97 (Messaggio 1061798514)
scusate,ma le foglie di limone si possono utilizzare #24

No, perchè sono povere in tannino e quindi servirebbero a poco #36#
Oltre ad essere ricche in limonene, che potrebbe portare più di un problema all'equilibrio della vasca (è tossico ad alte concentrazioni).....

devid97 06-09-2012 12:26

an,ok,giusto per sapere..dato che avevo la pianta

IvanIvanuzzo 07-09-2012 22:19

La gitarella in Val di Non ha reso della... Torba.
Ho acquistato una torba H2 proveniente dalle torbiere della Germania con 98% di materia organica e azoto 0,2%. Dai dati sembra buona

Inviato dal mio Telefono a Gettoni

IvanIvanuzzo 08-09-2012 09:58

Per testare se la torba è nociva ho preso un recipiente, ho messo mezzo litro d'scqua dei cambi e un pizzico di torba.
Poi, dato che le dafnie sono sensibilissime agli inquinanti, ne ho messe alcune dentro.
L'esperimento è iniziato ieri. A stamane sono tutte vive...
Comnenti?

Inviato dal mio Telefono a Gettoni

Jamario 08-09-2012 16:55

Hai provato a misurare i valori prima e dopo "X" ore, per vedere se ed eventualmente come variano?

IvanIvanuzzo 08-09-2012 20:02

Ho un campione di acqua senza torba. I valori dell'acqua acidificata vorrei misurarli tra 6 giorni!

Inviato dal mio Telefono a Gettoni


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11372 seconds with 13 queries