AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Tutto sulla CO2 in gel (parte XVIII) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=149438)

ligeiro 30-12-2008 12:57

quindi indipendente dalla bottiglia, metterò acqua fino all'imbuto superiore..

il lievito metterò sempre 4 grammi..
per adesso proverò come diffusore la retina dell'aflebo...poi ho pronta una porosa..
poi sperimentiamo...

in altre guide aumentano sempre il ievito..cmq lo lascio uguale a 4g
ma il deflussore lo devo lasciare aperto a manetta??

ligeiro 30-12-2008 12:57

quindi indipendente dalla bottiglia, metterò acqua fino all'imbuto superiore..

il lievito metterò sempre 4 grammi..
per adesso proverò come diffusore la retina dell'aflebo...poi ho pronta una porosa..
poi sperimentiamo...

in altre guide aumentano sempre il ievito..cmq lo lascio uguale a 4g
ma il deflussore lo devo lasciare aperto a manetta??

ligeiro 30-12-2008 21:52

attivata alle 15 alle ore 21 ancora non và in pressione la bottiglia..
ho provato a schiacciare un pò la bottiglia e il gas esce dal diffusorino originale del tubo.
non ho accorciato il tubicino, in effetti è un pò lungo..la bottiglia è a livello della base dell'acquario...
proposte??
il circuito non perde.. #07

secondo me 4 grammi di lievito sono pochi per la quantità raddoppiata

ligeiro 30-12-2008 21:52

attivata alle 15 alle ore 21 ancora non và in pressione la bottiglia..
ho provato a schiacciare un pò la bottiglia e il gas esce dal diffusorino originale del tubo.
non ho accorciato il tubicino, in effetti è un pò lungo..la bottiglia è a livello della base dell'acquario...
proposte??
il circuito non perde.. #07

secondo me 4 grammi di lievito sono pochi per la quantità raddoppiata

Topastro 30-12-2008 22:22

il lievito con lo zucchero si riproduce come conigli... nel giro di qualceh ora dovresti avere il quantitativo di un panetto intero... la temperatura è attorno ai 20 gradi????

paxly, normalissimo, i lieviti si fermano perchè sonp intossicati dall'alcol... io non uso il gel, e i lieviti ceh uso io stanno sul pelo dell'acqua e non sul fondo, quando han finito lo zucchero e la farina scendono sul fondo, a quel punto svuoto l'acqu lasciando dentro i lieviti, aggiungo un pò di zucchero e farina, porto a livello con acqua tiepida e via... non serve buttare i lieviti così, durano mesi ^^

Topastro 30-12-2008 22:22

il lievito con lo zucchero si riproduce come conigli... nel giro di qualceh ora dovresti avere il quantitativo di un panetto intero... la temperatura è attorno ai 20 gradi????

paxly, normalissimo, i lieviti si fermano perchè sonp intossicati dall'alcol... io non uso il gel, e i lieviti ceh uso io stanno sul pelo dell'acqua e non sul fondo, quando han finito lo zucchero e la farina scendono sul fondo, a quel punto svuoto l'acqu lasciando dentro i lieviti, aggiungo un pò di zucchero e farina, porto a livello con acqua tiepida e via... non serve buttare i lieviti così, durano mesi ^^

ligeiro 31-12-2008 03:48

il tutto non partiva perchè..c'era poco lievito ed il tubicino lungo faceva il resto..la pressione non riusciva a spingere quel poco d'acqua dentro il tubo...meno male che la gente si preoccupava di esplosioni delle bottiglie...
#09
ho aggiunto altri 4 grammi di lievito..accorciato il tubicino ed adesso esce una bollicina ogni 3 secondi, dopo un'ora.. temperatura acqua 24°...
cmq il livito in sospensione appena scende sul fondo dell'acqua aggiunta,quindi a contatto con la gelatina allo zucchero, comincia a fermentare...

TOPASTRO: potresati scrivere la tua procedura con le quantità passo passo?? :-))

ligeiro 31-12-2008 03:48

il tutto non partiva perchè..c'era poco lievito ed il tubicino lungo faceva il resto..la pressione non riusciva a spingere quel poco d'acqua dentro il tubo...meno male che la gente si preoccupava di esplosioni delle bottiglie...
#09
ho aggiunto altri 4 grammi di lievito..accorciato il tubicino ed adesso esce una bollicina ogni 3 secondi, dopo un'ora.. temperatura acqua 24°...
cmq il livito in sospensione appena scende sul fondo dell'acqua aggiunta,quindi a contatto con la gelatina allo zucchero, comincia a fermentare...

TOPASTRO: potresati scrivere la tua procedura con le quantità passo passo?? :-))

acquadolce2007 31-12-2008 11:45

ragazzi, il pescivendo ieri ha regalato a mia madre un flipper, usato, il problema è che non capisco come si usa #06
qualcuno può illuminarmi?!

acquadolce2007 31-12-2008 11:45

ragazzi, il pescivendo ieri ha regalato a mia madre un flipper, usato, il problema è che non capisco come si usa #06
qualcuno può illuminarmi?!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12693 seconds with 13 queries