![]() |
nanni87, quoto, è un'idea che mi sono fatto anch'io......... il mese di maturazione è solo per quanto riguarda la fauna batterica, ma poi c'è, secondo me, un tempo per l'equilibrio della vasca che però si raggiunge solo dopo che la stessa viene abitata........
Anch'io ho notato sta cosa............ #24 |
Ho appena rifatto i test.
PH 6.38, kh 3, gh 5, no2 0, no3 0 -05 , po4 0, 150-160 microsiemens. Mi consigliate qualche torba che rilasci tanto colore in acqua?? Ora sto usando la JBL |
io a breve inizierò ad usare la RIO NEGRO della wave...mi hanno detto che ambra bene...tra 2 mesi inizierò ad usare quella.
|
io ho usato la ro negro ed è ottima color the... per piu di 3 mesi
|
Anchio uso la Rio Negro però non sono del tutto soddisfatto. Voi in che quantità la utilizzate?
|
un cucchiaio ogni 10 litri
|
Ma se io faccio bollire della torba nell'acqua osmotica in modo d'avere un bel the di colore scuro e uso quest' acqua per ambrare l'acquario, puo' andare bene?
Perche' ho fatto delle prove e questo the ha una conducibilita' di 80 microsiemens con un bel colore scuro. Datemi un vostro perere. Non dico di metterlo ovviamente tutto, magari talgiandolo con RO... |
Prova a cercare bomba di torba
:-)) |
E' un po' diverso il processo.
Quella l'avevo gia' vista ma mi devo attrezzare bene ancora. Il the comunque dovrebbe andare bene. E' piu' concentrato ma se lo taglio con la RO dovrei essere apposto. |
Allora ieri ho messo 5 litri di the in 25 litri d'osmosi e mi e' venuta un acqua ambrata bellissima.
Stamattina era tutto LIMPIDO!!!!! Quest'akadama mi sta stressando...ma non smette mai di ciucciare il colore??? Ora ne ho preparati altri 10 litri che li aggiungo sabato con il cambio d'acqua. Ho ordinato anche 2 kg di Rio Negro e 24 foglie di catappa (che non metto tutte in una volta, tranquilli) Se non riesco ad ambrare ora butto tutto dalla finestra :-D Altro problema... Mi sono ritrovato delle alghe in vasca (dovrebbero essere filamentose). Ho cambiato le tende in sala e mi sono accorto che ora passa uno spiraglio di luce di circa 10 cm che prende in pieno la vasca per un'oretta circa la mattina. Potrebbe essere questa la causa delle alghe?? Per non sbagliare ho ricambiato le tende :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl