![]() |
ecco la foto del maschio di steatocranius, pero' calcola che era in vasca da poco si doveva ancora ambientare .
mentre quell' altra e' un sinodontis angelicus che ho inserito e sta alla grande in quanto mi serviva qualcuno che andasse a recuperare residui di cibo sul fondo. |
ecco la foto del maschio di steatocranius, pero' calcola che era in vasca da poco si doveva ancora ambientare .
mentre quell' altra e' un sinodontis angelicus che ho inserito e sta alla grande in quanto mi serviva qualcuno che andasse a recuperare residui di cibo sul fondo. |
Fantastico lo steato ma non vedo il labbro blu tipico degli irvinei..a me sembra più un Tinanti... boh vabbè ma se viene da Gianni è una garanzia!.. peccato sia morto... poverino!
|
Fantastico lo steato ma non vedo il labbro blu tipico degli irvinei..a me sembra più un Tinanti... boh vabbè ma se viene da Gianni è una garanzia!.. peccato sia morto... poverino!
|
oggi ho inserito un nuovo inquilino ,trovato per caso nel negozio sotto casa ...pensata che gli e' arrivato per errore e non sapevano neanche che pesce fosse , cosi' ho fatto delle ricerche e ho scoperto che e' un wild al 99 per cento ed e' presente anche nel fiume congo per cui constatando le sue caratteristiche ho pensato che questa vasca potrebbe essere la sua nuova casa.Non corre rischi di essere ingerito dal poly e dovrebbe riuscire a tenere a bada i lifalili nello stesso tempo non dovrebbe neanche attaccare i phenacogrammus ,pero' non vi dico cosa e' ,scopritelo voi!!!!!
|
oggi ho inserito un nuovo inquilino ,trovato per caso nel negozio sotto casa ...pensata che gli e' arrivato per errore e non sapevano neanche che pesce fosse , cosi' ho fatto delle ricerche e ho scoperto che e' un wild al 99 per cento ed e' presente anche nel fiume congo per cui constatando le sue caratteristiche ho pensato che questa vasca potrebbe essere la sua nuova casa.Non corre rischi di essere ingerito dal poly e dovrebbe riuscire a tenere a bada i lifalili nello stesso tempo non dovrebbe neanche attaccare i phenacogrammus ,pero' non vi dico cosa e' ,scopritelo voi!!!!!
|
Ctenopoma acutirostre....pescefantastico... è un anabantide.... complimenti per l'acquisto!!!!!!è un bel predatore..ma in vasca tua non credo che sarà un problema ;-)
|
Ctenopoma acutirostre....pescefantastico... è un anabantide.... complimenti per l'acquisto!!!!!!è un bel predatore..ma in vasca tua non credo che sarà un problema ;-)
|
io comunque credo che se avessi una vasca identica alla tua la farei proprio così... magari eprò metterei gli hemichromis Fasciatus che sono anche loro dei predatori... davvero complimenti per la scelta del biotopo!
|
io comunque credo che se avessi una vasca identica alla tua la farei proprio così... magari eprò metterei gli hemichromis Fasciatus che sono anche loro dei predatori... davvero complimenti per la scelta del biotopo!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl