![]() |
oh abra ..il fatto che i parlamentari sono egoisti -28d# -28d# -28d# cosa che i rappresentati dello stato non dovrebbero essere -28d# -28d# -28d# IMHO
|
oh abra ..il fatto che i parlamentari sono egoisti -28d# -28d# -28d# cosa che i rappresentati dello stato non dovrebbero essere -28d# -28d# -28d# IMHO
|
Quote:
mi auguro che invece con questa riforma cambino ingiustizie del tipo: io porto a casa 6000 euro l'anno perchè studio la sera e la notte quindi devo pagare di più di rata univeristaria perchè ho reddito...invece di premiare chi fa sacrifici viene premiato chi è un lazzarone la maggior parte della questione dei fuori sede è poi una grandissima ingiustizia. mia compagna universitaria del sud, la nonna abita a bergamo, lei studia qua, vive dalla nonna che abita a 15 minuti dall'uni, risulta fuori sede e senza reddito, ed anche se i suoi genitori la riempino di soldi a mezzo bancomat questa non paga niente se non la tassa d'iscrizione, non paga la mensa , recupera i libri ed il trasporto. e questa è giustizia? ed è pieno di barboni così. spero che rivoluzionando in parte il sistema anche queste cose vengano risolte per non andare OT. Maroni ha fatto una gran bella sparata, ha detto che chi occupata verrà denunciato e perseguito, ma quando mai chi merita di andare in galera ci va? Quote:
Quote:
|
Quote:
mi auguro che invece con questa riforma cambino ingiustizie del tipo: io porto a casa 6000 euro l'anno perchè studio la sera e la notte quindi devo pagare di più di rata univeristaria perchè ho reddito...invece di premiare chi fa sacrifici viene premiato chi è un lazzarone la maggior parte della questione dei fuori sede è poi una grandissima ingiustizia. mia compagna universitaria del sud, la nonna abita a bergamo, lei studia qua, vive dalla nonna che abita a 15 minuti dall'uni, risulta fuori sede e senza reddito, ed anche se i suoi genitori la riempino di soldi a mezzo bancomat questa non paga niente se non la tassa d'iscrizione, non paga la mensa , recupera i libri ed il trasporto. e questa è giustizia? ed è pieno di barboni così. spero che rivoluzionando in parte il sistema anche queste cose vengano risolte per non andare OT. Maroni ha fatto una gran bella sparata, ha detto che chi occupata verrà denunciato e perseguito, ma quando mai chi merita di andare in galera ci va? Quote:
Quote:
|
Quote:
ti porto l'esempio del ragazzo di mia sorella, con laurea triennale e specialistica, entrambe prese in tempo (ovvero in totale 5 anni), entrambe prese con 110 e lode, due esami di stato per due abilitazioni diverse, vari corsi e stages, e l'unico lavoro che ha trovato fin'ora è da precario, chiamato solo quando serve e si fa nel mazzo per quattro soldi.. e il lavoro lo cerca, visto che si gira tutta l'italia per fare più concorsi che può, anche quando c'è un solo posto disponibile (l'ultimo proprio questa settimana).. e in italia c'è lavoro?????? di casi così ce ne sono tanti, non è vero che tutti stanno ad aspettare il lavoro, e non è assolutamente giusto che se io studio tanti anni con ottimi risultati poi devo andare a fare il cameriere (mi permetto perchè è un lavoro che ho fatto) perchè l'importante è avere un lavoro, qualunque esso sia.... fare la commessa mentre si cerca il posto di insegnante sono d'accordo, ma con questa riforma, credi davvero che un giorno si possa finire di fare la commessa??? si forse a 40 anni, a meno che non hai la solita conoscenza... io ho letto solo in parte la riforma, e ho visto delle cose assurde... sono d'accordissimo che bisogna tagliare gli sprechi, ma non mi sembra questo il modo giusto per farlo.. bisogna colpire chi lo merita, e non fare un taglio e chi cojo cojo chi se ne frega... personalmente credo solo che questa riforma non migliorerà nulla, potrà anche diminuire la spesa ora, ma a che costo domani?????? tanto alla fine siamo sempre noi cittadini onesti che ce lo prendiamo nel c**o, mentre chi governa, i baroni che si nominano tanto ecc, continuano sempre a guadagnarci... vabbè non volevo intervenire, ma la mia indignazione non so più dove mettermela... #07 |
Quote:
ti porto l'esempio del ragazzo di mia sorella, con laurea triennale e specialistica, entrambe prese in tempo (ovvero in totale 5 anni), entrambe prese con 110 e lode, due esami di stato per due abilitazioni diverse, vari corsi e stages, e l'unico lavoro che ha trovato fin'ora è da precario, chiamato solo quando serve e si fa nel mazzo per quattro soldi.. e il lavoro lo cerca, visto che si gira tutta l'italia per fare più concorsi che può, anche quando c'è un solo posto disponibile (l'ultimo proprio questa settimana).. e in italia c'è lavoro?????? di casi così ce ne sono tanti, non è vero che tutti stanno ad aspettare il lavoro, e non è assolutamente giusto che se io studio tanti anni con ottimi risultati poi devo andare a fare il cameriere (mi permetto perchè è un lavoro che ho fatto) perchè l'importante è avere un lavoro, qualunque esso sia.... fare la commessa mentre si cerca il posto di insegnante sono d'accordo, ma con questa riforma, credi davvero che un giorno si possa finire di fare la commessa??? si forse a 40 anni, a meno che non hai la solita conoscenza... io ho letto solo in parte la riforma, e ho visto delle cose assurde... sono d'accordissimo che bisogna tagliare gli sprechi, ma non mi sembra questo il modo giusto per farlo.. bisogna colpire chi lo merita, e non fare un taglio e chi cojo cojo chi se ne frega... personalmente credo solo che questa riforma non migliorerà nulla, potrà anche diminuire la spesa ora, ma a che costo domani?????? tanto alla fine siamo sempre noi cittadini onesti che ce lo prendiamo nel c**o, mentre chi governa, i baroni che si nominano tanto ecc, continuano sempre a guadagnarci... vabbè non volevo intervenire, ma la mia indignazione non so più dove mettermela... #07 |
io invece ho fatto il cameriere per 6 anni, quindi abbiamo cominciato alla stessa età probabilmente.
in ogni caso non hai capito a pieno il mio discorso, è sbaglito pretendere di fare il lavoro per cui si ha studiato il giorno dopo la laurea, prima ci si adatta, e solo adattandosi si avranno successi nella vita, se poi uno il lavoro per cui ha studiato non lo trova poteva pensarci prima di intraprendere studi che non danno sbocchi lavorativi. se 10000 ragazzi studiano per fare i maestri e l'italia ne ha bisogno di 5000 è giusto assumerli tutti solo perchè hanno studiato per fare i maestri? se tu fossi un imprenditore di un'azienda meccanica del tuo paese assumeresti solo il numero di operai che ti occorrono o daresti lavoro a tutti i periti meccanici che si diplomano nella tua provincia solo per dar loro il posto adeguato agli studi che hanno fatto? se tu hai bisogno di meno operai è giusto che questi vadano a fare qualcosa d'altro, il muratore, il cameriere, il bidello o il segretario. la scuola deve essere gestita come un'azienda, i cui clienti (e per clienti intendo chi trae in primis i benefici dell'andare a scuola) sono gli studenti. fino ad oggi i clienti delle scuole sono stati solamente coloro che il 27 del mese prendevano la busta. |
io invece ho fatto il cameriere per 6 anni, quindi abbiamo cominciato alla stessa età probabilmente.
in ogni caso non hai capito a pieno il mio discorso, è sbaglito pretendere di fare il lavoro per cui si ha studiato il giorno dopo la laurea, prima ci si adatta, e solo adattandosi si avranno successi nella vita, se poi uno il lavoro per cui ha studiato non lo trova poteva pensarci prima di intraprendere studi che non danno sbocchi lavorativi. se 10000 ragazzi studiano per fare i maestri e l'italia ne ha bisogno di 5000 è giusto assumerli tutti solo perchè hanno studiato per fare i maestri? se tu fossi un imprenditore di un'azienda meccanica del tuo paese assumeresti solo il numero di operai che ti occorrono o daresti lavoro a tutti i periti meccanici che si diplomano nella tua provincia solo per dar loro il posto adeguato agli studi che hanno fatto? se tu hai bisogno di meno operai è giusto che questi vadano a fare qualcosa d'altro, il muratore, il cameriere, il bidello o il segretario. la scuola deve essere gestita come un'azienda, i cui clienti (e per clienti intendo chi trae in primis i benefici dell'andare a scuola) sono gli studenti. fino ad oggi i clienti delle scuole sono stati solamente coloro che il 27 del mese prendevano la busta. |
Maiden, invece hai fatto benissimo a intervenire...è giusto esporre le propie idee :-)
ti faccio una domanda....ma rispondi sena retorica però. se in Italia vengono sfornati 3000 dottori bisogna per forza dare a disposizione 3000 posti da dottore.....anche a costo di rimetterci dei soldi??? a mè non sembra giusto.....perli di lavoro...spiegami perchè le imprese devono trovare manodopera straniera per lavorare perchè di italiani che si sporcano le mani non ce ne sono....e per favore non dirmi che lo fanno perchè li pagano meno...ho fatto il disossatore per 3 anni all'Inalca e quando cercavano personale non lo trovavano perchè è un lavoro di merda. Quote:
ma manifestare così senza sapere per cosa.....perchè molti non hanno capito che la riforma Gelmini non tocca l'università (ed è tutto dire)...e mettersi dalla parte dei Baroni equivale a non voler toccare nulla. |
Maiden, invece hai fatto benissimo a intervenire...è giusto esporre le propie idee :-)
ti faccio una domanda....ma rispondi sena retorica però. se in Italia vengono sfornati 3000 dottori bisogna per forza dare a disposizione 3000 posti da dottore.....anche a costo di rimetterci dei soldi??? a mè non sembra giusto.....perli di lavoro...spiegami perchè le imprese devono trovare manodopera straniera per lavorare perchè di italiani che si sporcano le mani non ce ne sono....e per favore non dirmi che lo fanno perchè li pagano meno...ho fatto il disossatore per 3 anni all'Inalca e quando cercavano personale non lo trovavano perchè è un lavoro di merda. Quote:
ma manifestare così senza sapere per cosa.....perchè molti non hanno capito che la riforma Gelmini non tocca l'università (ed è tutto dire)...e mettersi dalla parte dei Baroni equivale a non voler toccare nulla. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl