AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Il mio primo marino: avvio (agg. pag 18 nuova foto) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=135485)

remank 07-08-2008 11:51

Quote:

Detto questo la rocciata è troppo allungata verso i vetri
cercherò di accorciarla lasciando i vetri liberi,
Quote:

a me sembrano pure troppe.
non sai quanti mi hanno detto che erano poche : ) cmq sono 1kg/5lt
Quote:

il movimento è poco
è poco?il movimento non è in funzione a cio' che viene allevato?
Quote:

se si accumula qualcosa sotto alle rocce si lascia lì... non è fondamentale.
grazie perchè mi stavo incastrando a purile bene sotto le rocce

per i tuoi commenti e il tuo intervento grazie

***dani*** 07-08-2008 12:45

Quote:

non sai quanti mi hanno detto che erano poche : ) cmq sono 1kg/5lt
Ho letto :-))
Io ormai tendo a consigliare 1kg ogni 6 litri di acqua netti... dati gli skimmer potenti che ormai abbiamo

Quote:

Quote:

il movimento è poco
è poco?il movimento non è in funzione a cio' che viene allevato?
Si e no.

Diciamo che più movimento c'è, e più questo è turbolento ed ampio meglio è. Quando però non si intende allevare coralli duri di tipo sps si può risparmiare un po' immolandosi all'altare del rapporto prezzo prestazioni ma abbandonando un po' la qualità.
Fatti ovviamente salvi coralli particolari che non vogliono forti getti d'acqua.
Questo perché tutti vorrebbero molta corrente, o meglio molta acqua spostata, ma quasi nessuno un getto piccolo e concentrato e potentissimo.

Il movimento dell'acqua serve per ossigenare favorendo lo scambio gassoso che avviene in superificie (raramente non vi sono pompe in prossimità della superficie infatti), per tenere i sedimenti in circolazione in modo che magari vengano catturati dallo schiumatoio e quindi asportati, e per non avere zone di stagnazione.
Poi è importante che vi sia movimento ovunque e che questo sia vario.

Copiando dalla natura ci sarebbe da aggiungere che si nota il succedersi delle maree ogni 6 ore circa e quindi si ritiene che si debba replicare anche in acquario, una modalità di corrente prevalente nei due sensi.

Detto questo il movimento non fa mai male, se di buona qualità, ed è sempre troppo poco. Io nel tuo caso cercherei di mettere almeno due pompe, identiche e poste in maniera simmetrica.

Ricordati che comprare le pompe buone una volta significa non doverci più spendere in futuro.

pepa_90 07-08-2008 13:59

profilo compilato ;-) grazie remank,

remank 08-08-2008 09:54

Quote:

Detto questo la rocciata è troppo allungata verso i vetri che si sporcheranno inevitabilmente e non riuscirai a pulirli e le rocce
ho modificato la rocciata spostando le rocce piu' centralmente e lasciando spazio per pulire i vetri,questa spero che sia l'ultima volta che la sposto :-)
Quote:

Detto questo il movimento non fa mai male, se di buona qualità, ed è sempre troppo poco. Io nel tuo caso cercherei di mettere almeno due pompe, identiche e poste in maniera simmetrica.
dani non ho capito se intendi 2 pompe insieme,(ho già una coralia 3),oppure aggiungere un'altra ma da alternare,
il consiglio che ho sentito fin'ora piu' frequeste è di non superare le 20 volte il volume dell'acquario,nel mio caso quindi 3200 lh,quindi una coralia 3 nel mio caso e in base a queste considerazioni "è perfetta",sul fatto di agiungere un'altra uguale da alternanare diaciamo che già l'avevo preso in considerazione,ma non ho capito se intendi di aggiungernene un'altra che funzioni insieme
ciao e grazie

***dani*** 08-08-2008 10:56

allora... io ho 2 6100 da 12.000 l/h in una vasca da 400 litri lordi... quindi nel momento in cui vanno insieme ho 24.000 l/h su 400... circa 60 volte... ovviamente il tutto è teorico perché le pompe si sporcano e calano di resa.

Detto questo io terrei sempre almeno due pompe in maniera simmetrica da far funzionare in maniera alternata. Quindi nel caso un'altra koralia oppure una tunze

remank 08-08-2008 10:59

magari quella che alterno la prendo piu' potente?un 4000 lh?

***dani*** 08-08-2008 11:04

mmm.... non saprei... io preferire che viaggiassero uguali per non sbilanciare i flussi

remank 08-08-2008 11:44

beh allora un'altra coralia 3 è perfetta

remank 11-08-2008 15:40

ciao ragazzi,
da quando ho avviato l'acquario,e quindi diciamo piu' o meno iniziato il periodo di buio,ho spostato le rocce un sacco di volte ,pulito il fondo,spurgato..ecc ecc,
quello che mi chiedo è quello che mi chiedo è posso sempre considerare buona e valida la data di inizio del periodo di buio o devo ricominciare?

a che temp le colonienbatteriche delle roccie muoiono?
thanksssssss

remank 11-08-2008 20:11

:-( ilmio post non è piu' seguito come prima :-(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10149 seconds with 13 queries