AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Metodo Abra (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=112672)

Elvis1610 29-03-2008 17:26

Abracadabra ho letto adesso per la prima volta tutto il topic, interessantissimo...cosa ne pensi di una cosa del genere: scarico acqua in uno scomparto con schiumatoio, da li' l'acqua schiumata passa su un filtro meccanico con spugna fina da sostituire spesso e cade nella sump con livello d'acqua di circa 20 cm piena di corallina jumbo e la pompa (nel mio caso ehim 1260) riporta in vasca? Sump illuminata ovviamente. Il mio dubbio è cosa succederebbe in un sistema berlinese come il mio? E ancora la spugna è una brutta idea? Illuminatemi che voglio provare! :-))

Abra 29-03-2008 17:52

Elvis1610, saperti rispondere equivale a essere un mago ;-) non lo sò cosa possa succedere io ti posso dire cosa soccede alle mie 4 roccie che ho in acquario,cioè nulla sono lì stanno bene non ho alghe ne ciano.
però sapere che capita internamente è difficile,penso nulla.
la spugna è un buona idea anche se ferma molto bisogna provare per saperlo,il discorso è che in un acquario dolce si mette la lana e la spugna x fermare il + possibile lo sporco,ma non hanno animali che filtrano x campare quindi l'unica è provare al massimo tiri via la spugna.

Elvis1610 29-03-2008 19:58

Penso proprio che ci proverò nella mia prossima vasca che è in arrivo :-D ho una domanda però...visto che dici che la riduzione degli NO3 non è data dalle zone anossiche ma dal materiale stesso, la corallina jumbo, si potrebbe pensare di realizzare qualcosa di simile a un percolatore illuminato?

Elvis1610 29-03-2008 20:03

Ci sarebbe anche il vantaggio della facile pulizia...ho questo in mente, cosi' in caso di problemi potrei sempre rimuoverlo per tornare a un berlinese classico #24

Abra 29-03-2008 20:34

nò secondo mè nò lavorano agli opposti

giangi1970 29-03-2008 20:49

Elvis1610, Pero',se non ho capito male come lo vuoi realizzare,il tuo diventa un secchiello Calfo,con la jumbo al posto della sabbia.
Quello di abracadabra, funziona in maniera diversa.......
L'acqua lo deve attraversare sia sopra che sotto che in mezzo.......
Cosi a occhio non credo che funzionerebbe allo stesso modo.
Per come la vedo io lo vedrei meglio su qualcosa di simile a un reattore di zeolite con l'acqua che lo attraversa in ogni zona.......

Baglio 16-04-2008 02:25

weee aggiornate gente... #22

Abra 16-04-2008 18:11

Baglio,per il momento tutto a gonfie vele.....più avanti rimetterò le foto della vasca ;-)

fafa 16-04-2008 22:06

#25

Baglio 16-04-2008 23:32

ORA BASTA !! :-))

diciamo che dall'ultimo cambio vasca nn sto avendo risultati sperati,anzi li ho pessimi
diciamo che voglio provvedere in qualunque modo
diciamo che non devi assumerti colpe nel caso vada qualcosa male tanto piu' di cosi..
diciamo che voglio una vasca spoglia di rocce perche mi sono rotto di avere ogni mese problematiche derivanti una volta da alghe e un'altra da valonia
diciamo che proviamo il metodo anche su vasche appese ad un filo..
ok allora..
ho una conduzione berlinese con in vasca 25 kg di rocce che vorrei man mano levare
come mi muovo?
quanta corallina metto?
dopo quanto inizio a levare le rocce?
posso usare le stesse rocce frammentandole?
la serie di fori da un lato e solo uno in uscita e' perche il flusso deve essere direzionato con una pompa ?
necessitano batteri?

per il momento mi stoppo...man mano che mi verranno altre domande..

grazie Abra.. ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12706 seconds with 13 queries