![]() |
Quote:
|
ALLORA MISURAZIONI HQI
VADO CON I NUMERI CHE CI SONO SCRITTI SOPRA BLV 10000k 1) 1090 2) 660 3) 780 4) 570 5) 390 AB 10000k 1) 1060 2) 430 3) 790 4) 430 5) 380 PLURISTE 20000k 1) 890 2) 465 3) 620 4) 400 5) 290 PLURISTE 10000k 1) 1440 PAR 2) 670 3) 1060 4) 640 5) 560 HA VOI LE CONSIDERAZIONI DELLE HQI ADESSO PREPARO I LED ------------------------------------------------------------------------ Adesso andiamo di led http://s9.postimage.org/qkngfnyaj/IMG_1099.jpg http://s9.postimage.org/d7owqsiu3/IMG_1100.jpg http://s9.postimage.org/6l28xm15n/IMG_1101.jpg http://s9.postimage.org/vux0kp7x7/IMG_1098.jpg http://s9.postimage.org/osz2yi4bf/IMG_1102.jpg |
Lore...ma le hqi erano tutte nuove di scatola???
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Siamo rimasti colpiti delle 10000 pluriste le abbiamo misurate due volte ------------------------------------------------------------------------ TUTTE LE hqi A 15 CM DAL PELO DELL'ACQUA |
Lore io non ho capito una cosa.
quando compravo le plusrite prendevo le 14.000°K, queste non le hai provate giusto ? http://www.ebay.it/itm/260352889780?...84.m1423.l2649 |
azz belli i 3 riflettori per il cannon
|
Quote:
ma le 10k non sono un po' gialline alla fin fine? |
SI SONO UN PO' GIALLINE MA TAGLIATE CON I t5 SONO ECCEZIONALI
OGGI LE HO MONTATE SUBITO PER PROVARE A CASA AVEVO SU LE 14000 SANDRO POSSO MISURARLE DA ME SOLO CHE HO IL MINI LUMENARCH NON CE L'ABBIAMO FATTA PERCHE ERO DI CORSA E MI SONO SPARATO 140 KM IN PIU' PER LE MISURAZIONI |
Quote:
...........................ma..........i cannon :-P??? Comunque 400par in più son veramente tanti. |
giangi le AB avevano 1 mse di vita
me lo ha appena confermato Matteo accese 3 - 4 volte |
Te l'ho chiesto perche'e' varmente molta le differenza...
Sarebbe interessante capire,o misurare ;-) ,per quanto mantengono l'efficenza... |
Quote:
o voluto postare le HQI prima |
alla faccia, da tornare alle plusrite da 10.000, tanto bistrattate ma alla fine va' che roba!!!!
|
Quote:
se ti va fai una prova...giusto per avere un'idea.#24 |
Le PlusRite 10000 cmq erano addirittura piu' bianche delle blv10000,gia' a occhio ci hanno impressionato!!!!
Cmq svelo l'arcano,sapete perche' ci ha messo cosi' tanto a trascrivere gli appunti? Semplice li abbiamo scritti con i piedi...davvero!!!! Ci starebbe pure bene una foto degli appunti e Lorenzo?!? |
Quote:
cmq ci sta tutto 13€ a lampadina ne cambio anche 2 all'anno le abbiamo misurate 2 volte non ci credavamo e si vedeva la differenza della luce sulla sabbia tra le AB e le pluriste 10000K siamo rimasti a bocca aperta |
Quote:
Sempre che però siano davvero tutte uguali,e che durino almeno 6 mesi.... Ah una precisazione le lampade sono state accese con ferromagnetico 3A.....#70 |
Quote:
dopo le metto.... ringraziamo anche Erica sto traducendo i led adesso pero mi vado prima a lavare sandro posso farle pero' ho il mini lumenarch ad occhio la differenza e' tanta ora ho montato le 10000K |
A 13€....ma pure ce ne volessero 6 all'anno comnuque converrebbero....pero' il mio dubbio e' lo stesso di Gimmi e anche per le 6 o 7 che ho acceso io ,per prova,prima di spedirle...
Su 6 forse 2 erano praticamente uguali... Pero' siamo sempre li....per 13€....ma chi se ne frega...hahahahaha |
Quasi quasi mi faccio un mini lumenarc per le plusrite in caso di emergenza...visto il rendimento fuori fal comune!
Per quanti ami quel riverbero, il calore che trasferisce in vasca è esagerato! Comunque questa prova si sta rivelando una figata! abbiamo scoperto già cose che non avremmo mai immaginato. Chissà ora con i cannon quanto resteremo sorpresi :-)) |
Quote:
|
Paolo...che ti devo dire....
Tieni conto che le provo al volo su un portalampada senza riflettore.... magari l'occhio mi inganna...poi io le prendo in Italia....non so' se la prima scelta se la tengono per loro e il resto a tutti gli altri...ma e' una mia supposizione... |
ragazzi torniamo in tema led
anche qua come le HQI siamo rimasti a bocca aperta per la differenza di PAR dai vari riflettori che sono il cuore di tutto |
Avete tutta la mia stima grandi!
|
Quote:
Poi vorrei che una volta postati i dati reali mi spiegassi perchè il riflettore vincitore è andato meglio degli altri. o ipotizzare.... |
Ecco le prime foto del CannonLed da 50W...fa una luce davvero intensa...incredibile che un cosino così sprigioni tanta intensità luminosa! Queste foto sono dello strumento "naked" ora dovrò creare un involucro per contenere il tutto e fissarlo alla vasca oltre che trovare un qualche rimedio per la rumorosità della ventola del dissipatore. Si accettano consigli e possibili soluzioni per quanto sopra detto!
http://s14.postimage.org/mtu1ym5xp/Foto0108.jpg http://s14.postimage.org/9s8d8rhjh/Foto0109.jpg http://s14.postimage.org/avshkq26l/Foto0110.jpg http://s14.postimage.org/p66n9y7wt/Foto0111.jpg http://s14.postimage.org/vl5o6meml/Foto0112.jpg |
Sono curioso di vedere se le lenti sotto il cono aumentano i PAR... #24
|
Volevo pubblicamente ringraziare Lollo77 che mi ha suggerito tutti i componenti da utilizzare...ora caro Lollo mi sai aiutare a trovare una soluzione per fare il contenitore, per metterlo sulla vasca (a che altezza???) e per cercare di mitigare la rumorosità della ventola del dissipatore? Grazie mille a tutti quelli che vorranno contribuire
|
Quote:
monta una ventola NOCTUA e risolverai il problema del rumore.....garantito! |
beh...per ora in mancanza della NOCTUA si accettano pareri e consigli su come "inscatolare" il tutto, posizionarlo sulla vasca e mitigare la rumorosità della ventola del dissipatore...
|
La butto li????
1) riflettore a mezza sfera...tanti par ma copertura piu' limitata... 2) ottagonale....un pelo meno par ma piu' copertura... 3 4 gli altri due ma senza grossissime differenze... |
Quote:
te lo dico perché ci sono già passato quando ho costruito la mi plafo a led.... poi, montando le noctua (2 da 120mm) il rumore è sparito completamente....anche da vicino non si capisce se sono accese oppure no fino a quando non avvicini la mano per percepire lo spostamento d'aria....! |
cambia la ventola:::!!!
noctua come ti è stato detto sono le + silenziosi cmq potresti mettere un potenziometro e verificare la temperatura e abbassare la ventola... se la fai andare a 12 volt và veloce produce + aria e fà casino. se la fai andare a 5 volt va molto piano ma l'aria che butta non è la stessa ma cmq se a 5 volt tiene fidati che anche quella ventola fà il suo dovere... io sul computer monto 6 ventole da 80x80 e sono le ho messe tutte a 5volt. la temperatura non mi supera i 30 gradi all'interno del case piccolo e angusto... cmq devi misurare la temperatura del led e poi ti regoli di conseguenza.... a dimenticavo , il convogliatore che ha in dotazione quel dissepatore è una delle tante cause del casino.... toglilo e vedrai che fà meno casino. ps.se l'nvolucro del cannon è di 200mm interni puoi mettere un bel bestione di ventola da 200mm che girano a 800rpm e spostano un casino di aria... poi valutà tu..ottimo #70 |
Quote:
Peccato per la vasca che non è il massimo peró...:-(:-(:-( Inviato dal mio iPhone4s |
eccomi qua
prima cosa le lenti aumentano un sacco ma stringono l'angolo e copertura minima ed effetto pietoso in acqua allora: 1° riflettore minilumenarch http://s18.postimage.org/685w5hh2t/IMG_1102.jpg 2° riflettore parabola 82 http://s18.postimage.org/5irp6v5x1/IMG_1101.jpg 3° riflettore ottagonale http://s18.postimage.org/ey7kk2nxx/IMG_1099.jpg 4° riflettore parabola 82 con lente, 5° riflettore parabola 82 con lente a 45 cm dall'acqua solite misurazioni il vincitore e' la parabola ottagonale senza lente come copertura e resa fantastico ------------------------------------------------------------------------ l'ottagonale batte il minilumenarch ma di molto ------------------------------------------------------------------------ http://s14.postimage.org/62x2yp3f1/IMG_1130.jpg |
lollo dicci per favore anche l'altezza del led...
grazie...#e39#e39#e39 |
ma come la faccio ad abbassare a 5 volt? forse quel cavetto a questo serviva! buttato :( (sigh!) ci stavano 4 fili ed io ne uso solo due perchè gli altri non portavano corrente...provo anche a togliere il convogliatore...
|
l'altezza l'abbiamo tenuta tra i 15 cm e i 18 cm dall'acqua
tranne quello con la lente che abbiamo fatto la misurazione a 45 cm dall'acqua se no la copertura era misera nenache 30 x 30 con l'ottagonale a 15/18 cm eravamo 50 x50 di copertura |
Quote:
fili giallo e nero 12 volt il bianco è per la regolazione su mobo e per la gestione di temperatura sempre da parte della mobo.. |
Lollo molto bello il riflettore ottagonale e dimmi a costi cone siamo messi ogni singolo cannoncino?? E come lo sospendi al soffitto??
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl