![]() |
Quote:
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Così facendo posso mantenere un ph tra 7 e 7.5 così da far star bene anche le neritine. Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Ragazzi oggi ho fatto una piccola pulizia dei vetri interni e ho notato che ho in vasca una piccolissima lumachina.
Posto una foto, per quanto si possa vedere, riuscite a dirmi di che lumachina si tratta? È un buon segno o no? Sono lumache che possono invadere la vasca riproducendosi? Avere questa lumaca significa che i valori della mia acqua sono ottimali e quindi posso ospitare pesci? Grazie mille!! https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...7460ac5e31.jpg Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
Cacchio ora pare scomparsa!
Appena la ritrovo la rimuovo immediatamente. In serata faccio qualche test all acqua così vediamo se è cambiato qualcosa dall'ultimo che ho eseguito. Grazie mille! Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Eccomi qui con i test serali;
TDS Test 380ppm Kh 8 Ph 8.5 N02 tra 0.01 e 0.025 (è il valore più basso della scala misurabile) NO3 <0.05 mg/l (è il valore più basso della scala misurabile) Nh4 <0.05 mg/l (è il valore più basso della scala misurabile) Detto ciò, credo che la mia acqua sia finalmente diventata "vivibile" visti i valori praticamente a zero di no2 e no3. Noto però che ph e durezza sono aumentati di parecchio e questi valori non mi permetterebbero di ospitare neritine, ancisteus, rasbore e apistogramma agassizii. La domanda è ovviamente come faccio ad abbassare a dovere i valori di ph e durezza. Cambio acqua? Quanta? Osmotica? Grazie mille ragazzi!! Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Penso che,se devi tenere apistogrammi e,o comunque pesci di acque tenere,ti serva acqua osmotica...
|
Sisi immaginavo, volevo capire che percentuale di acqua cambiare per abbassare i valori e se usare tutta Osmotica oppure 50/50
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Cosa ne pensi degli ultimi valori registrati? Per abbassare ph e kh quanta acqua devo cambiare? Osmotica o rubinetto? Grazie mille!! Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Quote:
ti consiglio di fare un salto in sezione chimica e leggerti le guide, se cominci ad aver bisogno di modificare l'acqua è sempre meglio sapere cosa stai facendo, anche per poter corregger in autonomia eventuali situazioni. Dalla domanda che poni mi rendo conto che tu non abbia la minima idea, e ti prego di non prenderla come un insulto, dei concetti di durezze, tampone e ph...concetti che devi padroneggiare per poter gestire la vasca. In alternativa, e non è assolutamente una opzione da scartare, coi valori dell'acqua di rubinetto in mano ti limiti a scegliere specie già adatte a viverci, al massimo ti limiti a scaldare l'acqua e farla decantare 24h...finito. #70 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl