AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Guppy vermi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=518604)

dolasilla 14-03-2017 12:39

Quote:

Originariamente inviata da Sinbad (Messaggio 1062835026)
Le caridine vanno benissimo, sono bellissime, facili da riprodurre e fanno molto colore in vasca. A me piaciono moltissimo ma... sì, purtroppo c'è un ma: per molti pesci rappresentano dell'ottimo cibo vivo. Quindi, se hai intenzione di mettere qualche esemplare devi fare i conti con la popolazione che hai in vasca cercando le specie che non se ne nutrono.

Allora essendo che al momento le caridine sono importanti quali pesci dovrei assolutamente togliere?Tu già lo sapresti?:-))
O devo cercare ogni scheda del pesce e andarmi a leggere? -:33
Cosi mi organizzo.

Sinbad 14-03-2017 13:53

Allora... io ti do qualche consiglio anche se poi in Natura tutto può succedere, dipende dagli equilibri che si instaurano in vasca, dipende dal cibo che viene somministrato e da altri fattori... quindi, la regola d'oro non esiste ma solo esperienze e percentuali di compatibilità.

Con le Caridine non vanno bene: Guppy, Ancistrus, Gyrinocheilus, Crossocheilus, Barbus tetrazona, Platy, Rasbore, Neon...

Insomma, come vedi sono un bel pò. Poi il problemna si amplifica quando le Caridine fanno la muta, quando hanno le uova e quando nascono i piccoli... la legge della Natura è spietata: pesce grande mangia pesce piccolo.

Bisogna piantumare molto l'acquario e fornire mille nascondigli e rifugi...

In genere, per le Caridine, si fa un acquario specifico mettendo pochi pesci pacifici ed erbivori, quindi dipende molto da cosa vuoi fare.

Un ottimo esercizio didattico, divertente e istruttivo è quello di cercare le singole schede dei pesci che vogliano ospitare e confrontare valori chimico/fisici, compatibilità caratteriale, compatiblità con l'ambiente offerto, etc.

All'inizio può sembrare noioso, ma con Internet le possibilità di ricerca sono moltissime, le foto innumerevoli e di informazioni ce ne sono a iosa... un bel compito istruttivo da fare madre e figlio insieme #70

Un paio di schede al giorno, tirate giù una lista con le esigienze ambientali di ogni specie, le confrontate, le scartate, le approvate in uno splendido gioco molto istruttivo.

Partite da quelli che avetre già in vasca effettuando una prima selezione.
Principalmente bisogna vedere il pH, il KH, la temperatura, compatibilità tra le varie specie, indole, se pesce di fondo, di superficie, facilità di riproduzione, se deve essere allevato in branco, piccoli gruppi o solitario, dimensioni etc., cose così...

Bisogna conoscere bene chi ospitiamo per potergli offrire il meglio.

Una volta eseguita la selezione ne parliamo insieme per tutti i vari consigli del caso.
Che ne pensi, si può fare?

michele 14-03-2017 14:50

Hai già i pesci che possono partorire potresti orientarti anche su gamberetti che non si riproducono magari di taglia maggiore per vederli meglio perché comunque penso che l'acquario anche togliendo alcuni pesci sarà abbastanza popolato. Di gamberetti diversi ce ne sono molti tipi che si possono valutare per il tuo acquario. Prima darei una bella sfoltita alla popolazione iniziando a togliere i pesci che diventano troppo grandi alla fine potresti anche lasciare solo platy, guppy, gamberetti, e poco altro.

michele 14-03-2017 16:07

Prova a vedere ad esempio Atyopsis... sono molto più grandi dei gamberetti che hai in mente e sono davvero interessanti e belli perché sono animali filtratori.

michele 14-03-2017 16:08

https://s14.postimg.cc/6it7mb4kt/61573050.jpg

dolasilla 14-03-2017 16:51

BIO-START2

ACQUARIO STARTUP
elimina Ammoniaca, Cloro e Cloramine, ed attiva velocemente il ciclo completo dell’Azoto, in fiale monodose. Ogni scatola contiene 2 fiale di REMOVER NH3 e 4 di BACTERYA.

Prodotto Made in Italy

http://www.acquarioshop.it/acquari/i...rt-2-equo.html
Andrebbe bene questo?
Sto cercando un negozio che abbia sia le piante che mi servono che quelle fiale ma non è facile!

michele 14-03-2017 17:13

Io uso quelli, per andare bene vanno benissimo tratterebbero fino a 200 litri ma non dovresti avere problemi nel tuo caso anche se hai meno litri.

michele 14-03-2017 17:14

Che piante stai cercando?

dolasilla 14-03-2017 17:36

Guppy vermi
 
Queste sono quelle che hanno trovato oggi
Dovrebbero essere questi
-echinodorus
-cryptocoryone
-microsorum
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...6638ad1111.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...4fc9f702c3.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...013892e055.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...35dc7e4e15.jpg

Dove sarebbe meglio metterle queste ? @michele
Ma non so se prenderne altre così e poi mi mancano queste
-Ceratophyllum
-Limnophila heterophylla sessiflora
-vallisneria

michele 14-03-2017 17:49

Echinodorus diventa abbastanza grande per cui devi posizionarla arretrata a meno che tu non voglia coprire qualcosa prevedendo intorno un adeguato spazio.
Cryptocoryone in una zona intermedia visto che non è né bassa né alta, probabilmente avrà un periodo di adattamento e alcune foglie marciranno... è normale.
Le prime due se hai una pasticca fertilizzante da mettere vicino alle radici sarebbe ottimo
microsorum sarebbe meglio legarla a un sasso o a un tronco, non va comunque interrata complatamente altrimenti stenta, mettila in una posizione non troppo luminosa


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10636 seconds with 13 queries