![]() |
E' ovvio che non ho avuto tutti i pesci esistenti, così come nessun altro li ha avuti tutti.
E' altrettanto ovvio che la conoscenza umana è fatta per il 90% di studio e non di esperienza diretta. Così come è altrettanto ovvio che un pesce che arriva a 30 centimetri (o così dicono eh) non sia un pesce piccolo. Quindi permettimi di contraddirti se chiami un pesce piccolo uno di 15/30 centimetri a seconda di quello che intendi. Detto questo, a me il mix di Barbus Tetrazona "Tigre-Verdi-Albini" piace molto. Non ho esperienza diretta nè fonte autorevole che possa dirmi che la convivenza sia possibile e non ci siano controindicazioni quindi su questo non mi esprimo (come non mi sono mai espresso su cose di cui non abbia avuto esperienza o documentazione sufficientemente accurata). Saluti #28#28#28 |
Se ci butti dentro un po' di larve di zanzara vive succede il finimondo, altro che piranha :-D
|
Dovranno mangiare poveri...
Ho letto che convivenza tra i barbus non é un problema tra albini tigrati e verdi...é solo eventualmente con i rubino manbasta metterne meno |
Quote:
Sono pozzi senza fondo, mangerebbero sempre. Quote:
Comunque sono da tenere d'occhio i barbus sono rompiscatole specie se in pochi |
Ok ora...posso mettere poche piante e più sassi per loro?..tipo un tanganica con qualche pianta ai lati?
|
Piante ai lati e sul fondo per dare rifugio, e la parte frontale spazio libero per il nuoto.
|
Allora.
La vasca del video è bella, ma per lo scalare la vedo davvero brutta, secondo me non durerà tanto li dentro, quindi non prenderla come esempio. I barbus sporcano molto, ma questo non vuol dire che devi sifonare. Conosci iil ciclo dell'azoto? Gli escrementi diventano nutrimento per le piante, sifonare, in vasca vasca normale, è quasi inutile se non di rado per eliminare le tracce grosse di residui. Inoltre dovrai mettere un fondo scuro, quindi lo sporco non si vede come su un fondo bianco. La convivenza tra tetrazona è fattibilissimi, le diverse colorazioni (Green, albini e tigrati) sono solo frutto di selezione (la tigrata è quella selvatica), quindi tra di loro convivono, con le giuste liti ovviamente. Allestimento... Le piante sono importanti solo sul fondo e/o sui lati della vasca, in particolare ti suggerisco ceratophillum o hygrophila corimbosa, nel resto della vasca metti qualche sasso e qualche legno, formando tane se vuoi i pangio o il labeo (uno solo labeo). I pesci delle foto, come ti avevo detto prima, non fanno parte dei "ciclidi nani", sono ciclidi del lago Malawi e sono pesci di "medie" dimensioni (15cm circa quelli delle foto). Questione cibo. I tetrazona sono di una voracità assurda, non lasciano residui di cibo, ingurgitare tutto e al momento del pasto, si scordano anche le gerarchie, tutti parto o all'attacco (i più forti ovviamente riescono sempre a mangiare di più), quindi devi fornire le giuste quantità, senza eccedere, perché diventano facilmente obesi. Non esagerare con i sassi, mettine qualcuno per estetica o per fare da tana al labeo o ai pangio (entrambi insieme no). |
Perché fondo scuro??
|
Quote:
|
Ho preso come base il mio acquarietto del betta
Una cosa del genere andrebbe bene? http://s17.postimg.cc/6d840lme3/image.jpg Con ghiaino finissimo nero anche eventualmente Il fondo fertilizzato preferisco metterlo...non si sa mai |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl