![]() |
Nel senso non hanno una gran durata le foglie di quercia... il grosso lo rilasciano sicuramente nel giro di una settimana, se parliamo di acidificazione. Poi se vuoi a fine estetico e non mettere troppo le mani anche 10 gg, se hai altro che acidifica. Come inquinamento nella media.. poi dipende quante ne metti e come è gestita la vasca x altri "inquinanti".
Come cibo ti consiglio vivamente i naupli di artemia, li puoi dare vivi o congelarli e usarne le volte successive. Anche il congelato va bene basta sia triturato fine, scongelato bene, sia chironomus sia artemia. Oppure anche i cyclops al posto dei chironomus Esempio: Lun granulare Mart artemia e dafnia Mer chironomus (o cyclops) Giov digiuno Ven naupli Sab artemia Dom digiuno Sempre quantità non esagerate e solo un pasto giornaliero. Se poi devi stare via qualche gg nessun problema Inviato dal mio Asus Memopad 10 |
Ecco il video :-))
http://m.youtube.com/watch?v=StQ2-Ov1ql0 Comincio a pensare seriamente di convincere ai miei di prendere una digitale migliore hahahah :') ------------------------------------------------------------------------ Perfetto, ma soprattuto grazie per l'esempio @plays :-) Come gia mi avevi consigliato, devo stare molto attento a non eccedere nelle dosi, son veramente piccoli e il piu poi va discapito della vasca. Per le foglie diciamo che sono piu a fine estetico, anche perche come valori gia ci stiamo. Le lascio un po di giorni fuori in un secchio per far rilasciare colore e affondare e poi le metto ;-) |
le foglie che marciscono piu che altro ti fanno innalzare i fosfati (po4) che difficilmente abbassi con facilità tipo i nitrati con i cambi ad esempio, poichè rimangono trattenuti nel fondo che poi li rilascia pian piano....quindi si, stacci attento....
per il congelato mi raccomando sciacqualo molto bene sotto l'acqua prima di somministrarlo, poichè le sostanze che sono intorno al mangime sono una bomba di po4.... |
Di certo non muoiono di fame, meglio un pizzico di cibo in meno che uno in più. Le alghe non ringrazieranno
|
Per le alghe ma anche x i pesci stessi...mangiare troppo non è certo positivo, e anche essendo giovani devono adattarsi prima di tutto. Poi il dosaggio viene col tempo, vedrai anche la differenza di pancia in modo immediato, se esageri o se non mangiano per qualche motivo
Inviato dal mio Asus Memopad 10 |
Ragazzi vi aggiorno dopo un po di tempo:
I pesci sembrano essere in salute, hanno acquistato colore sulla livrea il che mi fa dedurre che si son ben ambientati. Anche riguardo l'alimentazione procede bene, sono abbastanza voraci e nel giro di pochi secondi divorano le piccole scaglie. Un dubbio l'avevo sul flusso dell'aqua. Ho notato che aumentandolo sembravano essere piu attivi, insomma si spostavano e nuotavano contro il getto dell'acqua del filtro. Ora pero l'ho dimunuito.. non so l'ambiente mi sembra cosi piu tranquillo per loro. Fatemi sapere che ne pensate su quest'ultimo. A dopo ragazzi :-) |
Se non sbaglio, ma probabilmente sbaglio, sono pesci da torrente, quindi acque discretamente movimentate.
|
Sotto consiglio di
@plays
che, se non ricordo male, mi aveva consigliato di aggiungere qualche pianta in piu, ecco come potrebbero essere disposte le anubias aggiunte.
E solo uno schizzo fatto modificando una foto, per il momento non so nemmeno se in questi giorni mi trovero fra negozi e comperare le piante. Se avete altre disposizioni e piante da aggiungere (soprattutto dove) datemi consigli che li accetto volentieri ;-) http://s28.postimg.cc/47kfb400p/2015_01_28_21_35_39.jpg |
ci starebbero bene.
|
Anche secondo me..
Che valori hai adesso ? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl