AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Il mio 54 lt per danio margaritatus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=468743)

plays 04-10-2015 23:02

Io coi danio non mi fido prima di tre settimane, però nella quarantena devono stare in condizioni ottime,
Cioè filtro buono e cambi fatti con la stessa temperatura e bene. Alcune malattie non le individui rapidamente. Poi dipende quanti ne prendi e le dimensioni della v.quarantena.

Un acquario è bello cmq quando sai come si comporta, la prima soddisfazione deve essere tua

Per le red dipende.. cosa usi ora in acquario, compresi digiuni etc?





Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk

stefano 99 05-10-2015 10:11

Quote:

Originariamente inviata da plays (Messaggio 1062679953)
Io coi danio non mi fido prima di tre settimane, però nella quarantena devono stare in condizioni ottime,
Cioè filtro buono e cambi fatti con la stessa temperatura e bene. Alcune malattie non le individui rapidamente. Poi dipende quanti ne prendi e le dimensioni della v.quarantena.

La vasca è il solito 10 lt, in maturazione da un mese. Il filtro è una spugna di circa 1000cm3 (poi appena torno a casa calcolo meglio il volume totale). Volevo prenderne 8 però divisi in due gruppi, quindi la vaschetta ne ospiterebbe quattro per volta...ma non so se 10 lt son sufficienti per quattro pescetti. I cambi cercherei di farli perfetti: con l'acqua della vasca, ogni due giorni, controllando la temperatura ed i valori, dando pochissimo cibo, coprendo la vasca per evitare stress...

Quote:

Originariamente inviata da plays (Messaggio 1062679953)
Un acquario è bello cmq quando sai come si comporta, la prima soddisfazione deve essere tua

Per le red dipende.. cosa usi ora in acquario, compresi digiuni etc?

Ora sto dando solo secco: granulare SHG e scaglie vegetali. Appena arriva il primo gruppo di pescetti in vasca, riprendo con la solita dieta a base di surgelato.

Stefano 99

Inviato dal mio S Advance (ROM Resurrection Remix LP)

plays 05-10-2015 14:51

Per la quarantena Se fai così può andare bene, la vasca non è necessario per forza coprirla, importante hanno un ambiente tranquillo. Come unico arredamento a parte luce, fltro, riscaldatore, termometro, in vasca puoi mettere qualche pianta galleggiante, niente sabbia o altro. I cambi puoi farli anche di 1litro ogni 5 gg se non disperdi tanto cibo, aspirando il fondo

Ok io prenderei solo un mangime per caridine. In linea di massima è sempre meglio non disperdere cibo proveniente dai pesci.. però se hanno tempo per recuperarlo le caridine va bene.






Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk

stefano 99 05-10-2015 16:20

La vasca è di fianco alla mia scrivania, quindi di mattina è tranquillissimo ma di pomeriggio no: potrei coprire il vetro anteriore con un cartoncino. Eccola:http://images.tapatalk-cdn.com/15/10...31b41782fa.jpg
Appena riesco faccio il primo cambio ed aspiro tutta la porcheria che c'è sul fondo.

Il problema del surgelato coi danio è che, se mi vedono, scappano e tutto finisce sul fondo...ed io per darlo devo mettermi di fianco alla vasca con la siringa. Per questo ora non lo sto dando: perchè non lo mangerebbero. Quando saranno un po' più coraggiosi (e numerosi) riprenderò...ma comunque un po' finisce sempre sul fondo.

Appena vado in negozio vedo che mangimi ha per caridine e ne prendo uno. Uno tratta Dennerle, l'altro Sera/Eheim/JBL: vado dove trovo i margaritatusXD . Di queste marche quale ha il cibo migliore per gamberetti?

Grazie :-)
Stefano 99

plays 06-10-2015 15:47

Sera fa il suo mangime costa 3 euro, dennerle e jbl anche, sono tutte simili come qualità. Se invece vuoi spendere di più puoi andare su Genchem che fa sempre granuli, li trovi su internet. Oppure se sei sicuro terrai molte caridine, buoni ci sono i pellet Ebi dama, che sono ei dimensioni più grandi. Se integri una volta o due settimana con verdure, uno di questi va bene.

Se magari prendi un mangime economico, potresti aggiungere una volta ogni 15 gg, Jbl Nanovitol, sono delle vitamine sia per nanof. sia per caridine

La roba sul fondo mi pare anche materiale prodotto dai batteri, l'importante è soprattutto non resti cibo o deiezioni



Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk

stefano 99 06-10-2015 20:17

Ho trovato una ricetta per farsi i pellets da sè...potrei usare quella (così so cosa metto in vasca).

Come vitamine ho già le atvitol (le doso una volta a settimana) sempre della JBL, cambiano molto dalle Nanovitol?

La roba sul fondo è materia batterica prodotta dalla decomposizione delle radici delle piante galleggianti , che si staccanno spesso, e cacca di lumache XD. Pensavo di toglierne almeno un po'...perchè alla fine è roba in decomposizione...che faccio, lascio? Ovviamente coi pesci pulirò per bene tutto ad ogni cambio.

Ho chiamato due negozi per sapere se avessero dei margaritatus e nessuno dei due li ha...devo aspettare la prossima settimana...

Stefano 99

toto#77 06-10-2015 20:19

A quanto li trovate i margaritatus? Nei negozi che ho girato fino ad adesso, mi sparano 7.5 cadauno su ordinazione.

stefano 99 06-10-2015 21:18

Io tre anni fa li trovai a quattro euro l'uno, al PetsFestival l'anno scorso 6 euro. Ora un negozio me li metterebbe a 7 euro (ma mi ha detto che i prezzi variano da 5 a 12) e l'altro a 4-5 euro. Prezzi sempre riferiti ad un esemplare e li devo comunque prenotare perchè li fanno fuori molto velocemente. Sono tentato di prendere solo un maschio (che ora mi manca) e riprodurmeli da me XD ma è un pochetto complicato allevare i piccoli #28d#

Stefano 99

toto#77 06-10-2015 21:38

Io ne dovrei prendere almeno 20, ma ho sempre più voglia di fare un mono specifico e andare a 30. È che non avevo voglia di fare un mutuo:D

stefano 99 06-10-2015 22:02

Per loro è meglio monospecifico: meno stress, assenza di coinquilini che potrebbero rubargli il cibo (non sono voracissimi: i miei, prima di buttarsi sulla pappa fanno un bel po' di giri...per assicurarsi che non ci siano pericoli:-D) e quindi possibilità di osservarli al meglio. Sono dei pesci fantastici: quando si ambientano escono tranquillamente (fatti conto che oggi le mie due sono uscite tranquillamente...nonostante siano in due!) ed hanno dei comportamenti interessantissimi: ho notato che c'è una gerarchia anche tra femmine ed i maschi comunque in situazioni di pericolo (es. cambio d'acqua) condividono un territorio tranquillamente (per brevi periodi eh). La riproduzione avviene spontaneamente in vasca (spessissimo ho trovato piccoli che vagavano appena sotto la superficie), intorno ai 18- 20° iniziano a riprodursi molto, salendo le riproduzioni si riducono fino a fermarsi, salvare gli avannotti è però un'impresa: sono velocissimi e trasparenti...ed i grandi banchettano sia con loro che con le uova.
Ti consiglio di prenderne 30 (quanti lt è la vasca?) che più sono e più son spavaldi ;-) Piuttosto prendine prima 15 e provi a riprodurli, se non ci riesci ne prendi altri 15...ma intanto hai diviso la spesa in due rate XD Cerca di prendere i maschi in base a quanti "territori" si possono creare in vasca, perchè sono abbastanza aggressivi (in condizioni normali), comunque non arrivano mai a ferirsi ;-)


Stefano 99


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09635 seconds with 13 queries