AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Plafoniera led acquario dolce passo passo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=461985)

Bellerophonte81 22-11-2014 17:20

Quindi mi confermi che è tutta questione di lumen. 48 led a 250 lumen circa fanno 12000 lm (basta moltiplicare vero?) mi chiedo bastano per piante esigenti da fondo? E sono troppi sparati sui pesci?

mogan 22-11-2014 18:29

Ma che led monteresti? ... 250lm a led?? E che led ti spara così tanti lumen?
Minimo è un 3w, quindi avresti 48x3w =144w.
Su un acquario da 250lt bastano sicuramente per il 99% di piante.
Metti un buon fondo e non dovresti avere problemi. Casomai fai attenzione alle alghe.

Nel post precedente non ti avevo messo in lista i rossi, tieni presente che parte dei 48 devono essere rossi.

Diciamo che, per un 250 lt (sempre che siano a 3w) io metterei:
14cw
14nw
10ww
6 red 630nm
6 red 660nm (o volendo quelli a 730nm, ma io non li ho mai provati)

Bellerophonte81 22-11-2014 19:13

Hai scritto che i cree xte a 7000 mA vanno a 247 lm o ho capito male io?

mogan 22-11-2014 19:34

A 700ma un XTE genera da 217 a 247 lumen
Guarda questi, o questi, XML2 a 6$ l'uno.
Non male come prezzo, avevo visto prezzi molto più alti da altre parti.
Ci farei un pensierino.

Bellerophonte81 22-11-2014 20:00

Quindi è valido l'impianto che hai stimato prima direi anche se siamo sui 0.6 W/litro

mogan 22-11-2014 20:29

Si

Bellerophonte81 22-11-2014 22:10

Ci stiamo avvicinando

Bellerophonte81 23-11-2014 03:48

Abbiate pazienza son duro di comprendonio....#19

nei datasheet della cree non trovo i W dei led però ho scoperto che A x V = W

quindi se da datasheet leggo che alimentando un xm-l2 a 700 mA genero 2.85 V allora = 1.99 W

Accantonano tutto un attimo voglio esere sicuro di aver capito, ovvero se non viene specificato il wattaggio di un led è corretto ricavarlo così?

mogan 23-11-2014 08:27

Quote:

Originariamente inviata da Bellerophonte81 (Messaggio 1062536477)
Accantonano tutto un attimo voglio esere sicuro di aver capito, ovvero se non viene specificato il wattaggio di un led è corretto ricavarlo così?

Sì.

Il watt di un led non lo scrivono perché,potendoli alimentare a più correnti (ampere), e dato che W=IxV (dove I = ampere), la potenza di alimentazione è variabile.

Bellerophonte81 23-11-2014 11:16

Quote:

Originariamente inviata da mogan (Messaggio 1062536486)
Quote:

Originariamente inviata da Bellerophonte81 (Messaggio 1062536477)
Accantonano tutto un attimo voglio esere sicuro di aver capito, ovvero se non viene specificato il wattaggio di un led è corretto ricavarlo così?

Sì.

Il watt di un led non lo scrivono perché,potendoli alimentare a più correnti (ampere), e dato che W=IxV (dove I = ampere), la potenza di alimentazione è variabile.

Sono un genio......[emoji12] [emoji13] [emoji14] grazie Mogan fino a qui mi hai aiutato a capire veramente tante cose. Altro quesito: i led son tutti dimmerabili per natura, servono però i driver dimmerabili a loro volta. Dove trovo una centralina che regoli la dissolvenza in accensione e spegnimento e soprattutto dove e come la monto?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12281 seconds with 13 queries