![]() |
Quote:
L'hai detto, "per come intendi tu l'acquario", ma non e' che quello e' il solo modo "giusto" di intendere, allestire e gestire un acquario. Nell'mtb mondolife, che e' un 80 * 30, pagato, usato, 40 euro, sono indeciso se allestirlo per un trio di borellii, quindi sabbia fine, valori di ph sul neutro, tanti legni e qualche pianta, o farci un tanganica per conchigliofili, quindi sabbia, sabbia, sabbia, qualche roccia e conchiglie vuote, una distesa di conchiglie vuote :-)) Sono brutti? A me piacerebbero entrambi, il tanganica poi mi incuriosisce parecchio, o almeno, lo fanno i pesci che potrei allevarci. E potrei allestirlo in maniera moooolto economica. Non serve un patrimonio per farsi un acquario. Serve un patrimonio per farsi alcune tipologie di acquario se si vuole la comodita' che il materiale commerciale garantisce. |
tolgo il post..
mi fermo qua e abbandono la conversazione |
Pesce red premesso che l'anidride carbonica resta il miglior fertilizzante per le piante, anche per i muschi che notoriamente sono poco esigenti, ma si può comunque gestire un acquario piantumato anche senza.
Probabilmente i problemi della tua vasca erano dovuti ad altro. Non entro nello specifico perchè non conosco la situazione e non siamo qui per parlare di casi in particolare. Dai uno sguardo QUI. Alla fine dell'articolo trovi diverse vasche piantumate, anche molto, ma senza l'ausilio di CO2. Sono tutte vasche allestite in modo semplice e non spinte. Nessuno di noi è un mago che parla con le piante per farle crescere, purtroppo a questo livello non c'è ancora arrivato nessuno. Quindi capisci da te che ci deve essere stato qualcosa di sbagliato nella gestione della tua vasca. Senza offesa! Siamo qui per capire e confrontarci. :-) |
no..no ....non mi offendo e ne abbandono la discussione:-))
tu dici che avrei potuto evitare il co2 perchè il problema era un'altro #24 però io ho risolto con il co2 è ancora adesso se smetto la diffusione di co2 il problema mi si presenta di nuovo. per onesta e felicità di tutti voi ;-) la co2 l'ho fatta io con la bottiglia della coca cola #12 ....per le piante funziona bene#36# però mi sono sempre chiesto se faccio danni ai pesci visto che le bolle non posso regolarle più di tanto #24.......sempre per il discorso :il gioco vale la candela? |
La CO2 inevitabilmente spinge molto di più le piante, ma non è assolutamente indispensabile.
Infatti qui su AP puoi trovare molte belle vasche che non hanno questo accessorio. E' un optional del quale se ne può fare a meno. Come l'aria condizionata nelle auto. Si sta sicuramente meglio con, ma la macchina cammina anche senza. ;-) Per il resto non voglio entrare in casi particolari che non conosco. Sulla CO2 in gel mi trovi contrario. Capisco che è un modo per risparmiare e che su piccoli acquari è molto comodo ed economico come metodo, ma proprio il fatto di non avere un'erogazione costante mi fa essere a sfavore. Su questo argomento però siamo OT. |
Quote:
Inviato dal mio POV_P517-8GB utilizzando Tapatalk |
ho fatto un test tanto per intenderci..avevo un piccolo impianto di co2 che usavo per un 20 litri...ora ho un acquario da 200 con ceratophyllum egeria anubias spiky moss, riccia, microsorum...0 co2 anche se per solo 2 settimane le piante stavano da meraviglia...ho messo l'anidride carbonica ora il ceratophyllum se prima mi cresceva 5 -10 cm asettimana ora me ne cresce 15...mostruoso...
il fatto è che questa co2 può essere evitata...ma sicuramente vedete, anche se ho tutte epifite praticamente, tutto cresce molto meglio...i colori vanno da spento a brillante...e non lo dico solo perchè c'è scritto sulla confezione dell'impianto :-D |
pesce red prova a portare in emersione le piante, vedi come crescono, e fanno pure i fiori ;-)
Prova a aumentare un po la percentuale dei cambi, vedi che la situazione migliora. |
L'acquario e' un hobbit :-) costoso se si vuole fare le cose per bene , per carita' si puo' cominciare come fanno tutti con vasche usate e senza troppe pretese ma poi col passare del tempo si cerca sempre di migliorarsi e cominci a comperare la vasca piu' grande e materiali / tecnica di qualita' .
Per me e' acquario il 20 litri come il 500 litri ma quando leggo di box ikea - scatole di polistirolo ecc bhe' allora il discorso cambia . Un acquario e' anche un complemento di arredo e da' soddisfazzione poter osservare a pieno la vita al suo interno . Sull'allestimento ogni uno ha le sue idee , io ad esempio non amo vasche lasciate riempirsi di alghe perche' " e' naturale " o al contrario giardinetti con impianti da stadio ma tutti sono acquari . |
Quote:
Piuttosto di non allestite che preferisci? Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl