![]() |
no dovresti acidificare...
|
e tagliare con osmosi
|
Eppure avevo letto che il pH per i Betta deve essere da 6 a 8...
Quindi gli unici pesci che posso inserire sono Macropodus e Corydoras? Inviato per mezzo di Frodo e Sam dalla Terra di Mezzo. |
L'ideale è tra 6.5 e 7 di ph, quelli sono valori limite...
|
Capito!
|
Per acidificare basta della torba nel filtro? Mi accontenterei di un pH a 7.5..
In maniera da poter inserire un gruppetto di Trigonostigma Heteromorpha, che sono pesci asiatici, un gruppetto di Pangio Kuhli anch'essi di provenienza asiatica.. E una domanda... Convivenza Macropodus-Trichogaster? All'incirca stessa provenienza e stessi valori. O anche in questo caso si distruggono tra di loro? |
Da quello che so sia il macropodus che il trichogaster sono caratteri forti, meglio non metterli in sieme.
Con la torba puoi andare ben oltre al 7.5. ;-) |
Quindi per acidificare posso usare anche solo la torba? :D
O le foglie di Catappa?? Mi si è aperto un mondo! Posso fare un biotopo asiatico! :'D Se usassi foglie di Catappa o la Torba il pH a quanto scenderebbe? |
Dipende da quanta ne metti e dal valore del kh
Se il kh è alto è dura abbassare il ph e avere valori stabili |
KH 11 e pH 8. Dite voi..
Inviato per mezzo di Frodo e Sam dalla Terra di Mezzo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl