![]() |
la vedo come poffo
|
Prossimi conti e topic non attinenti alla prova in corso, verranno cancellati.
Prego i Mods di rimanere in topic altrimenti si sega tutto :-)) le misurazioni le abbiamo fatte sabato mattina sulle mie 250 w e i valori sono venuti pressochè uguali alle misurazioni fatte con lo strumento dell'apogee. quindi possiamo presupporre che le misurazioni sono reali e corrette. ovviamente i 20 o 30 par sopra o sotto non li garantiamo. |
Matteo
le misurazioni le abbiamo fatte sabato mattina sulle mie 250 w e i valori sono venuti pressochè uguali alle misurazioni fatte con lo strumento dell'apogee. quindi possiamo presupporre che le misurazioni sono reali e corrette. ovviamente i 20 o 30 par sopra o sotto non li garantiamo. Dove sono? |
sul taccuino a casa di matteo :-D
io lo sapevo, abbiamo verificato per bene e con calma...anche con lo strumento di donato ,impostato come suggerito da lui i risultati sono stati identici..par piu par meno.. ..ma tanto poi adesso arriva qualcuno a dire che ai coralli non serve tutta sta luce...:-D |
Alvaro....quindi simili a una 2 x250w a conti fatti???
AAAAAAAAA.....ma siamo sicuri che tutta quella luce serva ai coralli????? :-D:-D:-D:-D:-D:-D |
Quote:
Giangi....la tabella è pubblicata in prima pagina....nell'intervento di TEO |
Grazie Sandro....
Mi dai solo un chirimento in piu'... Sulla tabella c'e' scritto t5 54w ati...ma le misurazioni sono state fatte con un singolo T5 acceso o con tutta la plafo accesa(se non ricordo mala hai una 8x54w).....giusto per avere un "metro" di misura....senno' cosi sembra che avete acceso un solo tubo...e non credo... Quindi quella e' aggiornata con le nuove misurazioni??? Ora....nella mia immensa pippaggine....ma 400 punti par in meno....almeno da tabella e confrontandoli con la t5 da 54w(che mi sembra il piu' onesto come raffronto) corrisponderebbe a cosa VISIVAMENTE??? Una 6x54w....una 8x54w....giusto per capire l'effetto visivo... La risposta sui coralli e' ancora decisamente presto per decretarla...direi... |
Giangi.....plafo ati 8x54 tubi nuovi.....tutti accesi.
Vuoi sapere ad occhiometro qual'e' la differenza?....credo sia troppo soggettiva descriverla, per questo abbiamo dato i par che e' un dato misurabile. Prestissimo direi io....oggi ho aumentato l'intensita della luce....ma questo e' un altro discorso. Secondo me......ma se mi presti una 6x54 misuriamo anche quella......la differenza e' soli sulla copertura e non sui par....oggetto di questa misurazione. |
Giangi i risultati sono identici ai precedenti misurati dal quantum apogee ..non alle 250W...
|
Buongiorno, ho fatto un po di ordine alla tabella, non me ne voglia Matteo ma era un po confusa,
non contesto nel modo più assoluto i dati rilevati, ma solo per fare un po di chiarezza sui dati rilevati. http://s15.postimage.org/eizu3czpj/t...va_HQI_XML.jpg dal confronto si può dedurre che: confronto con le HQI 400 Watt a 15 cm di profondità centrale siamo con 125 PAR in meno ma se ci allontaniamo di soli 15 cm a dx o sx diventano solo 35 PAR di differenza e presumo che se ci allontaniamo a 20 - 25 cm dal centro siamo nettamente inferiore. Se calcoliamo anche che per illuminare la vasca di sandro avremmo bisogno di 2 x 400 Watt totale consumo 840 Watt, abbiamo 500 Watt in più confronto con le 250 Watt HQI già a - 15 centrale abbiamo 170 Par in meno rispetto alle XML 300 il dato diventa ancora più evidente se ci allontaniamo dal centro bulbo. sempre se confrontiamo a - 55 cm centrale abbiamo una differenza del 50% inb meno anche qui da notare che avremmo bisogno di 2 HQI da 250 per una copertura della vasca in oggetto. confronto con T5. sicuramente più tosta rispetto alle HQI, ma qui bisogna prendere in esame alcuni punti. la distribuzione dei T5 è più omogenea dei led e delle HQI pertanto la diffusione e maggiore (anche se mi chiedo come mai da da - 25 a - 40 ci siano solo 40 PAR in Meno) mi spiego meglio da - 15 a - 25 abbiamo 210 PAR in meno poi da - 25 cm a - 40 cm abbiamo solo 40 Par in meno). perciò sarebbero da verificare queste due misurazioni. altro punto da prendere in considerazione, questa efficienza quanto dura? a tal senso chiederei a Sandro in considerazione che la lettura è stata eseguita su T5 nuovi di poche ore di misurare di nuovo anche a secco i neon che aveva precedentemente sulla plafoniera in modo da poter stabilire il decadimento in tot mesi..... altro fattore molto importante da prendere in considerazione, il modo d'impostazione delle XML300 se pilotata tutta al 100% compreso i blu avremmo un °k non raggiungibile dalle HQI se non inserendo ulteriori T5 attinici con ulteriore consumo di Watt. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl