![]() |
Ricette io ne darò se vedo un po' di impegno per capire la chimica e nella fattispece il calcolo stechimetrico. Quindi forza anche io dico "Forza con i calcoli". Il protocollo EasyLife Profito è un buon campo prova. Sviluppiamo per esempio il ferro come ferro solfato (FeSO4) che è molto importante, anche se in questo prodotto è solo parziale, perchè diviso tra questo ed un altro prodotto.
In realtà Vinicio quando applichi pesi atomici e molecolari stai già applicando il concetto di mole, solo che non fai fare passi avanti agli altri, che è la cosa che mi preme di più: usi la stechiometria senza esplicitarla, per mezzo di una formula costruita ad intuito (di questo te ne rendo merito): la conseguenza però è che non essendo standard, mi prendo un po' di tempo per controllarla. Mi rimane solo un dubbio: Quando parli di acqua RO intendi quella per i reintegri oppure che mettendo i sali in acqua crei poi il concentrato da dosare in ragione di 10 ml ogni 100 l? |
sul ferro solfato avrei dei dubbi...non precipita troppo presto?
si in realtà è vero è un modo implicito di usare le moli per acqua RO intendo l'acqua di osmosi con cui si andrà a creare poi il fertilizzante ovvero la soluzione concentrata che poi andrò a dosare nel caso che avevo preso in esame sono 1000ml dove andavano inseriti i 49,3mg di ZnSO4 |
Il ferro solfato va chelato ma ci pensiamo dopo che qualche coraggioso fara' i conti. Personalmente preferisco il gluconato ma il solfato mi sembra più facile come primo calcolo. Non corriamo troppo
|
Quote:
|
Mica ti do la laurea per questo calcoletto. Se ti chiedo un programma in C e non ne so nulla hai il diritto, negarmelo, di farmi qualche lezione, oppure di darmelo senza fare storie. A te la scelta, in quel caso, non a me!
Comunque se ti secca così tanto fare un conticino perchè non lasci perdere e segui il PMDD? |
Quote:
Direi che si dovrebbero introdurre ricette o composizioni, non argomenti di chimica che a mio avviso dovrebbero essere postati nella sezione adatta. Cosa ne pensate?;-) |
Ciao dado,a proposito volevo chiederti una cosa,ho cercato il ferro compo in vari negozi ma non l'ho ancora trovato,ho invece trovato da leroymarlin quello Fito,tu lo conosci?Mi sai dire se andrebbe bene?Purtroppo non ho pensato a fare una foto dell'etichetta#07
|
Quote:
se volevate fare una discussione dove tutti mettevano le loro ricette di PMDD allora dovevate dirlo prima perchè un conto è il PMDD (che si trova usando il tasto cerca sul forum o su google) un conto è fare un fertilizzante fai da te...sono 2 cose nettamente diverse ------------------------------------------------------------------------ Quote:
basta che cerchi ferfast cifo o compo ferro liquido 6% |
Quoto vinicio: a chi non vuole approfondire noi consigliamo il PMDD che e' ottimo. Chi vuole ricette di sali sono a disposizione, ma mi dimostri la passione per la chimica e di conseguenza di poter apprezzare.
Ho frainteso, OFF TOPIC chiuso per quanto mi riguarda. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl