AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=137)
-   -   Cosa avviene negli strati di un DSB ... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=330152)

franconapoli 02-12-2011 00:03

filippo tu chiedevi di come rimuovere questi batteri pao dall dsb ...............


io ti chiedo essendo non preparato sul dsb perche non l ho mai avuto tranne ora uno strato di 3 cm ma che non è paragonabile ....
secondo te cosa sucede se tu con una piccola asta smuovi la sabbia????????
e cosa succede se lo faccio io in 3 cm ?????????????

Buran_ 02-12-2011 00:20

Quote:

Originariamente inviata da franconapoli (Messaggio 1061281502)
filippo tu chiedevi di come rimuovere questi batteri pao dall dsb ...............


io ti chiedo essendo non preparato sul dsb perche non l ho mai avuto tranne ora uno strato di 3 cm ma che non è paragonabile ....
secondo te cosa sucede se tu con una piccola asta smuovi la sabbia????????
e cosa succede se lo faccio io in 3 cm ?????????????


ti rispondo secondo quello che al momento posso supporre da quanto ho letto e capito ...

nel tuo caso ho dubbi se in 3cm hai condizioni adatte per i pao e per avere un uptake del fosforo... è probabile che con il forte movimento che hai i 3cm di sabbia siano una zona prettamente aerobica e basta....forse si dovrebbe diminuire molto il movimento durante la notte..

Nel caso di un dsb le condizioni di alternanza ci potrebbero invece essere ma smuovere un pò lo strato superficiale non so quanto possa essere efficace nel mettere in acqua i pao... si dovrebbe "sperimentare", specialmente il caso in cui si provasse a smuovere un pò più sotto dei primi cm...

buddha 02-12-2011 08:58

Franco quoto buran..secondo me sei in aerobiosi in quei pochi cm ..
Smuovendo alzi molti sedimenti che ciberanno lps e sporcheranno un po'.. Ma non credo ci siano le condizioni per uptake di fosforo non tanto per la questione ossigeno ma perché c'è molto carbonio in quei cm. E i PAO in presenza di substrato non prendono fosfato dall'ambiente..

franconapoli 02-12-2011 13:13

allora non ci sono solozuoni per il dsb .perche come dice filippo si potrebbe tentare di abbassare il movimento per poi rialzarlo ma non so fino a che punto convenga per il sistema

dimaurogiovanni 02-12-2011 16:59

Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1061280967)
caspita, mi è arrivato un messaggio che mi avvisava che questo post era tra i tdm, vedo che l'interesse sull'argomento ci sta... vediamo anche in futuro di aggiornarlo con nuove informazioni

bè hai tirato su un bel post .bravo filippo !!

Buran_ 31-12-2011 12:59

ho parlato con un mio collega di agraria, vediamo se riesco ad interessarli ad una ricerca comune sui processi di eliminazione di no3 e po4 nelle sabbie, loro hanno già un progetto del genere che però riguarda l'uso delle alghe. Vediamo il 2012 che ci porta...

buddha 31-12-2011 18:29

Speriamo dai..è un bell'argomento da approfondire.. Tanti auguri a tutti..

argobax 22-01-2012 14:53

pos molto interessante l'ho letto tutto!!! una domanda xo volevo porre a chi ne sa molto piu di me!!! sto x allestire la vasca con dsb mi hanno consigliato di inserire le stelle da sabbia x muoverlo!!xo da quello che ho letto nn mi sembra vada bene muoverlo!!?

Buran_ 22-01-2012 15:42

si, vai tranquillo con l'inserimento dopo 2-3 mesi dalla partenza, la stella vive solo nella parte superiore del dsb

Stefano G. 22-01-2012 15:54

se riesci ad inocularlo bene io le eviterei


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09890 seconds with 13 queries