![]() |
eh eh lo so... sto combattendo anch'io con le alghe... e ci vuole tanta ma tanta pazienza... purtroppo devo dire che ormai mi sto abituando a vederle... :-D >:-(
|
Per la serie "le sorprese non finiscono mai",ecco che stamattina mi sono svegliato con questo davanti ai miei occhi
http://img511.imageshack.us/img511/6997/dsc0600m.jpg E lei è stata a farmi al sorpresa(anche se si vede male,in due foto si può notare l'ammasso di uova poste sotto la pancia): http://img7.imageshack.us/img7/8181/dsc0604e.jpg http://img256.imageshack.us/img256/4909/dsc0601jw.jpg http://img440.imageshack.us/img440/6321/dsc0603eb.jpg Purtroppo dato che le precedenti uova non hanno dato alcunchè e sono amrcite,ho paura che l'altro Cory sia anch'esso una femmina.Come faccio a capire la differenza tra i sessi?Ho letto che le femmine sono più grandi e tozze,ma qui è proprio il cory più piccolo ad aver "partorito" :-D |
beh... bella sorpresa... un'altro accorgimento per vedere se sono maschi o femmine è guardare le pinne dorsali... quella del maschio è più appuntita, quella della femmina è più arrotondata ;-)
|
Come faccio a capire se le uova sono fecondate?
|
eh eh... devi aspettare, se schiudono erano fecondati...
|
non c'è un colore particolare che le differenzia o altro?
|
non credo... questo è un'articolo che parla della riproduzione dei cory albini credo che per gli aeneus sia la stessa cosa ;-) http://www.vergari.info/pesci_corydo...eus_Simoncelli
|
Ti ringrazio ;-)
|
Aggiornamento!!
Dopo diversi giorni,sono finalmente sbocciati i fiori della echino!!! Ecco a voi le foto: http://img694.imageshack.us/img694/567/dsc0610gb.jpg http://img215.imageshack.us/img215/7195/dsc0608v.jpg Lui è il secondo :-D : http://img24.imageshack.us/img24/6803/dsc0618qx.jpg http://img6.imageshack.us/img6/801/dsc0616zm.jpg Al momento ci sono altri due boccioli pronti a fiorire,davvero uno spettacolo :-) Inoltre,ho inserito finalmente i primi attori non protagonisti,i nannostomus!Ecco a voi qualche foto: http://img803.imageshack.us/img803/7818/dsc0619b.jpg http://img268.imageshack.us/img268/1092/dsc0620h.jpg http://img829.imageshack.us/img829/4734/dsc0621vh.jpg http://img37.imageshack.us/img37/9083/dsc0623n.jpg http://img21.imageshack.us/img21/9505/dsc0625vu.jpg http://img810.imageshack.us/img810/9284/dsc0626y.jpg Il negoziante sul momento non mi ha detto che specie in particolare è,ma dovrebbero essere dei Nannostomus backfordi,confermate? Ho notato una differente colorazione però tra i 10 pinnuti,un gruppetto è più sul bianco,l'altro sul rosso.I secondi saranno maschi? Non preoccupatevi,ho adeguatamente abbassato i valori di durezza dell'acqua per accoglierli. Nella speranza che vi piaccia,continuo con i ricambi d'acqua per vincere la mia battaglia contro le alghe(le filamentose sono morte,ma sono comparse con parecchia insistenza delle alghe a barba) e per preparare la vasca all'inserimento degli attori principali:i signori Scalari :-)) edit:corretto nome della pianta,non so perchè ho messo cripto! #17 |
il fiore e della echinodorus mi pare... per i pinnuti non saprei non conosco la specie :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl