AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=137)
-   -   DSB...una moda controproducente? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=293776)

qbacce 18-03-2011 23:16

Athos dove è che rovero dice che il dsb "toglie" in maniera bilanciata nitrati e fosfati?

Buran_ 18-03-2011 23:20

in decine di pagine nessuno però ha voluto discutere quello che ho chiesto già ieri: può il dsb essere substrato migliore delle semplici rocce del bb per lo svilluppo dei ceppi batterici opportuni ad usare fosforo ed essere schiumati?

qbacce 18-03-2011 23:37

Buran no. Perché tali ceppi richiedo per fare ciò alternanza di aerobiosi, anaerobiosi. Inoltre tale capacita è stimolata dal substrato neolitico..

fappio 18-03-2011 23:44

buran ...
Quote:

in decine di pagine nessuno però ha voluto discutere quello che ho chiesto già ieri: può il dsb essere substrato migliore delle semplici rocce del bb per lo svilluppo dei ceppi batterici opportuni ad usare fosforo ed essere schiumati?
ma quante volte si deve rispondere a quste domande ? , ma leggi i messaggi che scrivo ? q bacce ... per me le scollatine non diminuiscono , ma sarà un argomento futuro...

qbacce 18-03-2011 23:47

Apriamo un 3D in riguardo??;-)

fappio 18-03-2011 23:50

athos , anche tu mi sa che non leggi quello che scrivo ... hai letto questo? no ... solo che identifiva una vasca con dsb , non come una vasca spinta .... stefano , tutta la vita necessita di azoto è fosforo in proporzioni diverse ... l'amminoacido che è la base della proteina è composta anche da azoto, senza l'azoto come il fosforo , carbonio ecc ecc non esisterebbe vita....di conseguenza per fare un batterio , occorrono un certo quantitativo di atomi di N P O C H ecc ecc ...buran , a me non interessa testare , io non misuro ne N ne P da anni però è assodato e tu sei il primo sostenitore , che la denitrificazione elimina N dal sistema (N2), di conseguenza il valore di P tenderà ad aumentare (questa è matematica ) .... io do 100 atomi di N e 10 di P con il cibo , per fare un batterio consumo 10 atomi di N ed uno di P, avrò meno nutrimento ma la proporzione rimane . se la denitrificazione consuma 10 N2 avrò 70 atomi di N e sempre 9 di P. ecco che il rapporto si è rotto, a questo punto per abbassare il P mi tocca usare le resine ....sostanzialmente quando si usano resine è perchè si è rotto questo rapporto cosa non ti quadra ? perchè continui a dire che andiamo contro a quello che dice rovero? sono stato io a portarlo in discussione per smentire quello che sostenevi tu ...
------------------------------------------------------------------------
qbacce , tra un mesetto :-D
------------------------------------------------------------------------
qbacce buran e athos , però mi sa che ci stanno pigliando per i fondelli :-D

franconapoli 18-03-2011 23:56

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 3510888)
Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 3510832)
tu sei riuscito a risolverli e sono contento per tè :-))
ma .......consiglieresti di partire allo stesso modo ad un'amico ?

se ha pazienza nel popolare la vasca perche no ?
io sono masochista metto prima i coralli e poi l acqua quindi non faccio testo :-D

concordo:-D:-D:-D:-D

Buran_ 18-03-2011 23:58

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 3512549)
buran ...
Quote:

in decine di pagine nessuno però ha voluto discutere quello che ho chiesto già ieri: può il dsb essere substrato migliore delle semplici rocce del bb per lo svilluppo dei ceppi batterici opportuni ad usare fosforo ed essere schiumati?
ma quante volte si deve rispondere a quste domande ? , ma leggi i messaggi che scrivo ? q bacce ... per me le scollatine non diminuiscono , ma sarà un argomento futuro...

come ho detto più volte non parlo di un ciclo equivalente a quello dell'azoto!! parlo di faciltà di riproduzione batterica che consenta la rimozione meccanica con lo schiumatoio....
fatto sta che per quanto possiate giustificare teoricamente lo sbilanciamento tra p ed n, continuo a non vedere nulla che giustifichi il titolo del post di "controproducente" nel dsb rispetto al bb... il fosfato se si presenta, sedimenta e va rimosso (e basta anche una somministrazione costante di phyto vivo per ridurlo), ma di vasche belle con piccole percentuali di fosfato (range 0.06-0.1) ne ho viste tante, con animali in crescita e colorati naturalmente...

qbacce 18-03-2011 23:59

:-D speriamo di si...

fappio 19-03-2011 00:10

buran per me è controproducente per i motivi che sto cercado di spiegare dal'inizio ... il fito elimina anche azoto ... nessuno sta dicendo che non ci sono vasche belle con il dsb , basta guardare quella di ciliaris per fare un nome .... nessuno ha detto che non deve esserci P, anzi, abbiamo detto che è essenziale ... a me sinceramente piacciono molto anche le vasche di molli fluttuanti , che rendono sicuramente una vasca più naturale degli sps , ma se mi chiedi come farei una vasca performante e semplice da gestire , ti dico che non metterei il dsb ...ok ?;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08477 seconds with 13 queries