![]() |
Quote:
è il resto che non ho una gran conoscienza che alimentatore scegliere e come collegarlo, e poi? cosa mi mserve? sono uno che impara in fretta e mi arrangio piuttosto bene sono pronto a seguirti.... ho una gran fiducia in quello che stai facendo, perchè sei uno che ragiona sulle cose e sicuramente alla fine la tua plafoniera a led non avrà niente da invidiare alle più blasonate marche. Un dubbio mi stà rincorrendo da qualche giorno, secondo voi quante delle plafo a led che si trovano in commercio, sono costruite seguendo una vera e propria logica? |
Scusa perche' 25°? ma dovresti usare un dissipatore spaventoso e non allungheresti la vita al led, i componenti elettronici di potenza lavorano mediamente in un range da 40 - 60 gradi.
Ho testato 11 led da 3 w (33w+11w di resistenze incastonate..) su 50 cm di barra da 3 x3 cm, in modo continuativo su un dissipatore ridicolo in superficie e senza ventola,e stiamo sui 55 ° tondi tondi. Temperature del dissipatore di fino a 35° (non interne che sono +alte se non ricordo male di 10-15°) non gli fa' nulla dopo si potrebbero deformare o opacizzare le lenti e ti accorgeresti che la basetta radiante vira il colore. Lo dico perche' spesso esageriamo un po' e in questo modo risparmiamo soldini e corrente per superventole..:-)):-)) SAluti-28 Esempio estremo..: http://uptiki.com/images/47zp0g0l38a40qc6mxhs.jpg[/QUOTE] certo quello che dici, ma considerando che i led che ho sono oltre che piu costosi dell'oro, ma piu pregiati di un diamante, sono riuscito a reperire i q5 wa e prima di sfondarli preferirei essere sicuro. esempio considerando cio che c'è scritto sul datasheet della cree io ho una temp di giunzione di 145° considerato che devo montare 6 led che lavorano a 0.350 mA e 3.25V ho un totale di ptot=6x0.350x3.25= 6.825 w considerando che la 145°C=ta+ptot(rth j-sp/6+X+rth h-a) considerando questa formula per calcolare i °C (X) del dissipatore da usare dove ta=temperatura ambiente io ho considerato 55°C ptot= C°/w di tutti i 6 led rth j-sp/6= sono w del led X= incognita rth h-a=errore in C°/w di montaggio con pasta termica (1C°/w se è perfetto) abbiamo che x=(145°C - 55°C–8°C/Wx6.825W/6–1°C/Wx6.825W)/6.825W=10.85°C/W percio il mio dissipatore deve avere una capacità di dissipare 10.85°C/w causa rottura led |
Quote:
|
mitox mi dici una cosa...
i led sono da 10W ma quanti lumen hanno alimentati a 700mA? |
Quote:
Questo secondo me crea confusione perché in elettronica si alimenta in Volt e gli Ampere definiscono la quantità di energia che li attraversa. Quindi ti rispondo che in un range da 10 - 12v emettono 600 - 880 lumen con un assorbimento dai 750mA a 1A. Purtroppo non avendo ancora un datasheet più completo ,diciamo che ho solo i dati di targa ( così si usa dire in elettronica ) i dati di tensione ed assorbimento. Li voglio testare sul banco con un semplice tester per poter anche capire la potenza dissipata in calore all'aumentare dell'assorbimento , IN PAROLE POVERE QUANTO SCALDANO A DETERMINATE TENSIONI DI ALIMENTAZIONE. |
vero quello che dici ma considera che sono led percio la luce (potenza (lm)) è data dalla energia che li attraversa
+++++ ------ +++++ ------ +++++ ------ schema tipico di un led mitox sono ormai 2 anni che studio led |
Quote:
Scusate se m'intrometto; con un dissipatore http://www.tecnoal.it/Catalogo_sched...7&cat=7&Page=8 lungo un metro, con rt °c/w 1.0 con 20 triple star (rebel /cree) si potrebbe evitare l'uso di ventole ? Ciao e grazie Renato |
Quote:
Ciao -28 |
Quote:
Il profilato che hai scelto ha uno smaltimento per w molto basso, ne devi cercare uno con rapporto sotto 1, il dissipatore per i nostri led che funziona bene deve dissipare dietro i led dove scaldano non davanti (le alette non ci devono essere davanti) per sfruttare meglio la convezione del calore verso l'alto altrimenti davanti hai un peggioramento per irraggiamento e scaldi pure la superfice dell'acqua oltre che la lente del led. Ciao -28 |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl