![]() |
Quote:
Non dico che non siano riutilizzabili, dico che io non le riutilizzerei, e nemmeno Teo lo farebbe a quanto ho capito. Malpe ha scritto l'unica ipotesi che condivido (per quanto ne posso capire)... troppe boccettine nel tempo hanno deteriorato la flora batterica che ora è sbilanciata e il sistema è semplicemente imploso. Recuperare si potrebbe, ma a quale prezzo e con che tempi? #24 |
Quote:
|
alessandro ...la scelta dello schiumatoio secondo , me va valutata anche in base alla tipologia della vasca senza far nomi di marche , io starei su schiumazioni non eccessivamente potenti ....diciamo al massimo lo schiumatoio da te citato ...
------------------------------------------------------------------------ paolo puricelli ... certo su 2 piedi diventa difficile ... io però parto dal presupposto che se hai nutrienti in vasca è sono un problema di filtrazione , le rocce fanno il loro lavoro , anche fin troppo , se ci fossero problemi di batteri , la prima cosa che aumenta è l'ammoniaca ... con certezza però non so quello che è successo a matteo |
matteo ....io non ho la certezza che cambiando la pompa hai aumntato il passaggio d'acqua...la risalita di che diametro è? .. se hai voglia posta una foto della sump ....
------------------------------------------------------------------------ alessandro , anche a me affascina il dsb , ma anche a me come a matteo un pò spaventa ...io la sabbia , metto sempre , perchè non concepiscouna vasca senza, ma se mettiamo i pro ed i contro su una bilancia , non so dove pende ... |
Quote:
ma così a pelle, gli unici batteri che resisteranno saranno quelli resistenti a quell'antibiotico .... a me sembra un pò come sparare nel buio |
malpe , sono d'accordo in parte ,, posso dimostrarti che allestendo una vasca con le stesse attrezzature , e lo stesso quantitativo di roccia si possono aavere effetti completamente diversi ... è limitativo dire metti tot rocce , e quasto schiumatoio , per avere un sistema efficiente ... esempio: prendiamo in esame 2 vasche da 200l, entrambi hanno lo stesso schiumatoio che tratta 400lh; in una ci sarà uno scambio vasca/sump di 200l h, un movimento in vasca di 40 volumi h e 40 kg di roccia , nell' altra un passaggio di 600lh 20kg di roccia , ed un movimento di 30 volumi h , entrambi sono condizioni comuni, solo che gli effetti sono completamente diversi .... ed è comunque un discorso approssimativo , perchè volendo si possono analizzare alte cose , "secondarie pero" ...perche gli sono aumentati i nutrienti secondo te ;-)
------------------------------------------------------------------------ samuel , ad un forumista , era entrato un pezzettino di palstica nella girante , (l'adesivo dellh&s ) e per mesi lo schiumatoio ha "smesso di funzionare"...la vasca gli stava andando in malora .... |
se il problema sono i valori è ovvio che la popolazione batterica della vasca non sta lavorando come dovrebbe,figuriamoci se aggiungiamo antibiotici,allora si che possiamo buttare davvero tutto.
|
buddha , io non escludo niente ,ma ricordo che ha 30mgl di no3 ... i bio secondo me hanno dato il colpo di grazia , da quando li ho tolti la vasca mi sta rinascendo , io sono un pò frescone molte volte , butto dentro senza dare troppo peso , ma se le avessi lasciate , forse adesso sarei nella stessa situazione ...
------------------------------------------------------------------------ mauri , sono d'accordo.... in parte però:-D l'ho detto che la situazione poteva essere sufficiente ed il motivo non è uno solo .... alex albe , sono convito che potrebbe gestire anche senza schiumatoio , poi un conto è una vasca che parte un conto è farla durare .la prima vasca era una 700l con uno schiumtoio h&s con 3 acquabee e come risalita aveva una pompa da piscina in cantina .... io giudico una vasca , solo dopo 2 3 anni dall'avvio ,la vasca di the reefer è in esempio (è da un paio d'anni che non sono più aggiornato spero abbia risolto :-() |
Io dico di provare in una vaschetta a vedere se un corallo si ripiglia, non di buttare kili di antibiotici in vasca se non necessari, fosse poi il caso dai antibiotici poi cambi acqua e aggiunti batteri, esattamente come noi umani.. Ovvio che si uccide molti dei batteri buoni proprio come nell'uomo, nessuno ha mai preso antibiotici? Poi ho detto di provare prima in una vaschetta con un corallo..
|
per me le rocce sono riutilizzabili , poi si può valutare meglio
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl