AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=137)
-   -   Skimmer conici....perche'.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=254750)

Abra 26-08-2010 16:07

Quote:

Originariamente inviata da emio (Messaggio 3133883)
...possibile che un restringimento che in molti casi è solo di 4/6 cm. totali su un diametro di 17/20 cm sia cosi' dirompente ?....

scritta così in effetti sembra....ma prendila in percentuale,secondo me cambia parecchio un venturi più o meno eh,ha un restringimento del 50% del diametro del tubo.
Nel nostro caso 20 - 6 saremmo al 30% non è micca poco secondo me.

giangi1970 26-08-2010 16:17

Seconod me' l'unica prova reale che si potrebbe fare e' due skimmer.....stesso volume utila della camera.....stessa pompa...am uno a cono e l'altro a cilindro.....

emio 26-08-2010 16:18

giangi...
..se vuoi dire quello che ho capito (non ti sei spiegato molto bene)....
..è una prova che non si puo' fare...
..in due vasche non avrai mai le stesse condizioni...
..due ski in una vasca sola non funzioneranno mai come se fossero i soli "protagonisti della scena"....


lorenzo...
...è come ti dico io (l'ho letto)....
..sul perche' del conico ci sono due parole....
..aumento delle prestazioni dovuto ad una diminuzione delle turbolenze date dal restringimento brusco causato dal cono....stop...
..il resto è l'esaltazione di alcune caratteristiche peculiari....
..la girante nuova...la pompa ed il venturi di nuova concezione.....i materiali migliori (era ora)....una maggiore accuratezza costruttiva.....bla...bla...bla....
..in sostanza, salvo la notazione di un altro produttore che si allinea alla tendenza del momento, non c'è null'altro di concreto ed utile alla nostra discussione ed ai nostri interrogativi....
...insomma se si tratta di moda o meno ancora non lo sappiamo.....

giangi1970 26-08-2010 16:34

Emio.... ma che dici......
Caxxo e' si che dovresti saperlo megli di me come vengono testati gli skimmer(nella maggior parte dei casi) dalle case produttrici prima di essere immessi nel mercato......o sei uno di quelli che pensa che le varie case abbiano decine di vasche per provare tutti gli accessori che usciranno.....;-)

emio 26-08-2010 16:35

giangi...
..le case produttrici facciano quello che vogliono...
...poi quando uno ski arriva sul mercato ci sara' qualcuno che speriamo si accorga della fregatura...
..noi pero' lo sappiamo che certe prove lasciano il tempo che trovano...
...ed è per questo che io (e spero non solo io) vorrei anche un minimo di teoria a supporto di certe scelte...
..a bere tutto quello che ci mettono sotto il naso non ci sto....
...io vorrei anche capire....


abra...
..scritto come fai tu, in termini assoluti, potrebbe anche essere plausibile ma i dubbi mi restano...
..le turbolenze che puo' creare un restringimento come quello del cono saranno infinitamente inferiori a quelle indotte da una pompa che spara acqua in mezzo alle bolle, come normalmente succede in ogni ski....
...nel Kz c'è addirittura un mostro di pompa che spara verticalmente a tutta potenza senza neanche un diffusore o comunque un qualcosa che attenui e distribuisca....
..per non parlare degli Elos che, secondo la teoria sulle turbolenze, sarebbero l'antitesi dello ski....
..e cosa vogliamo dire sulle turbolenze interne degli ski americani spray ?...

Abra 26-08-2010 16:57

Quote:

Originariamente inviata da emio (Messaggio 3134183)
giangi...
..le case produttrici facciano quello che vogliono...
...poi quando uno ski arriva sul mercato ci sara' qualcuno che speriamo si accorga della fregatura...
..noi pero' lo sappiamo che certe prove lasciano il tempo che trovano...
...ed è per questo che io (e spero non solo io) vorrei anche un minimo di teoria a supporto di certe scelte...
..a bere tutto quello che ci mettono sotto il naso non ci sto....
...io vorrei anche capire....


abra...
..scritto come fai tu, in termini assoluti, potrebbe anche essere plausibile ma i dubbi mi restano...
..le turbolenze che puo' creare un restringimento come quello del cono saranno infinitamente inferiori a quelle indotte da una pompa che spara acqua in mezzo alle bolle, come normalmente succede in ogni ski....
...nel Kz c'è addirittura un mostro di pompa che spara verticalmente a tutta potenza senza neanche un diffusore o comunque un qualcosa che attenui e distribuisca....
..per non parlare degli Elos che, secondo la teoria sulle turbolenze, sarebbero l'antitesi dello ski....
..e cosa vogliamo dire sulle turbolenze interne degli ski americani spray ?...


Aspetta Emio che mi sto perdendo un po #12
Dunque se ho capito bene il restringimento dovrebbe diminuire e non creare le turbolenze...ma al tempo stesso aumentare la velocità dell'acqua,quindi una schiumazione più veloce...
KZ non l'ho visto andare molto tempo quindi a occhio non ricordo come si comporti l'acqua nella camera di contatto....
Elos usa tutt'altra filosofia,sparando l'acqua dall'alto verso il basso dicendo che aumenta il tempo di contatto se ricordo bene...però converrai con me che a parità di dichiarato,molti si sono trovati meglio con altri prodotti costruiti in maniera differente.
ski americani spray ....ho visto un qualche filmato.....e l'unica cosa che ho notato è propio l'assenza o la poca turbolenza dentro il cilindro trasparente,che di solito di dissolve nello scatolotto quadrato posto sotto il cilindro,ho visto anche che ora molte case hanno iniziato a mettere i diffusori anche in questi.

Oh anche io ho i dubbi,sennò non staremmo qui a parlarne e interrogarci.

emio 26-08-2010 17:11

...abra..
....quello dell'aumento della velocita' dell'acqua mi pare un mito peggio di quello della turbolenza dovuta al cono....
..gli Elos li conosco piuttosto bene e ti posso garantire che ad onta del fatto che non sono assolutamente degli ski "user-friendly", funzionano piuttosto bene e meglio di molti altri ben piu' diffusi....certo il prezzo non gioca a loro favore ma questo è un'altro discorso...
...su quello che succede, ad occhio, nella camera di contatto del Kz sarebbe meglio sorvolare...
..su nessuno ski ho visto turbolenze, gorghi ed agitazione allo stato puro come in questo caso....eppure...tanto di cappello...
...ma anche da qui' nascono i miei dubbi su certe motivazioni....

Abra 26-08-2010 17:25

....quello dell'aumento della velocita' dell'acqua mi pare un mito peggio di quello della turbolenza dovuta al cono....

oddio se ti pare un mito l'effetto venturi non so più che scriverti :-)

Sugli Elos io ho avuto una esperienza diversa così come altri...ma magari non li abbiamo tarati bene,tutto può essere...però cerchiamo di rimanere in tema di skimmer a cono.

cicala 26-08-2010 19:37

Quote:

Originariamente inviata da emio (Messaggio 3133883)
...chiariscono solo su alcune cose...
...sulla ratio secondo la quale uno ski conico sarebbe da preferirsi ad uno ski tradizionale sono vaghi...
...parlano di una generica, quanto fantomatica, riduzione dele turbolenze che sarebbero causate dal "brusco" restringimento dato dal cono "d'invito" al collo.....
...possibile che un restringimento che in molti casi è solo di 4/6 cm. totali su un diametro di 17/20 cm sia cosi' dirompente ?....

beh emio secondo la mia teoria si.......praticamente tolgono il 25 % dello spazio disponibile anzi mi sbaglio essendo una superfice il 50% direi che è una bella differenza.....

emio 27-08-2010 09:22

Abra...
..non intendevo dire che l'effetto venturi (che in questo caso credo proprio non c'entri nulla) mi sembra un mito...mica sono matto....
..intendevo dire che l'aumento della velocita' di risalita delle bolle dovuta al restringimento progressivo del volume interno, è secondo me talmente minima da risultare alla fine poco piu' che insignificante....
..e quindi mi pre un po' spericolato attribuire a questo un (ammesso che sia reale) aumento delle prestazioni....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14498 seconds with 13 queries