AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   lampada al plasma (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=250397)

lupo.alberto 29-08-2010 14:46

Lollo77, interessante progetto. Tienici costantemente aggiornati sul tuo progetto: magari con un articolo nella sezione "fai da te".

CILIARIS 29-08-2010 17:31

Quote:

Originariamente inviata da Aland (Messaggio 3137630)
Per ciliaris almeno capisce anche lui cosa intendo per luce più vicina al sole.

http://www.plasma-i.com/sulphur-plasma-light.htm

Se non capisci anche da questo articolo non mi resta che farti i disegnini.


Clicca per vedere il video su YouTube Video

aland questo video è vecchio lo conosco gia a me non serve che un bulbo spari tanta luce mi interessa che abbia una gradazione piacevole se poi ci devo aggiungere altri punti luce per correggere la gradazione con relativo aumento dei consumi bisogna vedere dopo dove si arriva magari ottengo lo stesso risultato di una 400w hqi con un bulbo di 12#13000k, il mio scettiscismo deriva dal fatto che tu puoi avere tutta la potenza che vuoi ma copri sempre in base alle dimensioni del riflettore quindi evitiamo di dire che copre bene 100#120cm perciò attualmente non la cambierei con una plafo a led visto che i costi sono simili ma questultima da una copertura migliore;-)#36##36#
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo di dirti che quel video è a vasca vuota quindi sembra tutta questa luce ma in una vasca piena?per farti capire quando abbiamo acceso la mia plafoniera a led nel capannone di donato rivolta verso il soffitto faceva una luce pazzesca a 12mt di altezza quindi quel video conservatelo non serve a niente#36##36##36#

CILIARIS 29-08-2010 17:42

lorenzo che dimensioni è la tua vasca?utilizzerai uno o due punti luce?

LOLLO77 29-08-2010 18:03

io usero un punto luce
il riflettore sara un 44 x 27 alluminio specchiato fatto come un lumenark

io ti posso dire che quel video li monta gia' una lampadina molto ma molto piu' potente di quella vista sabato
la plafoniera sara un 260W - 30W di led e la luce sara' molta
io penso che coprira' bene una 100 x 60 non di piu'
io lo faccio non solo per il risparmio che e' gia qualcosa ( non scalda a differenza di HQI )
ma soprattutto dal fatto che i coralli godono molto questo tipo di luce

ha io non ho mai detto che le plafoniere a led snon vanno, anzi.....
cmq sappiamo che come i led quando sono usciti,ora siamo tutti titubanti,e forse e' giusto cosi..

ALGRANATI 29-08-2010 18:15

Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 3137617)
Quote:

Originariamente inviata da LOLLO77 (Messaggio 3137546)
Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 3137466)
aland vedo che insisti con il dire che è la luce che più si avvicina alla colorazione del sole,ma ha chi interessa avere quella colorazione?comprati un hqi da 6500k e ottieni la stessa colorazione sinceramente non ci vedo niente di strabiliante non copre bene la vasca,consuma 250w in più devi aggiungere i neon blù per ottenere una tonalità decente quindi siamo sui 350w di consumo preferisco una plafo a led con 10 moduli che coprono meglio la vasca[presumo 100x50 ? ]con una gradazione kelvin molto più bella e consuma di meno,quindi io tutto questo futuro sul plasma non lo vedo#07#07#07

hai ragione ma la plafoniera vista non e' paragonabile a un plasma da 250W che ho visto io
secondo me e ne sono molto convinto hanno usato una lampadina sbagliata, o non era alla massima potenza.....

poi sempre secondo me tagliata con royal blu e' ancora piu' bella

sono appena stato dal mio amico per la costruzione della scocca (pronta in una settimana)

faro la plafo con :
plc
plasma
28 led royal blu
luce notturna
riflettore che devo fare

il plc avra:
dimmerazione del plasma
dimmerazione dei led
dimmerazione delle fasi lunari
effetto nuvola una volta al mese o quando si vuole
durata lampadina in ore
controllo della temperatura interna
spegnimento per eccessivo calore
ecc.. ecc..

appena finita pranzo e la giudichiamo insieme

lorenzo speriamo che sia così che quella vista da te sia più potente almeno sei stato l"unico che ha detto la verità vedendo quella da gabriele#25#25 e non come qualcuno che dice bella bella tanto per parlare per poi denigrare i led#24#24 aspetto fiducioso la tua creatura bellissimo progetto in bocca al lupo;-)#36##36#



Paolo, ma chi è che ha denigrato i led in questo topic?#24

Aland 29-08-2010 18:43

Matteo il tizio ce l'ha con me, ha reminiscenze di un altro topic.
Visto che mi cita anche senza motivo si vede che rientro nei suoi pensieri.

I led in questa discussione non l'ho nemmeno nominati di striscio.

Ciliaris hai capito quello che c'è scritto nel link che ti ho riportato o lo devo spiegare in un altro modo?

ALGRANATI 29-08-2010 19:08

vediamo per piacere di abbassare i toni....grazie.

CILIARIS 29-08-2010 19:16

matteo la risposta è per alan che in un altro post denigrava i led senza neanche sapere come sono[forse hai tu nei pensieri donato?]esaltando un qualcosa il plasma che ancora deve dimostrare se funziona o meno[mi fai vedere una vasca con il plasma?anche americana?] se funzionerà ben venga sarà un bene per tutti,p.s. aland il grafico lo visto che mostrano che è più completo di spettro rispetto alle altre fonti di luce ma può essere di parte,cio non toglie che è sempre una luce gialla che deve essere tagliata per poter piacere-28-28-28-28

LOLLO77 29-08-2010 19:41

Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 3137965)
matteo la risposta è per alan che in un altro post denigrava i led senza neanche sapere come sono[forse hai tu nei pensieri donato?]esaltando un qualcosa il plasma che ancora deve dimostrare se funziona o meno[mi fai vedere una vasca con il plasma?anche americana?] se funzionerà ben venga sarà un bene per tutti,p.s. aland il grafico lo visto che mostrano che è più completo di spettro rispetto alle altre fonti di luce ma può essere di parte,cio non toglie che è sempre una luce gialla che deve essere tagliata per poter piacere-28-28-28-28

io penso che ci ritroviamo nella stessa situazione di quando sono usciti i led
e' giusto titubare sul plasma,io ero il primo ,poi da quando mi ci sono messo ed ho smosso 3 persone in america,che sono state gentilissime,e mi hanno fornito tutti i dati delle 8 lampadine esistenti o iniziato a ragionare...
ho pensato e' fattibile
per questo sono andato a vedere la plafoniera aspettandomi di trovare il tipo di lampada che pensavo io ma era un altra.....

CILIARIS ti faro' contento
postero' le foto del ragazzo che sta usando una plafoniera al plasma,
gli ho scritto e gli ho chiesto se mi manda delle foto
non e' italiano

io non ho niente contro Donato anzi gli ho chiesto se mi fa le 2 barre a led royal blu da integrare nella plafoniera, per me e' una persona seria che sa quello che fa'..

io penso che come quando o fatto la mattata delle 6055 modificate, (135 PZ tra italia,francia,spagna) ci credo e penso che si possa arrivare a un ottima plafoniera
ha me piace sperimentare anche per tutti e non solo per me

se si puo' avere una miglioria nella gestione della vasca perche no?perche non metterla ha disposizione di tutti....

con questo non dico che funzionera,ma dai dati che ho sono molto sicuro
sono il primo a dire che nella ripartenza se il plasma non mi sottisfera' come penso io ,montero i led...

CILIARIS 29-08-2010 20:07

Quote:

Originariamente inviata da LOLLO77 (Messaggio 3137996)
Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 3137965)
matteo la risposta è per alan che in un altro post denigrava i led senza neanche sapere come sono[forse hai tu nei pensieri donato?]esaltando un qualcosa il plasma che ancora deve dimostrare se funziona o meno[mi fai vedere una vasca con il plasma?anche americana?] se funzionerà ben venga sarà un bene per tutti,p.s. aland il grafico lo visto che mostrano che è più completo di spettro rispetto alle altre fonti di luce ma può essere di parte,cio non toglie che è sempre una luce gialla che deve essere tagliata per poter piacere-28-28-28-28

io penso che ci ritroviamo nella stessa situazione di quando sono usciti i led
e' giusto titubare sul plasma,io ero il primo ,poi da quando mi ci sono messo ed ho smosso 3 persone in america,che sono state gentilissime,e mi hanno fornito tutti i dati delle 8 lampadine esistenti o iniziato a ragionare...
ho pensato e' fattibile
per questo sono andato a vedere la plafoniera aspettandomi di trovare il tipo di lampada che pensavo io ma era un altra.....

CILIARIS ti faro' contento
postero' le foto del ragazzo che sta usando una plafoniera al plasma,
gli ho scritto e gli ho chiesto se mi manda delle foto
non e' italiano

io non ho niente contro Donato anzi gli ho chiesto se mi fa le 2 barre a led royal blu da integrare nella plafoniera, per me e' una persona seria che sa quello che fa'..

io penso che come quando o fatto la mattata delle 6055 modificate, (135 PZ tra italia,francia,spagna) ci credo e penso che si possa arrivare a un ottima plafoniera
ha me piace sperimentare anche per tutti e non solo per me

se si puo' avere una miglioria nella gestione della vasca perche no?perche non metterla ha disposizione di tutti....

con questo non dico che funzionera,ma dai dati che ho sono molto sicuro
sono il primo a dire che nella ripartenza se il plasma non mi sottisfera' come penso io ,montero i led...

ottimo lorenzo;-)#36##36##36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16460 seconds with 13 queries