![]() |
Ozono
Ho letto i primi messaggi ma nn tutti e mi sembra si stesse parlando di ozono e non di uranio, io l'ho sempre utilizzato, nella sua formagassosa può danneggiare parti plastiche ma miscelato in acqua diventameno aggressivo, attualmente mi sono costruito un reattore di ozono o per meglio dire ho riadattato un vecchio reattore di calcio in un reattore di ozono con la caduta d'acqua in carbone attivo, lo ritengo molto utile visto che ho abolito e mai utilizzato lo skimmer, ne doso per 10 minuti ogni ora limitando gli organici in eccesso, il vantaggio rispetto ad uno skimmer è proprio questo che puoi attvarlo quando ti pare non eliminando del tutto gli organici e preservando maggiormente tutti gli organismi plantonici che nel continuo e vortice dello schiumatoio verrebbero restituiti alla vasca come organismi morti, l'obbiettivo del reattore di ozono è quello di fornire all'acqua in uscita non più la molecola o3 ma essendo questa molto instabile si scinde in o2 arricchendo l'acqua di ossigeno, devo dire che neanche io ne so molto ma funziona e davvero bene, rischioso è invece somministrare ozono direttamente in vasca o in sump con una porosa, l'eccessivo quantitativo di ozono immesso in tal modo provoca irritazioni cutanee ai pesci e la conseguente morte. Questo è quanto ho rilevato dalla mia esperienza saluti Cesare
|
Cesare ...... utilizzandolo per poco non hai il problema dell'eccessiva sterilizzazione ........ interessante #24
|
infatti e non solo posso decidere di aumentare o diminuire le dosi a mio piacimento, molto importante è l'utilizzo del carbone sia per l'acqua in uscita e sia per filtrare il gas che non viene miscelato...ecco di seguito qualche immagine di animali che da più di un anno sono in vasca, premetto che è gestita con refugium allestito con miracle mud ed alghe superiori come caulerpa gracilaria ecc, la quantità di anfipodi e microcrostacei di altro genere è infinita ed alimenta i miei animali, non avendo lo skimmer la quantità di organici in vasca era eccessiva tant'è che ho combattuto e perso qualche battaglia con le simpatiche planarie, con la riduzione di questi tramite ozono oggi posso dire di aver raggiunto il giusto compromesso per cui qualcuna c'è sempre ma non prolifera facilmente, mi sono aiutato anche con il kalkwasser mantenendo un ph sempre costante evitando cali bruschi che facilitano la proliferazione di queste bestie.
|
non vedo foto
|
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=1446
Scusami non sono molto attivo nel forum e non sono molto pratico, ho creato un album con qualche scatto... simpatico video della scolymia http://www.youtube.com/watch?v=jPlmPDk46hc |
gli invertebrati mi sembrano molto in forma #25
|
grazie....allora direi OZONO si ma dipende da come lo si somministra...
|
scusate, non ho letto tutto ma mi è parso di capire che l'ozono è molto utile se usato correttamente insieme a una buona luce... ma precisamente quanto ne serve? e come si somministra? (ho visto diversi reattoti, da piccolini con porosa a 20 euro a grossi e costosissimi)
|
Costruito un sistema di somministrazione, mi sa che devi rendertene tu conto guardando gli animali, iniziando con piccole dosi e rimanendo con piccole dosi...io da subito ho visto animali marroni riacquistare il loro colore naturale potresti vederne altri patire un pò la fame allora decidere di dminuire un pò la dose, da un lato ho il refugium che rilascia nutrimento per la vasca dall'altro ho l'ozono che riequilibria il carico organico....sembra funzionare ;)
|
Quote:
Sull'ingresso dell'aria nello ozonizzatore è consigliabile posizionare un cilidretto riempito con silicagel (è perfetto anche la sabbia kristal che si usa per le lettiere dei gatti, costa poco e quindi la puoi cambiare spesso), senza questo accessorio la ceramica dello strumento dopo un pò, si sporca e l'effetto si riduce di molto. Io l'ho usato per molto tempo e gli effetti ci sono, ma mai avere fretta di vedere i risultati a tempo di record. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl